"DESERT EARTH", nuovo brano della chitarrista AGNESE CONTINI.
09 October 2024
Venerdì 11 ottobre esce in digitale “DESERT EARTH” (INRI Classic / Universal Music Italia), il nuovo brano della chitarrista salentina AGNESE CONTINI.
Il brano è disponibile in pre–save al seguente link: https://metatrongroup.lnk.to/desertearth.
Attraverso le note della sua chitarra, Agnese Contini con “Desert Earth” vuole raccontare la sua visione della natura e dei rapporti umani: in un mondo in cui l’aridità è protagonista, l’essere umano si trova in una realtà che lo conduce alla distruzione, alla privazione, all’inaridimento e alla demolizione dei legami con gli altri e con la natura stessa.
Composto dalla stessa Contini, “Desert Earth” vede la chitarrista salentina accompagnata al violoncello da Ester Ambra Giannelli.
«Credo nel profondo legame tra l’essere umano e la natura. Rispettare il pianeta equivale a rispettare noi stessi e gli altri – dichiara Agnese Contini – Il singolo tesse un parallelismo tra il tema della desertificazione ecologico-ambientale e “l’inaridimento umano” inteso come impoverimento della nostra componente spirituale».
Classe ‘89, compositrice, musicista, e logopedista salentina, Agnese Contini inizia a studiare chitarra classica all’età di 12 anni. Il sound dell’artista affonda le sue radici nel mondo della musica classica, che ascolta sin da bambina, ispirandosi ad artisti come George Harrison, Mark Knopfler, Nick Drake, Jimmy Page e John Butler. A ottobre 2023 ha pubblicato il suo primo album “Dinamiche di volo” (NOS Records Label), dieci tracce strumentali in cui le note della sua chitarra acustica sono state accompagnate da un quartetto d’archi, dal pianoforte, dal basso e dalla batteria. Il 19 aprile 2024 è uscito in digitale il nuovo singolo strumentale “Grandpa Cloud” (INRI Classic), dedicato al nonno materno scomparso.
di Daniela Dall'Acqua
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Wednesday 09 October 2024
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI