MARTINA MENICHINI, "L'AMANTE" DI PINTER
29 January 2017
Da "Nient'altro che noi" al meteo di Sky ai Cesaroni. Per l'attrice romana "niente è impossibile"
testo di Roberto Dall'Acqua
foto di Cesare Colognesi e Debora Di Franco
Martina Menichini è un'attrice poliedrica, ha mille sfaccettature come un diamante prezioso che sapienti mani di professionisti del teatro e registi hanno levigato per contribuire a darle un'impronta completa. La vita professionale dell'artista romana è un'alba che si è già trasformata in aurora e, tra poco, sboccerà in tutta la sua dolce luminosa arguzia, bellezza, professionalità e intelligenza.
- Martina come hai iniziato la tua carriera? <<Ho iniziato la mia carriera giovane a soli 14 anni con i fotoromanzi: Cioè e Pop’s , per poi essere stata presa dopo un provino fortunato, come protagonista del film “Nient’altro che noi” di Angelo Antonucci e capire lì che quella sarebbe stata la mia vita. Lo studio, il sacrificio, la passione e la soddisfazione unica che solo questo lavoro riesce a darti. Sono andata a Londra a studiare Shakesperare ma continuo a farlo anche tra le mura di casa, perché è un allenamento quotidiano essere attrice>>.
- Quanto ti arricchisce - professionalmente e umanamente fare l’attrice? <<Ogni giorno scopro aspetti differenti di me stessa, e li metto a servizio nello studio dei personaggi che porto in scena o sul set. Non trovo alcuna differenza tra la mia vita di attrice e non, perché è integrata perfettamente nella mia quotidianità. Durante il giorno non smetto mai di pensare alle battute, a trovare le sfumature, ad arricchirla con i miei nuovi significati. Essere artisti è un lato di te che non puoi mettere mai da parte>>.
- Se dovessi presentarti a chi non ti conosce cosa diresti di te? <<Direi che sono una ragazza che nella vita è molto fortunata, perché amata, in salute e che, grazie ai miei genitori, mi è stata data la possibilità di vivere di quello che mi rende felice. Sono molto grata di questo. Sono semplice, rispetto gli altri e vorrei essere conosciuta per continuare anche nelle mie opere di beneficenza, donando il mio tempo oltre che aiutando economicamente. E’ una cosa che già faccio, ma spesso non è facile per noi giovani attrici, spesso non considerate e sottovalutate e soprattutto sotto, o non, pagate. Ma nessuno può togliermi l’entusiasmo e la voglia di lottare. Lottate per la vostra felicità!>>.
- In che produzioni hai recitato? <<Sono stata il volto di Sky meteo, ho lavorato con la Publispei per I Cesaroni e con produzioni indipendenti. Mi piacerebbe lavorare con la Taodue, la Medusa; insomma con le must, ma in generale voglio lavorare. Ogni progetto mi dà emozioni perché lo faccio sempre al massimo>>.
- Quanto è complicato e faticoso essere donna oggi nel terzo millennio e nella società dei social media? <<Ogni epoca è stata faticosa, l’importante è sapere chi sei. Se sai chi sei, riesci ad emergere, magari con più tempo ma credo che nulla sia impossibile. Infatti la parola stessa IMPOSSIBLE dice I M POSSIBLE. Invece di lamentarci, agiamo, creamo il nostro presente e futuro seminando con positività. Credo che questa sia la giusta chiave, io cerco ogni giorno di adottare questa>>.
- Qual è un bel ricordo di Martina? <<I miei più bei ricordi sono legati alla mia famiglia, il momento in cui mi hanno fatto trovare sotto casa la macchina infiocchettata, o quando meno me lo sono aspettato mi hanno regalato un viaggio solo per vedermi felice. Sono davvero speciali. In realtà ogni giorno per me è un bel ricordo>>.
- Che importanza ha per te il ricordo storico? Ricordare alle nuove generazioni avvenimenti, episodi e persone che - magari vissute in tempi lontani - hanno rappresentato una traccia per il futuro? <<E’ sempre importante sapere gli avvenimenti e l’evoluzione, le conquiste che si sono fatte con il tempo. Per esempio conoscere la vita delle grandi attrici che non ci sono più, delle loro carriere mi aiuta nella solidità del mio futuro, sapere che anche loro hanno passato gli stessi momenti di crisi che devo affrontare anche io, le stesse problematiche e fatiche. Senza passato non abbiamo un presente e quindi un futuro>>.
<<Progetti, appunto, per il futuro di Martina Menichini? <<Dal 16-19 febbraio sono in scena al Teatro Le Salette di Roma con un testo di Harold Pinter “L’ Amante” e questo è concreto, poi ho altri progetti tra il cinema e la conduzione di eventi, ma per essere sempre aggiornati vi invito a cliccare sui miei canali di facebook (Martina Menichini personaggio pubblico) e instagram @martina_menichiniufficiale. Grazie e siete voi che mi date il sorriso!!>>.
https://www.facebook.com/martina.menichini?fref=ts
instagram @martina_menichiniufficiale
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » INTERVISTE | Sunday 29 January 2017
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini