BARLETTA - “LA DISFIDA DELLA SICUREZZA”
02 March 2020
di Marilena Farinola
Tre gironi di incontri e dibattiti sulla sicurezza sul lavoro, alimentare e ambientale con ospiti d'eccezione
Sicurezza sul lavoro, alimentare e ambientale per un meeting di alta formazione unico per il Mezzogiorno. Dal 5 al 7 marzo, nella sala rossa del Castello di Barletta, arriva la prima "Disfida della sicurezza", una tre giorni di incontri e dibattiti con illustri esperti del settore. L’evento sarà presentato ufficialmente agli organi di stampa il 5 marzo alle 11.00 nell'aula magna degli studi di SICURALA a Barletta in via Luigi Romanelli, 35.
L’evento, patrocinato dall’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” ed organizzato dal circolo culturale Corte Sveva di Andria con il supporto dello studio Safe Green di Barletta, nasce da un'idea di SICURALA, studio di consulenza in materia di sicurezza.
La tre giorni sarà condotta dai giornalisti del Tg1 Valentina Bisti e Marco Frittella e permetterà agli iscritti di acquisire i crediti formativi professionali per l'Ordine degli Avvocati di Trani, l'Ordine degli Ingegneri BAT e l'Ordine dei Geometri BAT. La manifestazione si concluderà con una serata di musica e parole in programma l'8 marzo al Teatro Curci. Sul palco, Mia Martini rivivrà attraverso le voci di Ivana Spagna, Luisa Corna e Leda Bertè (sorella di Mia Martini) accompagnate dalla Mimì Sarà Band.
Lo spettacolo sarà anche un’importante occasione per raccontare la prevenzione e favorire la ricerca attraverso la raccolta fondi per AIRC.
Info botteghino teatro 0883 332456
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
Ultimi diari
- Andare ai Mondiali è oggi più arduo di ieri 15/10/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
Notizie in evidenza
- Milano, giorno di vento e di voci: la città attraversata dagli studenti 14/11/2025 | CRONACA
- Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto 13/11/2025 | NOI DONNE
- Onde alfa, il ritmo segreto della mente 12/11/2025 | MENTE & PSICHE
- Inequalities, riflettere sulle disuguaglianze attraverso l'arte 11/11/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Arriveranno gli alieni per Natale? 10/11/2025 | CURIOSITA'
- La corsa di Dennis, Clinton e Oscar finita all’alba 09/11/2025 | CRONACA



