DAVID BOWIE, MOSTRA A EBOLI
14 January 2017
Testo e foto di Raffaella Bonora Iannece
Nacque sotto il segno del Capricorno, l’8 gennaio 1947 e ci ha lasciati 69 anni più tardi, due giorni dopo aver brindato per il suo compleanno, il 10 gennaio del 2016, lui, l’artista più poliedrico del secolo: David Bowie. Capelli biondi, una sensualità fotogenica, colui che ha rinnegato il passato per il futuro. Le parole più belle per ricordarlo le ha spese, sicuramente, Tony Visconti “Ha sempre fatto quello che voleva e voleva farlo a modo suo, e voleva farlo al meglio.
La sua morte non è stata diversa dalla sua vita: un’opera d’arte”. La sua vita, infatti, è stata costellata da successi, musicali e non solo, una vita piena, fatta di trasgressioni, di idee geniali e folli. Principe curioso, Bowie era l’emblema della libertà assoluta nell’arte contemporanea e, attraverso la sua musica, ha liberato anche noi, dalle nostre paure, dalle pareti vincolanti della società (We can be Heroes, just for one day). Poliedrico, camaleontico, domina la musica rock per cinque decenni ma non si accontenta, un artista come lui non può semplicemente rientrare in un genere musicale, lui non può essere un cliché, neanche per sbaglio, nemmeno per caso, neppure per sentito dire, e così inventa un suo genere: il Glam rock. David Bowie era troppo per essere una semplice persona: “Certe volte non mi sento una persona. Non sono che un insieme di idee di altra gente” diceva di se’ stesso, e infatti ricordiamo i suoi estrosi alter-ego, Ziggy Stardust, Halloween Jack, White Duke sono solo alcuni. Il suo genio e il suo anticonformismo hanno ispirato una mostra artistica al MOA (Museum of Operation Avalanche), ad Eboli.
La mostra collettiva, che si svolgerà dal 10 al 20 gennaio, in memoria della sua scomparsa, intitolata “Prometto che non sarò mai noioso”, vedrà esposte opere eterogenee, quadri, sculture, fotografie, visual art, realizzate da artisti del territorio, dedicate alle varie canzoni del Duca Bianco. Per l’evento si ringraziano, oltre al MOA, il MO’Art, Monochrome art, Sophis, Mandarino nudo&crudo, il comune di Eboli. Ogni pennellata, ogni colpo d’occhio, ogni tinta o materiale vogliono ricordare la creatività di Bowie, che ha sempre miscelato varie forme d’arte, con le sue sconfinate doti inventive. “Per me la musica è il colore, non il dipinto. La mia musica mi permette di dipingere me stesso". Al MOA, così, artisti, nonché suoi fans, hanno cercato di dipingere il genio bizzarro che tanto abbiamo amato e ammirato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » PERSONAGGI | Saturday 14 January 2017
Ultimi diari
- D.I.R.E e Centri commerciali - Uniti contro la violenza 27/05/2022 | Riflessioni siciliane di Salvatore Taibi
- Maurizio Lupi - "L'importanza della memoria" 21/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- La leggenda di Santo Stefano 20/05/2022 | Arte e letteratura di Arianna Di Presa
- Paola Silvia Dolci - Scrittrice di frontiera 18/05/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- “Queste non sono pipe” - Autoritratti contemporanei 14/05/2022 | Recensisco quindi sono di Salvo Ferlito
- Il cancello di Mussolini fra treni, frontiere e malocchio 14/05/2022 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- MOLE - UN NUOVO BRANO PRECEDE L’ALBUM “BURKINA FUZZ” 28/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO" - Chi sono i 7 artisti che saliranno sul palco insieme alle 7 protagoniste dell'evento 28/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- Il chitarrista e compositore RENATO CARUSO introduce il concetto di RELATIVITÀ MUSICALE. In vendita i suoi primi tre NFT 27/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO - Al Teatro Ariston di Sanremo, all’interno della rassegna “Sanremo Summer Symphony 2022”, i live di UTE LEMPER (21 luglio ore 21.30) e di FABRIZIO BOSSO (18 agosto ore 21.30) 27/05/2022 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE di Marianna Curatola
- "TANTO TUTTO PASSA" - Il nuovo album della cantante pugliese GAIA GENTILE. Il disco sarà presentato live per la prima volta presso l'ANCHECINEMA di Bari 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- "INFERNO - OPERA ROCK" torna quest'estate dal vivo - Il suo autore e interprete FRANCESCO MARIA GALLO sabato 28 maggio riceverà un premio speciale a Strongoli (KR) 26/05/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia