CARA - LA FRENESIA DI “GIULIA”
22 June 2024
di Roberto Dall'Acqua
Foto di Mehmet Gurkan
Video https://youtu.be/fuDCTjlNLh4 e altri Youtoube
Già online troviamo il videoclip di “Giulia” (CARA - Giulia (lnk.to)), il nuovo brano della poliedrica cantautrice CARA (RayDada/EMI Music).
Il videoclip è diretto da Mehmet Gurkan, è stato realizzato da Memo Media Production Srls per RayDada Srl. Il direttore della fotografia è Mauro Gianesini. Cara distrugge l’auto con una mazza da baseball, amplificando il simbolismo del "cuoricino sulla macchina", che cita nel testo del nuovo singolo “Giulia”.
«Quando mi hanno presentato il progetto, ho capito subito che non sarebbe stato un videoclip semplice da realizzare, il brano racchiude numerose immagini – illistra Mehmet Gurkan, il regista – Dopo una nottata di ascolto, lavorando sulla sceneggiatura, ho avuto un risveglio traumatico: un vicino dispettoso aveva fatto rimuovere la mia auto durante la notte. Mentre camminavo sotto il sole per recuperarla, ascoltavo "Giulia" nelle cuffie. Una frase ha risuonato dentro di me: "ti faccio un cuoricino sulla macchina con le chiavi di casa tua". Con la rabbia che montava, ho pensato: “Altroché il cuoricino, ci vorrebbe una mazza da baseball!” L’idea era nata: Cara avrebbe distrutto l’auto con una mazza da baseball, amplificando l’immagine del "cuoricino sulla macchina". Durante le riprese, la location dell’autodemolizione Cesarano Ciro Srl ci ha regalato ulteriori spunti, come ad esempio il caterpillar con cui abbiamo distrutto totalmente l’autovettura. La realizzazione, nonostante il duro lavoro, si è conclusa lasciandoci un intensa gratificazione grazie all’energia di Cara e alla collaborazione di un team straordinario».
“Giulia” è una partita emotiva che celebra la bellezza dell’effimero, una storia che finisce, un gioco in cui i protagonisti sono le emozioni e i sentimenti. In sottofondo, un acid pop pulsante accompagna ogni svolta, ogni sguardo, ogni parola.
«“Giulia” è una storia che assomiglia a una partita – spiega CARA – Un’esperienza che riflette la vita stessa: una serie di momenti, di partite giocate, di vittorie e sconfitte, di mani strette e rivincite. È un promemoria che, anche se le storie non durano per sempre, la loro bellezza risiede proprio nella loro impermanenza. E come un bel viaggio o un chiaro di luna, sono destinate a restare con noi».
RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Saturday 22 June 2024
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE
- Milano, Re Nudo riaccende la cultura 16/10/2025 | MILANO & DINTORNI
- Maria Corina Machado, Premio Nobel per la Pace 2025 15/10/2025 | CRONACA
- “Himalaya” di Revelè, scalare la vita con il cuore 14/10/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE