Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità?
15 November 2025
Con oggi, 15 novembre, torna – sempre puntuale – il consueto rito del cambio gomme: per chi circola sulle strade italiane (dove previsto) scatta l’obbligo di montare sulla propria auto pneumatici invernali o tenere a bordo le catene. Una misura che, al di là della burocrazia, diventa anche un simbolico “via libera” al periodo delle winter trips su quattro ruote: la stagione più fredda dell’anno non è più sinonimo di auto in garage, ma di nuove possibilità di viaggio.
Le gomme da neve aprono scenari che vanno ben oltre la sicurezza. Con la giusta aderenza e la tranquillità di poter affrontare senza timori piogge, ghiaccio e primi fiocchi di neve, la mente corre subito a quei weekend fuori porta che, da novembre in poi, diventano ancora più suggestivi. E nel 2025 le destinazioni preferite dai viaggiatori italiani parlano chiaro: c’è voglia di natura, benessere e un pizzico di avventura.
Tra le mete più desiderate entrano di diritto le Dolomiti, dalle strade panoramiche della Val di Funes ai loro laghi ghiacciati dell’Alta Pusteria. L’esperienza più richiesta nella zona? I “rifugi digital detox”, posti sorprendenti dove il tempo sembra fermarsi, perché a caratterizzare le giornate non sono più i ritmi frenetici della città o le notifiche del telefono, ma relax e silenzio.
Tuttavia il 2025 vede una crescita del turismo invernale anche sulle sponde del Lario, dando vita alle cosiddette “vacanze off-season” sul Lago di Como. Il paesaggio lacustre, gli eventi culturali che animano il territorio durante tutto l’anno e gli hotel che puntano su spa ed esperienze benessere rendono questo luogo la meta ideale per chi cerca tranquillità e “momenti di stacco” dalla solita routine. Un luogo dal fascino unico e inimitabile, che continua a richiamare visitatori da tutto il mondo – inclusi numerosi ospiti di fama internazionale – confermandosi come una delle destinazioni più richieste anche nei mesi più freddi.
Accanto alle mete italiane, non mancano destinazioni oltreconfine, altrettanto facilmente raggiungibili in auto. La Slovenia, a poche ore dal confine, offre weekend tra terme, laghi e paesaggi fiabeschi; mentre la Francia del Sud, dalla Provenza alla Camargue, svela d’inverno il suo lato migliore, con città d’arte più tranquille, strade costiere quasi deserte e profumi mediterranei che resistono anche al freddo.
Quindi è vero, il cambio gomme sembra l’ennesimo fastidioso impegno, l’ennesimo obbligo a cui adempiere, ma a pensarci bene, guardando da un’altra prospettiva, può essere interpretato come un’opportunità, come un primo passo verso le vacanze invernali, la “settimana bianca”, i mercatini di Natale, la cioccolata calda e i panorami innevati. L’inizio di quella piacevole sensazione, che si prova quando ci si mette in viaggio, mentre tutto il mondo sembra rallentare.
In fondo, cambiare le gomme oggi significa solo una cosa: da qui in poi, ogni weekend può trasformarsi in una piccola “fuga dalla quotidianità”. E se qualcuno vi chiede perché siete così entusiasti del 15 novembre, potete sempre rispondere: “È il giorno in cui l’auto ha ufficialmente deciso di portarmi in vacanza!”.
di Alessia Folli
Foto e video liberi da copyright
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » CURIOSITA' | Saturday 15 November 2025
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Sì lo voglio, senza consenso è stupro 16/11/2025 | CRONACA
- Obbligo gomme invernali, impegno o opportunità? 15/11/2025 | CURIOSITA'
- Vento e voci, Milano invasa dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Onde alfa, il ritmo segreto della mente 12/11/2025 | MENTE & PSICHE
- Inequalities, le disuguaglianze attraverso l'arte 11/11/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE



