NON PIU' PENE D'AMORE
22 May 2017
di Vittorio Esperia
L'effetto placebo può riparare anche un 'cuore spezzato'. Essere convinti di fare qualcosa per aiutarsi a superare un abbandono, infatti, può influenzare le regioni del cervello associate con la regolazione delle emozioni, e alleviare così la percezione del dolore di essere stati lasciati. Lo rivela una ricerca dell'University of Colorado Boulder, pubblicata sul 'Journal of Neuroscience'. I ricercatori lo hanno scoperto misurando l'impatto neurologico e comportamentale dell'effetto placebo su un gruppo di volontari che avevano subito da poco una rottura con il partner.
"Nel nostro studio - spiega Leonie Koban - abbiamo scoperto che un placebo può avere effetti abbastanza forti nel ridurre l'intensità del 'dolore' sociale". I ricercatori hanno esaminato 40 persone che erano state lasciate nei sei mesi precedenti. Il team ha prima valutato il livello di dolore dei soggetti, con l'aiuto della risonanza magnetica.
Poi gli scienziati hanno dato ai volontari uno spray nasale, spiegando loro che si trattava di un potente analgesico efficace nel ridurre il dolore emozionale. In realtà era semplice soluzione salina, ma quando sono stati sottoposti di nuovo a test, i volontari hanno mostrato di rispondere allo spray, che ha attivato la risposta dell'area del cervello collegata con la modulazione delle emozioni.
Dopo il placebo, inoltre, i volontari riferivano di sentirsi meglio. Ebbene, per i ricercatori lo studio dimostra due cose: che il dolore di un 'cuore spezzato' è reale, e che può essere alleviato da un placebo. Fare qualcosa che siamo convinti ci farà stare meglio, concludono i ricercatori, in effetti può finire per essere davvero di aiuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » RICERCHE E STUDI | Monday 22 May 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Vasco Live 2025 09/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Più scegliamo, meno siamo felici 08/05/2025 | MENTE & PSICHE
- Festival dell’adolescenza, la prima volta 07/05/2025 | EVENTI
- Roberta Faccani - Gorgheggia “Senza far rumore” 06/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Il Potere Invisibile dei Colori 05/05/2025 | RICERCHE E STUDI
- Stiamo perdendo tutto, e ci va bene così 04/05/2025 | SALUTE E BENESSERE