SPIRITUALITÀ A PARMA PER "IL RUMORE DEL LUTTO"
16 November 2016
di Carolina Polo
Giunto alla decima edizione, "Il Rumore del Lutto", ha festeggiato questo importante traguardo con la tematica principale della spiritualità. Nata a Parma, nel 2007, questa rassegna rappresenta un importante momento di incontro nel quale trattare tematiche legate alla vita e alla morte, grazie ad eventi legati alla cultura, al teatro, alla musica, al cinema. Patrocinato dal Comune di Parma, e organizzato dall'associazione Segnali di Vita, il progetto, nato da un'idea della storica Maria Angela Gelati e dal fotografo Marco Pipitone, si è svolto nelle giornate dal 29 ottobre al 2 novembre. La concomitanza con la ricorrenza di Ognissanti e del Giorno dei Morti, non è casuale. Affrontare le tematiche relative al lutto e al fine vita si rivela sempre molto delicato, a volte problematico, altre imbarazzante: è per questo che trattare l'argomento secondo modalità coinvolgenti e curiose, risulta vissuto con partecipazione. Con più di quaranta eventi, quest'anno, il numero delle presenze ha superato ogni record precedente. La tematica della "Spiritualità", in particolare, affrontata sotto vari aspetti e forme d'arte, ha permesso, nei giorni dedicati ai cari defunti, di trovare un conforto, passare momenti conviviali e riflettere sulla questione, in modo poliedrico. Visitatori da tutta Italia sono perciò giunti a Parma, per scoprire i momenti d'incontro dedicati a questo tema. Grandi apprezzamenti sono pervenuti all'Organizzazione, che invita a consultare il sito Internet durante tutto l'arco dell'anno, per nuovi aggiornamenti, in attesa dell'edizione 2017.
Per ulteriori informazioni: www.ilrumoredellutto.com - info@ilrumoredellutto.com
Facebook: https://www.facebook.com/rumoredellutto/?fref=ts
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- NUOVO ALBUM - IL RAP AFROFUNKEDELIKO DI MOLE 28/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- GIANNA NANNINI live nei principali festival in Germania davanti a migliaia di spettatori 28/06/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8 luglio è ricco di ospiti con LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi! HERVÉ LE TELLIER, JENNIFER ACKERMAN, FRANCESCO TRICARICO, EXTRALISCIO e tanti altri 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA:da giovedì 30 giugno al 15 settembre Ascoli Piceno ospita la mostra “Carlo Verdone.Il colore del silenzio"(inaugurazione giovedì-ore19.30).Alle 21.00, Teatro Ventidio Basso, dialogo Verdone e Mereghetti,prologo musicale Hildegard De St 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- Domenica 3 luglio al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, EDUARDO DE CRESCENZO e JULIAN O. MAZZARIELLO in concerto con "AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano". 27/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- LA MILANESIANA 2022, ideata e diretta da ELISABETTA SGARBI, lunedì 27 e martedì 28 giugno arriva ad ALESSANDRA (Cortile Palazzo Cuttica Piazza Giovanni XXIII) per due imperdibili appuntamenti! 27/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini