SINNER CONTRO TUTTI PER DIVENTARE MAESTRO
12 November 2023
di Roberto Di Cesare
L’attesa è finita; oggi pomeriggio, per il terzo anno consecutivo, Torino ospiterà le ATP Finals.
Da domani a domenica prossima gli 8 tennisti con il maggior punteggio nella ATP ranking si sfideranno nella competizione più importante dell’anno oltre alle 4 prove del Grande Slam.
Per una settimana intera gli amanti della racchetta saranno deliziati dai duelli di doppio e singolare maschile. Tra i nomi spicca chiaramente Jannik Sinner, unico italiano del torneo e numero 4 al mondo.
Il 2001, dopo il debutto al torneo di 2 anni fa da riservadell’infortunato Berrettini, ritorna stavolta da protagonista e con la volontà di fare un salto in avanti nella propria carriera, con untitolo ancor più importante del Masters 1000 di Toronto.
Come attesta anche la classifica però i punti vanno a favore prima di tutti del re Novak Djokovic, che questa competizione la conosce bene. Di fatto, in aggiunta agli infiniti titoli meritatamente guadagnati, il serbo vanta ben 6 ATP Finals, guadagnate in 3 decenni differenti.
Inevitabile dunque parlare di un Novak favorito e mentalmente pronto a mantenere il titolo di detentore con una vittoria che gli regalerebbe l’ennesimo record, quello del tennista con più vittorie in questo torneo, superando così Roger Federer.
Quale giocatore più adatto a dare filo da torcere al primo al mondo se non il secondo: Carlos Alcaraz. Il giovane dei record, vanta di fatto tra I suoi titoli anche 2 slam, tra cui un Wimbledon strappato in finale allo stesso Djokovic. E così dopo i problemi fisici dell’anno passato è pronto così a debuttare, trascinato dalla sua imprevedibilità e adattamento a seconda dell’avversario.
A seguire tra i partecipanti e favoriti abbiamo chiaramente Daniil Medvedev, che nel 2020, a Londra, riuscì a dominare nella prestigiosa competizione. Il terzo al mondo andrà dunque a giocarsela, con un campo indoor di cemento che potrebbe aiutarlo.
Sfavoriti ma da non sottovalutare gli altri 4 protagonisti. Prima di tutti abbiamo Rublev, che come Sinner sogna quello che sarebbe il titolo più importante della carriera. Titolo ATP finals che però è stato già vinto da altri 2 partecipanti come Tsitsipas nel 2019 e Zverev nel 2018 e 2021. Entrambi però in cerca di riscatto, dopo un’annata non impeccabile.
A chiudere infine il giovane Rune, ultimo ad entrare a far parte dei qualificati e a sperare in una sorpresa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Soniko, dj che fa tremare l'estate con "Sweet Talking" 04/07/2025 | EVENTI
- Labubu, la moda degli animaletti giocattolo 04/07/2025 | CURIOSITA'
- Pino Scotto, “No fear no shame” 03/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Dalai Lama, 90 anni di saggezza 02/07/2025 | PERSONAGGI
- Solitudine, il corpo parla di un cuore isolato 02/07/2025 | LE ANIME BELLE
- Gaja Pizzi, la verve di “Che senso ha?” 01/07/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE