SPIRITUALITÀ A PARMA PER "IL RUMORE DEL LUTTO"
16 November 2016
di Carolina Polo
Giunto alla decima edizione, "Il Rumore del Lutto", ha festeggiato questo importante traguardo con la tematica principale della spiritualità. Nata a Parma, nel 2007, questa rassegna rappresenta un importante momento di incontro nel quale trattare tematiche legate alla vita e alla morte, grazie ad eventi legati alla cultura, al teatro, alla musica, al cinema. Patrocinato dal Comune di Parma, e organizzato dall'associazione Segnali di Vita, il progetto, nato da un'idea della storica Maria Angela Gelati e dal fotografo Marco Pipitone, si è svolto nelle giornate dal 29 ottobre al 2 novembre. La concomitanza con la ricorrenza di Ognissanti e del Giorno dei Morti, non è casuale. Affrontare le tematiche relative al lutto e al fine vita si rivela sempre molto delicato, a volte problematico, altre imbarazzante: è per questo che trattare l'argomento secondo modalità coinvolgenti e curiose, risulta vissuto con partecipazione. Con più di quaranta eventi, quest'anno, il numero delle presenze ha superato ogni record precedente. La tematica della "Spiritualità", in particolare, affrontata sotto vari aspetti e forme d'arte, ha permesso, nei giorni dedicati ai cari defunti, di trovare un conforto, passare momenti conviviali e riflettere sulla questione, in modo poliedrico. Visitatori da tutta Italia sono perciò giunti a Parma, per scoprire i momenti d'incontro dedicati a questo tema. Grandi apprezzamenti sono pervenuti all'Organizzazione, che invita a consultare il sito Internet durante tutto l'arco dell'anno, per nuovi aggiornamenti, in attesa dell'edizione 2017.
Per ulteriori informazioni: www.ilrumoredellutto.com - info@ilrumoredellutto.com
Facebook: https://www.facebook.com/rumoredellutto/?fref=ts
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Quando smetti di voler piacere e inizi a brillare 23/10/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE