Tommy Kuti, in "Chi sono" le mie radici
10 February 2025
Dal 31 gennaio è disponibile Chi Sono, il nuovo brano di Tommy Kuti, realizzato con Esa Abrate e Wado. La canzone affronta temi come identità, appartenenza e diversità, esplorando il legame con le proprie radici attraverso un mix di sonorità africane e melodie contemporanee. Il titolo sottolinea come il cognome non sia solo un’etichetta, ma un ponte tra culture e generazioni.
Il brano non è solo una riflessione personale, ma un invito a celebrare la propria unicità senza compromessi. Con un linguaggio autentico e sonorità che richiamano le origini africane dei tre artisti, Chi Sono trasmette un messaggio di orgoglio e libertà espressiva.
Parallelamente all’uscita del brano, Tommy Kuti, Esa Abrate e Wado hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Monte Amiata di Rozzano (Milano) per un confronto sull’importanza della scuola come luogo di accoglienza e crescita. L’iniziativa vuole sottolineare il valore del dialogo interculturale e dell’inclusione, temi centrali della canzone.
Chi è Tommy Kuti
Nato in Nigeria, Tommy Kuti arriva in Italia con la famiglia a soli due anni e cresce a Castiglione delle Stiviere (Mantova). Dopo la laurea a Cambridge, si dedica alla musica e fonda il collettivo Mancamelanina. Seguito da Paola Zukar, entra in Universal Music, diventando uno dei primi artisti afrodiscendenti firmati da una major in Italia.
Nel 2016 collabora con Fabri Fibra, poi pubblica il primo album Italiano Vero (2018), che include il singolo #Afroitaliano. Partecipa a Pechino Express e nel 2019 pubblica il libro Ci rido sopra (Rizzoli). Nel 2023 esce il suo secondo album Summer of Love, con featuring di Laurah, Slim Gong, Adriana, Nerone e JEEZUS.
Nel 2024 pubblica i singoli Milano Be Like, con Sina Tekle, e Piazza Napoli, brano che racconta i suoi primi anni a Milano attraverso sonorità afro. Recita nel film Ricomincio da taaac de Il Milanese Imbruttito e lancia AFROWAVE, format dedicato all’Afrobeats, la corrente musicale che sta conquistando le classifiche mondiali.
Con Chi Sono, Tommy Kuti continua a raccontare la sua esperienza di afro-italiano, portando avanti un messaggio di orgoglio, inclusione e contaminazione culturale.
di Giorgia Pellegrini
Foto ufficio stampa
Video https://youtu.be/PQiikJNwhH8
https://youtu.be/A4Q639cdSyg?si=r-28r1pw_iQtFX3o
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 10 February 2025
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Matteo St Fedele, “Mostro” senza filtro 21/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Mitch DJ, “Balla Balla Tarantella” 20/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- DeejayFox, radio live al MilanoPride 2025 20/06/2025 | FESTIVAL
- De André, torna live con tour estivo 19/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Mimmo Paganelli, la Masterclass che non ti aspetti 18/06/2025 | INTERVISTE
- Tommy Kuti, “Cittadino del Mondo” 17/06/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE