FEMMINICIDIO O MASCHICIDIO?
25 November 2019
OGGI 25 NOVEMBRE 2019 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
di Salvatore Taibi
Nel nostro paese, ogni 15 minuti, una donna subisce una qualche forma di violenza: è ferita, maltrattata, stalkizzata, violentata (sono 88 al giorno). A causare tutto questo è sei volte su dieci l’ex partner anche se, negli ultimi due anni, il fenomeno è calato (-16,7% di violenze sessuali, -2,9% di maltrattamenti in famiglia, -12,2% di atti persecutori)
Sono i dati del rapporto «Questo non è amore» illustrato a Milano , venerdì 22 novembre 2019, dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne di lunedì 25 novembre 2019, che testimoniano come la violenza di genere è un problema «per le donne», ma non «delle donne». Questione universale. Come ha evidenziato Federica Mogherini, alta rappresentante dell’Unione per gli affari esteri: «Le donne sono vittime di violenza a casa e al lavoro, a scuola e all’università, per strada o durante i trasferimenti forzati e la migrazione. È una violenza contro l’umanità intera che non dovrebbe più avvenire in Europa o nel resto del mondo». Perché se da gennaio ad agosto 2019, le vittime di sesso femminile sul totale degli omicidi in Italia sono calate dal 38 al 34% rispetto al 2018, le donne uccise in quanto donne sono salite dal 37 al 49%. Il termine «femminicidio» fu coniato per loro, infatti, nel 1990 e chi oggi gli oppone il contrario «maschicidio» mostra che la via da fare sul piano culturale è ancora lunga. Lavori in corso, a partire dagli sforzi di polizia e carabinieri con protocolli sempre più mirati anche a prevenire. A Milano l’80% degli ammoniti dal questore ha preso parte a un programma di trattamento ed o per l’uomo violento e la recidiva si è ridotta al 10%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » POTERE ALLE DONNE di Sara De Rosa | Monday 25 November 2019
Ultimi diari
- Simona Cozzupoli - Micromondi Portatili 23/06/2022 | AdArte di Gaia Dallera Ferrario
- All Seasons Model Group incorona Miss Reginetta d’Italia 21/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- EverSte - “Parole” caleidoscopio di parole 17/06/2022 | Le interviste di Roberto Dall’Acqua
- All Seasons Model Group con Miss Reginetta d’Italia 15/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
- “Esterno notte” - Colonna sonora di Fabio Massimo Capogrosso 14/06/2022 | Cinemateatrando di Giovanni Schiavo
- Miss Reginetta d’Italia - Si avvicina la finale 11/06/2022 | Potere alle donne di Sara De Rosa
Notizie in evidenza
- KENDRICK LAMAR SVELATO DA MARCUS J. MOORE 25/06/2022 | #LIBRIALLASPINA di Raffaella Bonora Iannece
- GRID - “NOMADE” IN VIAGGIO DA SE STESSA 25/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia
- CNA TRAPANI PRIMA IN ITALIA PER ADESIONI 24/06/2022 | ECONOMIA E POLITICA di Katiuscia Ester Marino
- Da domani, sabato 25 giugno, all’11 settembre alla Reggia di Venaria, la mostra "Tutti i linus. 100 anni con Charles Schulz" 24/06/2022 | ESPOSIZIONI E MOSTRE di Miriam Bergonzini
- NAZIONALE ARTISTI TV SEGNA “UN GOL NEL TUO CUORE” 24/06/2022 | EVENTI
- LA MILANESIANA: domenica 26 giugno al Teatro Gerolamo di MILANO l'appuntamento “Dire e non dire”. Dialogo tra ANTONELLO SORO, BRUNO GIURATO, GUIDO MARIA BRERA, MAURIZIO FERRARIS, PIERGAETANO MARCHETTI e UMBERTO AMBROSOLI. Concerto di GIOVANNI CACCAMO. 24/06/2022 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE di Vittorio Esperia