UN MARE CULTURALE URBANO DI JAZZ
09 September 2019
di Salvatore Taibi con Ylenia Micaletto di www.paroleedintorni.it
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE ALLE ORE 20.30
ultimo appuntamento estivo di Cernusco Jazz a mare
con il concerto del CRISTIANO POMANTE
Mercoledì 11 settembre alle ore 20.30 a MARE CULTURALE URBANO si terrà l’ultimo appuntamento estivo con Cernusco Jazz a mare, la rassegna dedicata agli amanti del jazz, realizzata grazie alla collaborazione con Cernusco Jazz, che porta in cascina raffinati repertori e i migliori progetti della scena milanese, tra graditi ritorni e interessanti novità.
Sul palco della cascina del ‘600 in via G. Gabetti 15 si esibirà il Cristiano Pomante Quartet, composto da Cristiano Pomante (vibrafono), Michelangelo Decorato (Fender Rhodes), Lorenzo Serafin (contrabbasso) e Fabrizio Carriero (batteria).
Cristiano Pomante è un giovane vibrafonista e percussionista che, guardando e osservando il passato della corposa discografia delle Blue Notes dagli anni 50 ai 70, rielabora con vigore e dedizione le estetiche del jazz, distinguendosi con un suono raffinato, morbido e profondo, in diretto contatto con una delicata sensibilità? armonica e una sincera cura per la misura dell’esecuzione.
La stagione estiva di Mare Culturale Urbano è realizzata con il patrocinio del Comune di Milano, il contributo di Fondazione Cariplo e SIAE. In collaborazione con: Ludwig Milano, Smemoranda, Canon, Yamaha, Movieday, MiMoto, ZonaK, Cernusco Jazz. Sponsor tecnici: Re-wood, L’anfiteatro verde. Programmazione cinema a cura di ANTEO Palazzo del cinema.
Da maggio 2016 mare culturale urbano ha realizzato oltre 300 eventi musicali e concerti facendo esibire più di 100 nuovi artisti della scena musicale italiana, ha organizzato più di 400 proiezioni dei film delle rassegne cinematografiche; e inoltre in due anni ha prodotto e ospitato più di 40 performance spettacoli teatrali, 80 laboratori per l’infanzia e 50 artisti in residenza.
Sono oltre 70.000 le persone che frequentano mare culturale urbano ogni anno.
Il calendario completo con orari, costi e dettagli di tutte le attività è disponibile su www.maremilano.org<http://www.maremilano.org>.
https://www.facebook.com/mareculturaleurbano- https://twitter.com/maremilano - https://www.instagram.com/maremilano/
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE