DESIRÉE RANCATORE - IL SOPRANO A TAORMINA
27 July 2021
di Pamela Giampino
25 anni di carriera in tour per il mondo - tra l’Europa tutta, l’America, l’Australia e il Giappone - ma “la sensazione di sentirsi a casa è sempre e solo in Sicilia”. A parlare è Desirée Rancatore, il soprano made in Palermo che, grazie al suo grande talento, ha sfondato nei più importanti teatri, dall'Opéra Bastille di Parigi alla Royal Opera House di Muscat in Oman, al Teatro dell'Opera di Montecarlo.
“Nell’epoca del mordi e fuggi, dove spesso una carriera concentra il suo apice in uno o due anni - continua la Rancatore - essere riuscita a costruire un percorso di 25 anni, che ancora oggi continua con tanti progetti all’orizzonte, mi gratifica moltissimo”.
Il soprano, ad oggi anche docente di canto in prestigiose masterclasses, sarà premiata per questo suo importante traguardo alla prima de La Traviata del Sicilia Classica Festival, il primo agosto al Teatro antico di Taormina.
“E’ chiaro che ricevere questo riconoscimento nella mia terra natìa, quella che ancora oggi resta comunque il mio porto sicuro, mi emoziona ancora di più”.
Per l’occasione, il Soprano delizierà il pubblico esibendosi in Je veux vivre di Gounod.
Intanto il prestigioso cast de La Traviata è pronto a debuttare in questa “Traviata contemporanea e classica allo stesso tempo”. “Dopo un intenso lavoro- dichiara il regista Salvo Dolce- stiamo approdando ad un essenziale impianto registico e scenografico, non oleografico ma evocativo, che punta sui contenuti dell’opera e sull’essenzialità dei personaggi, e che non è appesantito da orpelli o scenografie distraenti”.
Il Sicilia Classica Festival è realizzato con il patrocinio dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e dell’Assessorato dei Beni Culturali della Regione Siciliana, dell’Assemblea Regionale Siciliana, e con il patrocinio del Comune di Taormina, del Parco archeologico Naxos e del Comune di Terrasini.
Lo spettacolo del primo agosto al Teatro antico di Taormina sarà presentato da Alessandra Costanzo, e sarà replicato nella stessa location il prossimo 31 agosto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TEATRI E TEATRANTI | Tuesday 27 July 2021
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE