“NATALE DI PASSAGGIO” - MUSICA E RACCONTI
30 November 2021
di Giuseppe Messina
Riccardo Cesari e Matteo Bortolotti dal vivo a Bravo Caffè
“Natale di passaggio” è la versione natalizia dello spettacolo “Storie di passaggio”, uno showcase intimo e pieno di ispirazione, che porta sul palco storie di scelta e cambiamenti raccontate da due riconosciuti esponenti della scena culturale bolognese. Uno spettacolo che unisce musica, parole, riflessioni, racconti e note celebri figlie di passaggi, di svolte, di scelte, di vita. Per raccontare ad ogni tappa “una storia migliore”.
Il background dei due artisti che vanno in scena in questo progetto è quello di due persone che hanno una storia da raccontare. Uno scrittore, Bortolotti, che in giovane età ha conosciuto la sfida di lottare per la vita ed ha saputo trasformarla nell'arte di raccontare. Un musicista, Cesari, che ha messo da parte il "sogno di una vita" senza mai abbandonarlo, che ha tenuto duro e continuato a guardare avanti durante dieci lunghi anni e che finalmente ce l'ha fatta e sta ora vivendo il suo sogno. Tempo e cambiamento sono i temi centrali che percorrono tutto lo spettacolo, dove la componente musicale di Cesari si sviluppa tra chitarra, tastiere e parti cantate, incontrando la suggestiva recitazione di Bortolotti. Uno showcase che sa di taccuini stropicciati e valigie consumate, di racconti della soffitta, diari di viaggio e sale d’attesa. Di arpeggi davanti a un caminetto, serate fumose su un vecchio divano con un giradischi e un bicchiere di vino.
Storie di passaggio è un dialogo col tempo che i due autori instaurano con il pubblico. Testi e i brani, che per l’occasione si svilupperanno attraverso la tematica natalizia, racconteranno le loro storie di cambiamento, portandole fuori della propria esperienza, verso gli altri. Perché tempo e cambiamento fanno parte della storia di tutti noi. E oggi parlare di come la vita ci cambia e come possiamo cambiare volontariamente per affrontare il nostro tempo è un tema quanto mai attuale. Ogni tappa si snoda in diversi momenti che alterneranno riflessioni, racconti inediti di Bortolotti, e una colonna sonora inedita di Cesari. Passi del libro sopracitato #DoveEravamoRimasti di Cesari, e la musica di grandi cantautori italiani e stranieri, che spesso con le loro note hanno influenzato e accompagnato i cambiamenti, le “Storie di passaggio”, di ognuno di noi.
domenica 5 dicembre
Ore 21
Bravo Caffè
Ingresso libero con green pass (consigliata prenotazione)
Infoline 051266112 - 3335973089
https://www.youtube.com/watch?
https://www.instagram.com/
https://www.instagram.com/ric.
https://www.facebook.com/
https://www.instagram.com/
https://www.facebook.com/
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA