News / LA STORIA SIAMO NOI
Cura Invisibile, l’ascolto salva la vita
Ci ammaliamo di silenzi inascoltati, di parole che non trovano nessuno ad accoglierle. La solitudine non è solo stare da soli, è sentirsi soli anche in mezzo agli altri, come se la nostra voce non avesse peso, come se il nostro dolore fosse trasparente. Ma c’è una cura potente, eppure invisibile: l’ascolto.
Ascoltare davvero qualcuno è molto più... continua »
News » LA STORIA SIAMO NOI | 13/05/2025
Il Battito della Città
Come il Tessuto Sociale Incide sulla Nostra Salute
Le città sono organismi viventi. Respirano, si muovono, hanno un ritmo. Ma quando il battito si fa lento e silenzioso, quando gli incontri si diradano e gli sguardi sfuggono, qualcosa si spezza nel tessuto sociale. La solitudine si insinua nei palazzi, nei parchi deserti, nei bar dove ognuno è chino sul proprio telefono. E la... continua »
News » LA STORIA SIAMO NOI | 09/04/2025
27 NOVEMBRE 1941: AFRICA ADDIO
di Giovanni Curatola
QUELL’ULTIMA BANDIERA AMMAINATA IN ABISSINIA…
Esattamente 77 anni fa, 27 novembre 1941, con la caduta dell’ultimo presidio (quello del gen.Nasi) dell’ultima sacca di resistenza italiana in Africa Orientale (Gondar) ad opera delle preponderanti armate inglesi, terminava la nostra breve esperienza nei territori di un Impero... continua »
News » LA STORIA SIAMO NOI | 27/11/2018
MUSSOLINI: PREMIO NOBEL MANCATO
di Giovanni Curatola
MONACO 1938: 80 ANNI FA LA CONFERENZA CHE' SALVO' LA PACE IN EUROPA. E MUSSOLINI SFIORÓ IL NOBEL...
Fu poi assegnato all'"Ufficio internazionale Nansen per i rifugiati", e per un soffio non lo prese Benito Mussolini, che pure 3 anni prima era stato tra i piú candidati piú autorevoli per i suoi sforzi politico-diplomatici di contenimento... continua »
News » LA STORIA SIAMO NOI | 28/09/2018
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0