LA SALUTE DI PAPA FRANCESCO
30 March 2023
di Paola Bonacina
Papa Francesco ha 86 anni e tanti piccoli problemi di salute. Gli esami hanno escluso nuove gravi patologie. Il pontefice ha trascorso una notte tranquilla all'ospedale Gemelli di Roma al decimo piano, tradizionale reparto destinato ai ricoveri dei papi dove sono poche le persone che hanno accesso e c'è massimo riserbo sulle terapie. A quanto ha riferito il Vaticano, a Bergoglio è stata diagnosticata una "infezione respiratoria", quindi proseguirà le terapie in ospedale. Gli accertamenti hanno escluso il Covid. Nei giorni scorsi aveva lamentato alcune difficoltà respiratorie , dagli esami effettuati non sono emersi problemi cardiaci e anche la tac toracica è risultata negativa.
L'infezione polmonare di cui soffre Papa Francesco è "lieve", una "bronchite" che non ha prodotto versamenti. L'infezione sarebbe stata provocata da un virus. "Papa Francesco ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate", le parole del direttore della sala stampa del vaticano Matteo Bruni. La Santa Sede ha aggiunto quindi che questa mattina, dopo aver fatto colazione, papa Bergoglio ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro. Prima del pranzo, poi, si è recato nella Cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera e ha ricevuto l'eucarestia. I medici non si pronunciano sul periodo di degenza, che probabilmente si prolungherà per almeno altri 2 o 3 giorni.
"Sono toccato dai tanti messaggi ricevuti in queste ore ed esprimo a tutti la mia gratitudine per la vicinanza e la preghiera", ha intanto tweettato il Papa.
Intanto c'è Disputa per la celebrazione per la messa della prossima Domenica delle Palme in sostituzione del pontefice. Si è deciso che la sacra liturgia Sarà celebrata dal cardinale argentino Leonardo Sandri, sottodecano del Collegio cardinalizio, mentre il pontificale solenne della mattina di Pasqua, nel caso, sarà guidato dal cardinale Decano, Giovanni Battista Re.
Quanto agli altri riti, ha spiegato lo stesso cardinale Re, si sta decidendo: In ogni caso si spera che Papa Francesco possa almeno essere presente a qualche celebrazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Thursday 30 March 2023
Ultimi diari
- Anna Kanakis - Emozionanti romanzi storici 02/11/2020 | Ricordo dei defunti
- Martina Galletta - Attrice sopraffina 22/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Miriam Sangiorgi - Modella giovanissima 14/11/2023 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- Claudio Baglioni cala il tris a Palermo 14/10/2023 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Pedalando nella storia fra Berlino e la Polonia... 24/09/2023 | I VIAGGI DELLA MEMORIA
- Quel Mondiale spartiacque e la sua lezione di vita 09/07/2023 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Il "cantaviatore" ENRICO GIARETTA ha curato le musiche e le sonorizzazioni dello spettacolo “L’ARTE DI NON VEDERE” di VINCENZO MOLLICA 07/12/2023 | EVENTI
- “FLIGHT OVER THE WAVES” il nuovo brano della pianista e compositrice ligure VERONICA RUDIAN 06/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- TYLA, la superstar sudafricana nominata ai Grammy Awards 2024 nella categoria “Best African Music” 06/12/2023 | PREMI E PREMIATI
- “Il vangelo secondo Lucariello” - Esce l’album della serie Gomorra 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- “TRUST MY HEART” - Il mondo, a colori, di JULIA BURDULI 05/12/2023 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Ultimi biglietti per “RICONOSCIENZA”, lo spettacolo di mercoledì 6 dicembre presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine del musicista PIERO SIDOTI e dello scienziato MAURO FERRARI 05/12/2023 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola