Aggraziate e gentili, le donne su Fb
03 June 2016
di Paola Sanfelice
Decise su Facebook, molto di più degli uomini, sono le donne; almeno per ciò che riguarda il linguaggio. Secondo uno studio internazionale - condotto da psicologi e informatici di cinque università di Stati Uniti, Regno Unito e Australia su oltre 15mila utenti del social network - quella che da sempre è stata chiamata, con il termine poco femminista, l'altra metà del cielo, tende a scrivere in modo molto più assertivo. Comportamento che, secondo gli studiosi, è differente da quello adottato dalle donne in altri settori. La spia del <<cambiamento storico a cui stiamo assistendo>> - ha spiegato al Wall Street Journal Margaret Kern, co-autrice dello studio e professoressa dell’Università di Melbourne, che ha aggiunto: <<Le donne ora ricoprono più ruoli di leadership e, di conseguenza, il loro linguaggio è cambiato>>. Quindi, ha soggiunto, le donne potrebbero essere più assertive su Facebook a causa di dinamiche sociali e di relazioni d’amicizia sulla rete, dove una gran parte di interazioni è, per lo più, con amici e pari, più di quanto non lo sia offline. Il giornale americano chiosa il suo articolo parlando di linguaggio che dipende, in parte, dal tema discusso. Ogni tipo di utenti, secondo la ricerca, tende a essere più assertivo quando nelle discussioni ci sono parole chiave come "party" "dance", "club" e "wanna" e le donne discutono, con più intensità di questi argomenti, rispetto agli uomini. Le donne utilizzano - fatto che conferma precedenti esperimenti - un linguaggio più aggraziato e coinvolgente rispetto agli uomini nei loro aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News » RICERCHE E STUDI | Friday 03 June 2016
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Triplice confine con falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- La 30ª Festa della Cicerchia 21/11/2025 | EVENTI
- STRE, lo Spaventapasseri che chiede un abbraccio 20/11/2025 | INTERVISTE
- Dolce natalizio alla farina di grillo 19/11/2025 | CURIOSITA'
- Met Gala 2026 è "Costume Art" 18/11/2025 | MEMORIE DI MODA
- Billie Eilish attacca Elon Musk 17/11/2025 | CRONACA
- Sì lo voglio, senza consenso è stupro 16/11/2025 | CRONACA



