"ZOCCA PAESE DELLA MUSICA" FESTIVAL - I VINCITORI
09 June 2024
di Giada Coacci
Video https://www.youtube.com/watch?v=IWgvY_h5vWw&list=PLtIrxKdqJc0v_5y58rcVwNM_G3m3pE_Et
Gli 11 vincitori del concorso di Zocca promosso da Vasco Rossi apriranno i suoi concerti al “Vasco Live Tour 2024”.
Si sono presentati 518 gruppi da tutta Europa al contest promosso dal comune di Zocca e dal grande Vasco Rossi in occasione del festival “Zocca Paese della Musica”, iniziato lo scorso 17 maggio e concluso il 31 con la serata finale al Teatro Blasco, dove sono state decretate le 11 rock band vincitrici. Per loro un’opportunità di crescita e un farsi conoscere a livello internazionale, nonché un momento di orgoglio in quanto si esibiranno davanti ad uno dei pubblici italiani più importanti, protagonisti delle aperture dei concerti del prossimo “Vasco Live Tour 2024”.
Nella capitale italiana del rock, tra frenesia e gioia, ecco i nomi dei vincitori - i primi sette che apriranno i concerti di Milano dal 7 al 20 giugno: Namida, Cindy And The Rock Hysteria, Leo Badiali, Deshedus Project, Magenta#9, Alis Ray, Campi - gli altri ai concerti di Bari dal 25 al 30 giugno: Samar, Atwood, Black Project, Susanna.
Tra questi anche delle riserve: Arciero, Circus Punk, Frammenti, Ibrido, Mimmo Radogna e Riccardo Monti, Salta Martino.
Dopo le due “prove generali” di Bibione, l’inizio del tour si avvicina. Ecco allora la scaletta e l’ordine delle canzoni del concerto
Blasco Rossi
Asilo Republic
Gli spari sopra
Gli sbagli che fai
Quanti anni hai
Come stai
Vivere senza te
Bollicine
Jenny è pazza
Sally
Domenica lunatica
Interludio 2024 / Echo Lake
Un gran bel film
La fine del millennio
Gli angeli
Basta poco
C’è chi dice no
Mashup: La strega (la diva del sabato sera) / Cosa vuoi da me / Vuoi star ferma! / Tu vuoi da me qualcosa / Occhi blu / Incredibile
Romantica / Ridere di te
Rewind
Il mondo che vorrei
Dillo alla Luna
Se ti potessi dire
Siamo solo noi
Vita spericolata / Canzone
Albachiara
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Doneda, pittore del ‘600 lombardo 26/01/2025 | AdArte
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
Notizie in evidenza
- Casa Sanremo.Bazr, compleanno al Festival 04/02/2025 | FESTIVAL
- Nausica, musica voce dell'anima 03/02/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Scugnizzi, operetta d’autore 02/02/2025 | TEATRI E TEATRANTI
- Gaza, ricostruzione senza pace 01/02/2025 | CRONACHE DI GUERRA
- Alexander nasce con la "camicia" 31/01/2025 | CURIOSITA'
- Silvia Salemi, “23 ORE – LIMITED EDITION” 30/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE