Da oggi disponibile in pre-order FABER NOSTRUM il disco tributo a FABRIZIO DE ANDRÉ
29 March 2019
È DA OGGI DISPONIBILE IN PRE-ORDER
FABER NOSTRUM
il disco tributo a FABRIZIO DE ANDRÉ
in uscita il 26 APRILE
Con la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana!
Da oggi, venerdì 29 marzo, è disponibile in pre-order “FABER NOSTRUM” (https://SMI.lnk.to/FaberNostrum), il disco tributo a FABRIZIO DE ANDRÉ, in uscita il 26 aprile, che vede la partecipazione di alcuni dei nomi più influenti della nuova scena musicale italiana!
A proposito del progetto Dori Ghezzi afferma: «Sono senza dubbio favorevole a rivisitazioni che comportano scelte coraggiose e quasi spericolate, per poi scoprire, piacevolmente, che hanno ragione di esistere. Del resto, anche Fabrizio sentiva di volta in volta l'esigenza di sperimentare e innovarsi cercando di non ripetere se stesso. Queste operazioni oltretutto ci confermano che c'è sempre un forte punto di congiunzione e comprensione fra più generazioni e diversi linguaggi».
ARTÙ, CANOVA, CIMINI feat. LO STATO SOCIALE, COLAPESCE, EX-OTAGO, FADI, GAZZELLE, LA MUNICIPAL, THE LEADING GUY, MINISTRI, MOTTA, PINGUINI TATTICI NUCLEARI, VASCO BRONDI, WILLIE PEYOTE, THE ZEN CIRCUS sono tutti gli artisti che hanno supportato il progetto interpretando i brani a loro più vicini del grande Faber.
Questa la tracklist di “FABER NOSTRUM” (Sony Music / Legacy Recordings):
Gazzelle - Sally
Ex-Otago - Amore che vieni, amore che vai
Willie Peyote - Il bombarolo
Canova - Il suonatore Jones
CIMINI feat. Lo stato sociale - Canzone per l'estate
Ministri - Inverno
Colapesce - Canzone dell'amore perduto
The Leading Guy - Se ti tagliassero a pezzetti
Motta - Verranno a chiederti del nostro amore
La Municipàl - La canzone di Marinella
Fadi - Rimini
The Zen Circus - Hotel Supramonte
Pinguini Tattici Nucleari - Fiume Sand Creek
Artù - Cantico dei drogati
Vasco Brondi - Smisurata preghiera
Dal crescente interesse per la figura di Fabrizio De André anche tra i più giovani, come i grandi numeri dello streaming dimostrano, è nata l’idea di questo progetto Tributo coordinato da Massimo Bonelli di iCompany e condiviso da Fondazione Fabrizio De André Onlus. I temi trattati nei brani di Fabrizio sono davvero attuali e, grazie a questa iniziativa, possono raccontare il mondo di oggi attraverso la voce di interpreti contemporanei.
L’album è stato anticipato da “INVERNO”, nella versione speciale interpretata dai MINISTRI!
«I classici sono canzoni che non hanno bisogno di presentazioni, sottotitoli, didascalie – affermano i MINISTRI – Non sono per forza più significativi, né per forza più celebri. Semplicemente, hanno qualcosa - nella forma e nel contenuto - che sembra parlare di un tempo che non passa mai, e per questo arrivano subito. Inverno è per noi un classico, e il legame che stabilisce tra il passare delle stagioni e il dolore è qualcosa di cui non si parlerà mai abbastanza. L'abbiamo affrontata per la prima volta dal vivo a Rimini, in occasione dell'anniversario dell'omonimo album di Fabrizio, e con lo stesso spirito solenne l'abbiamo portata in studio - insieme a Federico Mecozzi, che ha dipinto per noi sullo sfondo l'orchestra impetuosa che accompagna la canzone fino al suo spegnersi.»
Disponibile in streaming e digitale, il brano “Canzone dell’amore perduto” di Colapesce è uscito in occasione dei 20 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André, l’11 gennaio, e sarà contenuto nel disco. Il video, diretto da Giacomo Triglia, è visibile al link: https://SMI.lnk.to/ColapesceFaberNostrum
Fino al giorno di uscita del progetto verranno rilasciati diversi contenuti speciali che saranno raccolti nella seguente landing page: https://fabernostrum.sonymusic.com/. Per scoprirli basterà trovare l’artista di rifermento e/o i simboli legati alla figura di De André.
Ufficio Stampa Parole & Dintorni: Valentina Aiuto
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia | Friday 29 March 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- Disponibile in digitale "BOTTO...X", il nuovo brano del cantante ligure DR. MYINE. 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- SENHIT il 2 luglio si esibisce al MILANO PRIDE sul palco di Piazza Sempione (Arco della Pace) 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia