CANNELLA E PEPE NERO
29 November 2017
di Vittorio Esperia
Postura e Benessere, offre un altro interessante e profumato appuntamento.
Dopo le serate dedicate al mondo degli olii essenziali, vogliamo invitarvi ad una serata alla scoperta di un altro meraviglioso e profumatissimo mondo: quello delle SPEZIE.
VENERDI’ 1 DICEMBRE – ORE 20.30 – presso la sede di Via Postumia 3:
“IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE SPEZIE: impariamo ad usarle e a conoscerne le proprietà” – con Stefania Baldo, Insegnante di Yoga e Ayurveda.
(Ingresso gratutito con prenotazione obbligatoria)
Cannella...
Chiodi di garofano...
Pepe nero...
Già solo pronunciare queste parole porta nei nostri nasi il profumo inconfondibile di queste preziose e benefiche spezie. Il gusto del cibo è molto importante e i sapori vanno dosati da chi cucina, come i colori da chi dipinge. A cosa servono le spezie e perchè è così importante conoscerne le proprietà? Innanzitutto perchè le spezie e le erbe vanno ad esaltare le proprietà dei cibi, stimolando la digestione e l’assorbimento, sono un valido aiuto per l’eliminazione delle tossine, ed hanno un elevato potere curativo in diverse malattie. In particolare, nella preparazione del cibo, l’equilibrio tra quantità, qualità e gusto, crea la giusta armonia di sapori e colori e l’uso delle spezie diventa importantissimo... Impariamo a conoscere le spezie più comuni, a riconoscerle e ad utilizzarle nella preparazione dei nostri piatti: l’Insegnante di Yoga e Ayurveda Stefania Baldo, esperta nell’uso delle spezie. La partecipazione alla conferenza è gratuita, ma i posti sono limitati ed occorre prenotarsi per tempo chiamando o scrivendo un messaggio al 3478774067, oppure scrivendo a info@posturaebenessere.com
ASD Postura e Benessere
via Privata Postumia, 3
via Pompeo Marchesi, 18
20153 - Milano (MI)
Tel.: 347 877 40 67
www.posturaebenessere.com
Facebook: ASD "Postura e Benessere"
Instagram: postura_e_benessere
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » SALUTE E BENESSERE | Wednesday 29 November 2017
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA



