Eboli - Convegno "SardexPay - L'innovazione al servizio delle imprese”
09 June 2022
di Luella Mazzara
Eboli - Convegno "SardexPay - L'innovazione al servizio delle imprese"
Evento organizzato dal Rotary Club per sabato 11 giugno alle ore 14:30 nella Sala “Maurizio Mangrella”
Si è svolta ieri sera giovedì 8 giugno all’Hotel Grazia, la conferenza stampa di presentazione del convegno “SardexPay – L’innovazione al servizio delle imprese” organizzato dal Rotary Club Eboli che si terrà sabato 11 giugno alle ore 14:30 presso la Sala Mangrella del complesso monumentale di San Francesco ad Eboli. Sono intervenuti: Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli; Cosimo Brenga, Presidente del consiglio comunale di Eboli; Donato Santimone, Presidente Confesercenti Eboli, Massimo Giusti, Presidente Unimpresa Eboli. All’evento sarà presente il co-fondatore e direttore commerciale di Sardex SPA Franco Contu. Sardex Spa nasce in Sardegna circa 10 anni fa come start-up innovativa in risposta alla crisi economica che attanaglia il mondo delle piccole e medie imprese da circa 20 anni. Il Sardex non è una moneta virtuale (come bitcoin o altre criptovalute) e non è un’alternativa all’euro. Con il valore di scambio di 1 a 1 con l'euro, il Sardex è una moneta complementare che nasce per colmare il gap di accesso al credito per le piccole imprese e i professionisti. Consente, infatti, alle imprese e ai professionisti associati di scambiarsi beni e servizi sulla base di crediti accumulati. L’azienda (o il professionista) ha diritto a ricevere crediti sotto forma di Sardex proporzionali al valore dei beni e servizi che può offrire, da spendere presso le aziende e i professionisti aderenti. “L’obiettivo del convegno è quello di informare le attività imprenditoriali, professionali, le attività di servizi e del terzo settore e tutti i cittadini che esistono strumenti validi per combattere la crisi economica – dichiara Carlo Mirra, Presidente Rotary Club Eboli - Il Rotary cerca di dare il proprio contributo affinché le condizioni di vita migliorino,infatti, la nostra speranza è che ci crei un circuito virtuoso che consenta una ripresa a tutte quelle attività che sono in affanno e l'apertura a nuovi mercati a tutte quelle che sono consolidate.” L'evento è patrocinato dal Comune di Eboli ed è organizzato con la collaborazione di Confesercenti Territoriale Eboli e Unimpresa. Ingresso gratuito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Il Festival dello Spettacolo a Milano 24/10/2025 | FESTIVAL
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino



