“DUE SIRENE IN UN BICCHIERE”
22 February 2020
di Raffaella Iannece Bonora
Sarò sincera! Nella scelta di questo libro la copertina ha giocato un ruolo fondamentale, questo forte turchese con conchiglie sparpagliate qua e là, classica immagine dell'estate che tutti vorremmo vivere o che abbiamo vissuto e di cui sentiamo la mancanza, ha imbrigliato il mio sguardo ma...senza una trama accattivante e uno stile scorrevole sarebbe rimasto sullo scaffale. Un libro che si legge davvero in poco tempo, un libro che, all'inizio, esattamente come la vacanza presso le Sirene Stanche, non si capisce dove voglia portarci e, in certi momenti, quasi ci fa pentire di averlo acquistato e poi si rivela, la storia inizia a dipanarsi fra i profumi dell'isoletta greca, le tinte pastello, i sapori mediterranei. Leggere "due sirene in un bicchiere" ci permette di immergerci completamente in un'altra realtà, quella del B&B, con il suo ritmo calmo, così ammaliante per noi abituati sempre a correre. Ogni personaggio è unico e diverso, perfino le due gemelle ospiti dell'albergo sono in realtà molto differenti fra loro, ogni vita, ogni storia, ogni protagonista è descritto talmente bene che, anche a distanza di tempo, ne ricordo i volti come se, invece di un libro, si trattasse di un film. La vicenda, che sembra scorrere lenta, accelera all'improvviso, facendoci battere il cuore a mille, una specie di Romeo e Giulietta che, in soli tre giorni, condensa tutto: vite, amori, avventure, passato, presente e futuro. L'idea di fondo, quella di ospitare solo chi ne ha realmente bisogno, di contattare i prescelti con una lettera, di boicottare la tecnologia favorendo un ritorno alla natura, di scegliere un tema per ogni stanza che rispecchi la personalità dei suoi ospiti e di accettare solo poche persone per volta, è così vincente che quasi quasi viene voglia di realizzarla nella realtà, dopo aver letto il romanzo della Brunini si avverte l'esigenza di vivere un'esperienza simile per riscoprire sé stessi. In un clima "soft" non mancheranno, invece, colpi di scena, rivelazioni sconvolgenti e, soprattutto, un gran bel finale! Lo stesso titolo nasconde un mistero che verrà svelato lungo il sentiero. "Due sirene in un bicchiere" è un libro che parla soprattutto di amicizia, quella vera, di amore, di natura, del potere salvifico dell'arte, dove la protagonista indiscussa è l'acqua salata: quella del mare e quella delle lacrime.
News » #LIBRIALLASPINA | Saturday 22 February 2020
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE