NOKIA 8, IL RITORNO
29 August 2017
di Giulia Licata
Archiviato il passato a misura di 3310, con tanto di operazione nostalgia, Nokia è pronta a sfidare i veri giganti del mercato globale, Apple e Samsung, con uno smartphone del segmento premium. Si tratta del Nokia 8, il nuovo top di gamma dotato di sistema Android Nougat 7.1.1, che sarà il prodotto principe della grande operazione di rilancio del brand finlandese, acquistabile a partire da metà settembre per 599 euro.
A darne l'annuncio è stata Hmd Global, la società degli ex dipendenti Nokia, creata nel 2016, che sviluppa i cellulari con l'iconico marchio. La novità più accattivante, soprattutto per il pubblico di consumatori più giovane, è la tecnologia dual sight che permette di usare tutte e due le fotocamere simultaneamente, catturando i momenti da condividere sui social network da due prospettive differenti, quelle di chi scatta e quelle del soggetto della foto o del video. Nokia l'ha chiamato 'bothie', la prossima evoluzione del selfie, presto al vaglio degli instagramers di tutto il mondo.
Dal punto di vista dell'infrastruttura 'mobile', Nokia 8 ha la nuova piattaforma Qualcomm Snapdragon 835, progettata per garantire una durata maggiore della batteria e un sistema di raffreddamento che assicura la dissipazione del calore in tutto lo smartphone. La fotocamera anteriore automatica è da 13 Mega Pixel con grandangolo, autofocus e rilevamento di fase. Entrambe le fotocamere, anteriore e posteriore, sono dotate di ottica 'Zeiss', per foto di altissima qualità. Il Nokia 8 è poi il primo telefono cellulare dotato di audio 3D Nokia OZO a 360 gradi e ha una monoscocca di alluminio progettata per resistere agli schizzi d'acqua.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TECNICA E TECNOLOGIA | Tuesday 29 August 2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Area 51, la nuova via del pop 20/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Ludopatia, azzardare o giocare? 19/05/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Claudio Sanfilippo, fine crogiolo di scrittore 18/05/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Gaja Pizzi, autentico pop 17/05/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Cannes new look, no eccessi più eleganza ragionata 16/05/2025 | FESTIVAL
- Palermo, una squadra una città 15/05/2025 | CALCIO 3.0