AZZURRA - “VONGOLE” CHIACCHIERE CHE NON SI CONCRETIZZANO
27 August 2021
di Giuseppe Messina
Spontanea, fresca e decisamente indie: “VONGOLE” è il nuovo singolo di AZZURRA. A giocare con il beat estivo c’è un testo che si potrebbe sintetizzare con il famoso detto “a buon intenditore poche parole”. Come si descrive nella sua biografia di Instagram, Azzurra è un’anima pragmatica, abituata a dosare le parole. Non le piace dare false speranze e, se non è sicura di qualcosa, preferisce rimanere in silenzio. Il brano racconta del classico conflitto tra ciò che si dice e ciò che si fa. Questa incoerenza è spesso fonte di litigio nelle relazioni. Azzurra ironizza così sulle chiacchiere che non si concretizzano.
Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: «“Vongole” è una canzone scritta di getto. Giocavo con un riff di basso e sono uscite le prime frasi e le prime rime. Spesso le associazioni di parole sembrano non avere un senso ma se ci sono venute in mente è perché qualcosa nella nostra memoria ha fatto capolino. Io sono abituata a dare molto peso alle parole e a non girarci intorno. Non sono molto brava ad esternare i miei sentimenti, ma credo di dimostrare molto con la realtà. Per questo mi scontro facilmente con il mio opposto: chi è bravo a parole ma non a fatti non fa per me! Inconsciamente ho iniziato a cantare di parole non digerite alle quali avrei ben preferito la realtà dei fatti».
Instagram | Facebook | Spotify
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Friday 27 August 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE