“MADRI PARALLELE”
09 December 2018
di Vittorio Esperia
“Madri parallele”
Dolore lancinante nel petto
Aggredisce la psiche
Tu non ci sei.
Fragore alluvionante nel cuore
Contorni fluviali di biche
Tu non ci sei.
Tu non ci sei, tu non ci sei
Qui non conto più le stelle
Non le vedo più.
Tu non ci sei, tu non ci sei
L’eredità c’è, non c’è
Non c’è donna come te.
Tu non ci sei, tu non ci sei
Mi hai lasciato, mi hai lasciato
Abbandonato, chiudi la porta.
Tu non ci sei, tu non ci sei
Piango piegato
Aspettando invano.
Torni?
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » Il racconto della Domenica | Sunday 09 December 2018
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Stiamo perdendo tutto senza accorgercene, e ci va bene così 27/04/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Primo passo, tacchi a spillo ma sempre avanti 26/04/2025 | PSICOBACI di Clelia Moscariello
- Le ferite di Milano 25/04/2025 | MILANO & DINTORNI
- Tommy Kuti, “Big Boy” per l’inclusione 25/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Intramontabile piacere, guardare fuori dalla finestra 24/04/2025 | RIFLESSIONI DI VITA
- La “sindrome della sorella maggiore" 23/04/2025 | RICERCHE E STUDI