LEADER PROMESSI SON GIUNTI A PARAGONE
11 May 2018
di Katiuscia Ester Marino
LEADER PROMESSI SON GIUNTI A PARAGONE
Lor vennero da Don Sergio e recan le promesse ch'eran follia sperar
10 maggio 2018: 66 giorni e l'alba è giunta! I leader promessi e tanto attesi sono giunti al contratto sospirato: il Governo Salvini-Di Maio finalmente è realtà. Caduti i veti interni e esterni, i vincitori del 4 marzo finalmente daranno all'Italia l'esecutivo scelto. Ma saranno in grado di mantenere le promesse fatte, i fatti rispecchieranno le speranze o sarà l'ennesima delusione?
L'asse lega-5 stelle farà finalmente tremare Bruxelles, l'Italia tornerà padrona di sé stessa? Le attese sono grandi e più è forte la fiducia, più è forte il rischio per i 2 leader di deludere e perdere il consenso appena conquistato.
Da Firenze Mattarella sentenzia che il sovranismo è pura illusione, ma è davvero così?
Veramente è assurdo essere padroni in casa propria o piuttosto le forze tradizionali temono la riuscita del Governo? Chiaramente se Di Maio e Salvini dimostrassero di aver ragione e passassero ai fatti, smaschererebbero d'un colpo gli interessi occulti e la complicità dei precedenti Governi nell'aver innalzato l'Europa a spese dell'Italia. Quali sarebbero a questo punto le conseguenze? Forse finalmente i cittadini starebbero bene, ma i politici professionisti degli ultimi 20 anni di certo scomparirebbero, si troverebbero coi rubinetti chiusi!! Chiaro che temono il successo del nuovo Governo più di quanto gli interessati stessi ne possano temere il fallimento. Comunque sia la verità, dovunque essa risieda, emergerà e la verità spaventa sempre.
Comunque sia l'ora della prova sembra giunta e regalerà ai cittadini, se non il benessere promesso, la verità sugli ultimi 20 anni; siete pronti?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » ECONOMIA E POLITICA | Friday 11 May 2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA