LA PRIMA VOLTA DEL PAPA AL G7 PER L'IA
26 April 2024
di Paola Bonacina
Il G7 a presidenza italiana del 13-15 giugno vedrà l'intervento, durante la sessione dedicata all'Intelligenza artificiale, di papa Francesco. La location in cui si vedranno i grandi del mondo è Borgo Egnazia, in Puglia. La presidenza italiana intende valorizzare il percorso "promosso dalla Santa Sede" sull'Intelligenza artificiale con la "Rome Call for AI Ethics" e portarlo all'attenzione degli altri leader. Così la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio in cui annuncia "la partecipazione di Papa Francesco ai lavori del G7 proprio nella sessione dedicata all'Intelligenza artificiale: "Ringrazio di cuore il Santo Padre per aver accettato l'invito dell'Italia. La sua presenza - sottolinea ancora Meloni - dà lustro alla nostra nazione e all'intero G7. È la prima volta, nella storia, che un pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei 7 e il Santo Padre lo farà nella sessione 'outreach', quella aperta anche ai paesi invitati e non solo ai membri del G7. Sono convinta che la presenza di Sua Santità darà un contributo decisivo alla definizione di un quadro regolatorio, etico e culturale all'intelligenza artificiale".
Secondo la premier "su questo terreno, sul presente e sul futuro" dell'intelligenza artificiale "si misurerà ancora una volta la nostra capacità, la capacità della comunità internazionale di fare quello che il 2 ottobre del 1979 un altro papa, San Giovanni Paolo II, ricordava nel suo celebre discorso alle Nazioni Unite: 'L'attività politica, nazionale e internazionale, viene dall'uomo, si esercita mediante l'uomo ed è per l'uomo’. Questo sarà sempre il nostro impegno e il nostro cammino". Nel video Giorgia Meloni inoltre ricorda gli altri temi in agenda al G7 di giugno: il sostegno all'Ucraina, il lavoro per scongiurare un'escalation in Medioriente, il nesso clima-energia, la sicurezza alimentare, la cooperazione con l'Africa e il contrasto alle reti dei trafficanti di uomini.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DIBATTITI E OPINIONI | Friday 26 April 2024
Ultimi diari
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Giovanni Anceschi, artista cinetico 18/03/2025 | AdArte
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
Notizie in evidenza
- Concertone, primo maggio in musica 21/04/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Only FRNDS, musica ricca d’Alloro 20/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- Lettere d'amore nella storia, crush 19/04/2025 | LETTERE D'AMORE
- Divento, EP di poesia in musica 18/04/2025 | DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE
- L’esistenza delle anime gemelle 17/04/2025 | I RACCONTI
- “Preghiera Punk”, la voce ribelle di Davide Mancini 16/04/2025 | INTERVISTE