LUCA MADONIA - “STIAMO TUTTI BEN CALMI”
14 November 2022
di Salvatore Taibi
Per festeggiare i quaranta anni di carriera Luca Madonia, esce, martedì 15 novembre 2022, il mio nuovo lavoro discografico “Stiamo tutti ben calmi” (Etichetta Musica Lavica Records) Musiche e Testi: Luca Madonia - Produzione artistica e arrangiamenti: Denis Marino e Luca Madonia.
La scelta del titolo non è casuale ma descrive lo spirito del disco in un determinato momento storico. Ci sono tre inediti più la rilettura “adulta” e volutamente acustica dei brani più rappresentativi della mia carriera, dai fantastici anni 80 con i Denovo fino alle canzoni da solista che ancora oggi parlano di me, del mio presente! racconta Luca. Abbiamo scelto un approccio musicalmente più calmo, cerebrale, vivendo in un’epoca di isteria collettiva emersa soprattutto dopo questi due anni di pandemia.
È un invito, attraverso la musica, a vivere il presente con la dovuta calma che non significa sedazione e mancanza di criticità ma agire con onestà intellettuale, sapendo anche ascoltare e soprattutto prendendosi tempo per non comportarsi in modo impulsivo e aggressivo. Mi sono riappropriato delle mie canzoni passate capendo che a volte una nuova veste dà nuova vita anche ai testi.
La scelta dei miei brani storici nasce sicuramente da una spinta emotiva che mi lega ad ognuno di essi!
L’idea di dare un nuovo “vestito” a certi brani anni dopo con una consapevolezza sicuramente diversa mi ha intrigato moltissimo perché sono convinto che le canzoni non invecchiano, sono i suoni e gli arrangiamenti che possono risultare datati. È stata una sfida che mi sono imposto! In Denis Marino ho trovato un perfetto complice per affrontare questo lavoro che mi ha riconciliato con il mio passato, con la mia storia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 14 November 2022
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE