Eboli - Convegno "SardexPay - L'innovazione al servizio delle imprese”
09 June 2022
di Luella Mazzara
Eboli - Convegno "SardexPay - L'innovazione al servizio delle imprese"
Evento organizzato dal Rotary Club per sabato 11 giugno alle ore 14:30 nella Sala “Maurizio Mangrella”
Si è svolta ieri sera giovedì 8 giugno all’Hotel Grazia, la conferenza stampa di presentazione del convegno “SardexPay – L’innovazione al servizio delle imprese” organizzato dal Rotary Club Eboli che si terrà sabato 11 giugno alle ore 14:30 presso la Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco ad Eboli. Sono intervenuti: Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli; Cosimo Brenga, Presidente del consiglio comunale di Eboli; Donato Santimone, Presidente Confesercenti Eboli, Massimo Giusti, Presidente Unimpresa Eboli. All’evento sarà presente il co-fondatore e direttore commerciale di Sardex SPA Franco Contu. Sardex Spa nasce in Sardegna circa 10 anni fa come start-up innovativa in risposta alla crisi economica che attanaglia il mondo delle piccole e medie imprese da circa 20 anni. Il Sardex non è una moneta virtuale (come bitcoin o altre criptovalute) e non è un’alternativa all’euro. Con il valore di scambio di 1 a 1 con l'euro, il Sardex è una moneta complementare che nasce per colmare il gap di accesso al credito per le piccole imprese e i professionisti. Consente, infatti, alle imprese e ai professionisti associati di scambiarsi beni e servizi sulla base di crediti accumulati. L’azienda (o il professionista) ha diritto a ricevere crediti sotto forma di Sardex proporzionali al valore dei beni e servizi che può offrire, da spendere presso le aziende e i professionisti aderenti. “L’obiettivo del convegno è quello di informare le attività imprenditoriali, professionali, le attività di servizi e del terzo settore e tutti i cittadini che esistono strumenti validi per combattere la crisi economica – dichiara Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli - Il Rotary cerca di dare il proprio contributo affinché le condizioni di vita migliorino,infatti, la nostra speranza è che ci crei un circuito virtuoso che consenta una ripresa a tutte quelle attività che sono in affanno e l'apertura a nuovi mercati a tutte quelle che sono consolidate.” L'evento è patrocinato dal Comune di Eboli ed è organizzato con la collaborazione di Confesercenti Territoriale Eboli e Unimpresa. Ingresso gratuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Pro Berot, la cascina dei sogni 02/01/2025 | Posti della memoria
- Patriarcato, serpente velenoso 20/12/2024 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- Eros incantato 09/12/2024 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Addio a Mario Tessuto, “Lisa dagli occhi blu” 07/12/2024 | Ricordo dei defunti
- Arte della Lana, al castello Borromeo 26/11/2024 | Eventi
- Celentano-Mogol, il verde che non c’è più 23/11/2024 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- Sanremo, trenta artisti raccontano 15/01/2025 | LIBRI CIBO PER LA MENTE
- Riccardo Vitanza, ufficio stampa “turbo” 15/01/2025 | ABILMENTE DIVERSI
- Morgan, odia la sottocultura musicale 14/01/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Interazione digitale, comunicare oggi 14/01/2025 | TECNICA E TECNOLOGIA
- Microglia, rallenta l'Alzheimer? 13/01/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Post Covid, conseguenze inaspettate 12/01/2025 | DIBATTITI E OPINIONI