STADIO, MASCHERINE E ASSEMBRAMENTI
18 November 2020
di Salvatore Taibi
Una foto emblematica! Un’immagine che testimonia la leggerezza e il menefreghismo di chi dovrebbe essere d’esempio per tutti i tifosi, quantomeno per quelli rosanero. Una ripresa fatta - mercoledì 18 novembre 2020 - sugli spalti dello stadio Renzo Barbera di Palermo ad alcuni tifosi che hanno gioito per il gol vincente segnato dai rosanero. Un solo scatto fotografico, in barba alle norme anti COVID, che testimonia la vergogna ma, soprattutto, l’inosservanza delle regole.
Mascherine abbassate, assembramento - anche se in quattro ma con Dario Mirri, presidente del Palermo - con contatto fisico.
A che titolo, poi, sono entrati allo stadio gli altri in sua compagnia? Fanno parte dello staff? Che ruolo ricoprono? Quando si parla tanto di distanziamento, di prendere l’ascensore uno alla volta e di mascherine ovviamente. E poi tutti seduti attaccati a guardare la gara - e festeggiare toccandosi in occasione della rete palermitana - devono essere quantomeno amici del gran capo quelli ritratti nella foto.
Le regole, a questo punto, sono uguali - o almeno dovrebbero essere uguali - per tutti. Allora allo stadio dovrebbero accedere anche altri spettatori che chissà cosa darebbero per essere lì, ma la legge e le regole purtroppo lo vietano.
Ma forse con questa dirigenza le regole non saranno mai uguali per tutti...
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Wednesday 18 November 2020
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE