FESTE DEL DIALOGO PER SCONFIGGERE L'ODIO
01 September 2017
di Giulia Licata
Undici giorni di dialogo interreligioso e interculturale, tra musulmani, cristiani, ebrei e altre confessioni. Dal 1 all' 11 settembre prossimi, in tutta Italia, arrivano le #FestedelDialogo. A organizzarle sono Co-mai, le Comunità del Mondo Arabo in Italia, ''Uniti per Unire'' - il movimento internazionale, transculturale e interprofessionale, e #Cristianinmoschea, Confederazione internazionale, laica e interreligiosa. L'obiettivo, spiegano i promotori in una nota, è quello di ''abbattere i muri dell'odio, dell' intolleranza e dei pregiudizi'' attraverso incontri, cene di fraternizzazione, dibattiti, e altre iniziative a sfondo culturale e religioso, a favore della conoscenza e del rispetto reciproci. ''Perno della manifestazione saranno proprio le iniziative #MUSULMANINCHIESA e #CRISTIANINMOSCHEA, giunte alla loro seconda edizione (dopo la prima, rispettivamente, del 31 luglio e dell' 11 settembre 2016, che ha visto partecipare milioni di musulmani, cristiani, ebrei e laici, uniti contro il terrorismo a favore del dialogo, e decisa a seguito della sanguinosa catena di attentati che, da Nizza in poi, hanno sconvolto l'Europa)''.
A inaugurare le #FestedelDialogo sarà il prof. Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore della confederazione internazionale #Cristianinmoschea e del movimento Uniti per Unire, e presidente delle Co-mai, che dal 18 al 29 agosto sarà in Terrasanta, per una missione di pace, su invito di esponenti ebrei, musulmani e cristiani. In Italia, le #FestedelDialogo, aperte a tutti, inizieranno il 1 settembre, con le celebrazioni della festa dell'Eid al-adha, e proseguiranno per 11 giorni, con varie iniziative in Emilia-Romagna (Forlì, Cesena, Reggio Emilia), nelle Marche (Fabriano), nel Lazio (Roma e provincia), in Piemonte, in Puglia, in Lombardia e in altre regioni. Conclusione, l'11 settembre - anniversario del terribile attentato delle Torri gemelle - con altre manifestazioni a Reggio Emilia e altre città.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Friday 01 September 2017
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia