GIO UI - FUORI DALLA “NEBBIA”
30 November 2020
di Elisa Serrani
E’ disponibile su tutte le piattaforme digitali “Nebbia” (Mea Agency/promo Red Owl), il nuovo singolo della talentuosa Gio Ui.
Cantante, autrice, musicista. Gio Ui è tutto questo e molto altro. Classe 1990, italiana ma di base in Svizzera, con la sua grinta, la sua voce e la sua chitarra racconta la vita con gli occhi di una giovane donna, tra gioie e difficoltà, tramite il linguaggio che le è più congeniale, l’unico attraverso il quale riesce ad esprimersi appieno, la Musica.
“Nebbia” è un concentrato di sentimenti, un invito a rialzarsi anche nei momenti più bui, per ritrovare se stessi, per «ritornare a casa passo dopo passo», perché la strada «è lunga ed in salita», ma se si avanza «senza sosta» verso il futuro, saremo sempre più sicuri di noi stessi e delle nostre potenzialità.
Una produzione essenzialista lascia spazio ad un’energica chitarra e ad un testo dirompente che incoraggia l’ascoltatore a non cedere alle proprie paure, ai propri timori, ai propri dubbi ed a tutti quei piccoli grandi ostacoli che possono far vacillare la sicurezza in noi stessi, nei nostri progetti e nel nostro domani.
“Nebbia” è l’esortazione in musica di Gio Ui a dissolvere quella foschia che ci imprigiona, quella coltre interiore in cui a volte è il mondo esterno ad ingabbiarci, ma nella quale, molto spesso, ci intrappoliamo con le nostre stesse mani, per cercare di nasconderci da tutto e da tutti, perché ognuno ha «paura di cadere, esser rifiutato, non essere capito», ma oltre quella nebbia ci sono i colori, i sogni, gli obiettivi da raggiungere, la vita. E la musica può aiutarci, attraverso una profonda analisi di noi stessi, a vederci più chiaro, a guardare oltre, ritrovando, finalmente, la luce e con lei, la strada di casa, della nostra dimora interiore.
Facebook – Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA www.ilgiornaledelricordo.it
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | Monday 30 November 2020
Ultimi diari
- Perché andare ai Mondiali è oggi paradossalmente più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- “Je Ne Me Vois Plus”, la rinascita secondo Alice Alison 22/10/2025 | INTERVISTE
- Addio timbri, benvenuta Europa digitale 21/10/2025 | CRONACA
- Il cervello segue il ritmo dei piedi 20/10/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Silenzio, lo spazio dove la mente si riscrive 19/10/2025 | SERENITY Benessere olistico di Serena Cascino
- Amare senza perdersi 18/10/2025 | NOI DONNE
- Danza, più forte di un antidepressivo 17/10/2025 | MENTE & PSICHE