BUON COMPLEANNO PICCOLA, GRANDE GRETA
09 October 2021
di Laura Leone
Fino ad un anno e mezzo fa non parlava con nessuno perché non riteneva ci fosse una sola ragione valida per farlo. Poi l’ha trovata e dal quel momento ha tenuto molti discorsi e ha imparato che quando si parla in pubblico si deve sempre cominciare con qualcosa di personale o di emotivamente impattante per captare l’attenzione di tutto il mondo.
Ciononostante, durante il suo ultimo discorso che si è tenuto a Madrid lo scorso 11 dicembre in occasione della Conferenza sui cambiamenti climatici (Cop25), la piccola grande Greta, che ormai non ha più bisogno di presentazioni, nominata persino da Time “persona dell’anno”, ha parlato di fatti, di dati scientifici e ha implorato tutto il mondo di non lasciare da parte la scienza, la migliore scienza attualmente disponibile. Perché non saranno una contabilità intelligente e delle pubbliche relazioni creative a cambiare le cose.
Sarà la gente.
È dalle persone che viene la speranza, quelle stesse persone che ora cominciano pian piano a svegliarsi. E una volta che la gente prende coscienza, cambia. “È l’opinione pubblica a dirigere un mondo libero”: possiamo cominciare a cambiare ora, a partire da questo momento.
Nosotros, noi, the people.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » TUTTO BENE? di Laura Leone | Saturday 09 October 2021
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- GJ 251 c, la nuova Super-Terra 27/10/2025 | CRONACA
- Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano 26/10/2025 | OLTRE LA RETE
- Identità digitale per gli animali domestici di Hong Kong 25/10/2025 | CURIOSITA'
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE



