RINO MARTINEZ - NON LASCIAMOLI SOLI
11 September 2024
CONGO: MALNUTRIZIONE NEI VILLAGGI
Riceviamo e pubblichiamo da Rino Martinez
Carissime/i, vi Informo che sono rientrato dalla missione in Congo, dove la situazione resta drammatica e lodi emergenza, sia per la malnutrizione che resta un flagello, per le donne incinte e per patologie endemiche diffuse nel vasto territorio della foresta. Guardate bene queste foto che testimoniano la sofferenza di questo popolo che al nostro arrivo fa festa ma ciò che i nostri occhi hanno visto, seppure la nostra piccola clinica itinerante con le nostre cure salva tantissime vite, mi fanno capire che c'è bisogno di una nostra maggiore presenza per raggiungere molti più villaggi, dove centinaia di madri chiedono piangendo il nostro aiuto che purtroppo si esaurisce in due settimane in quanto, come sapete con tanto dolore siamo costretti a comprimere le spese per mancanza dei fondi necessari a raggiungere altri villaggi con più farmaci, più personale e più tempo, almeno altre ventimila e più vite umane da salvare.
Purtroppo non abbiamo raccolto ciò che avremmo potuto fare e tutto ciò mi addolora. I sorrisi dei bambini e l'abbraccio di tante madri autoctone che hanno ricevuto le cure, ci danno ancora la forza di non arrenderci di credere e sperare di tornare presto in questi luoghi disperati per donare loro speranza. Vi prego di guardare le foto che raccontano il nostro operato, fatto con tanto amore. Tornando a casa, le ferite che ci lasciano dentro gli sguardi dei nostri fratellini e delle donne, superano la soddisfazione di avere fatto qualcosa di meraviglioso agli occhi di Dio e del mondo - "una bella missione - ma che lascia tanta tristezza dentro". Grazie dal profondo del cuore a tutti i donatori che ci hanno permesso di fare questo miracolo. Se potete continuate a sostenerci.
Non lasciamoli soli.
Rino Martinez (Ali per Volare)
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Wednesday 11 September 2024
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE