News / DEVIAZIONI ARTISTICHE
SIMONA COZZUPOLI: ARTISTA CON VOCAZIONE COMBINATORIA
di Roberto Dall’Acqua
Simona Cozzupoli è nata per assecondare il suo genio la sua vocazione, quello che i Greci chiamano daìmon. In questo modo, l’artista milanese affina compiutamente se stessa assemblando oggetti e dando così libera espressione alla sua <<naturale pulsione combinatoria>>.
Amori di corte, 2018 - Cornice di legno, vetro,... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 29/11/2019
MESSI SPOSA LE CIRQUE DU SOLEIL
di Giovanni Schiavo
Il campione argentino e la sua storia protagonista in uno spettacolo al circo
Ho scoperto il loro nome quando si sono sciolti, dopo 16.000 sconfitte ed una sola vittoria. Si chiamavano Generals. Hanno dedicato una vita intera a fare da sparringe ingigantire la fama a stelle e strisce degli Harlem Globe Trotters, funamboli del basket. Pensavano che perdere per mestiere... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 15/11/2019
FRATELLI NAPOLI: PUPARI DA UNA VITA
di Roberto Dall'Acqua
Un’arte - che affonda nella storia - difficile da trovare nelle nostre città iperconnesse. Sentiamo il racconto di un protagonista - i fratelli Napoli - di questi racconti antichi e moderni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 02/10/2019
MIDIFLY “CURA” IL PAZIENTE CON SUONI E IMMAGINI
di Salvatore Taibi
STEFANO IANNE: IL NUOVO STRUMENTO PARLA AI PAZIENTI
MIDIFLY è uno strumento con il quale si muovono i suoni e le immagini.
Funziona per mezzo di protocollo MIDI ed ha un'interfaccia facilmente fruibile.
E' un presidio usato in Neuroriabilitazione e diventa uno strumento complementare per la relazione con il paziente nel tradizionale set in... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 21/06/2019
INTIMA PULSIONE: IO TI APPARTENGO
di Francesca Priori
In questo momento vorrei possedere superpoteri. Vorrei con la forza del mio pensiero, svegliarti. Vorrei allungare una mano e toccarti, vorrei voltarmi e che tu fossi lì, dietro me, pronto a baciarmi. Quasi, nonostante abbia ben presente di me ogni parte, sfumatura, emozione, nonostante sappia ricercarne e ricercarmi, solo ora, da che ci sia tu, io davvero esista, ed... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 22/05/2019
SOLO LE DONNE AMANO LE LETTERE D’AMORE
Ilaria Bernardini e Antonella Lattanzi reinterpretano le lettere delle Eroidi di Ovidio (dalla Redazione)
Il giovane Leandro vive a Abido, un villaggio sullo stretto dei Dardanelli. È innamorato di Ero, una sacerdotessa di Afrodite nel tempio di Sesto, sulla costa opposta. A separarli, poco più di un chilometro di mare. Leandro ogni sera raggiunge a nuoto la sua... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 11/05/2019
“RUMORI DELL’ANIMA” PER PROMUOVERE L’ARTE
di Salvatore Taibi
I “Rumori dell'Anima” è un'associazione culturale no-profit fondata nel 2010 da Paola Bosca, che ne è anche Presidente.
La missione dell'associazione è promuovere l'arte in ogni sua forma e manifestazione, con particolare attenzione a poesia e narrativa. La sua attività costante e instancabile è volta alla... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 24/04/2019
PALAZZO BUTERA A PALERMO: L’ANTICO E IL CONTEMPORANEO PER RIPENSARE IL NOSTRO FUTURO
di Daniela Dall’Acqua
Palazzo Butera a Palermo si affaccia sul mare, vicino al porto, allo storico quartiere della Kalsa e a fianco di Porta Felice, da cui si aveva accesso al Cassaro, l’antica strada che conduceva dal mare alla città.
Nel 1737 il principe di Butera chiede al Senato palermitano il permesso di costruire una terrazza sulla strada dei Cattivi e la realizza nel... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 11/02/2019
Shannon Magri, poetessa della natura
di Vittorio Esperia
“Cenere e altre poesie” è l’antologia poetica realizzata da Shannon Magri e pubblicata da “96, Rue de-La-Fontaine Edizioni”. Una raccolta dei componimenti realizzati - con grande amore nei confronti della scrittura - dalla diciannovenne nel corso degli anni. Magri nasce a Melzo, ma cresce tra Pioltello e Lavagna, ora si è... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 02/12/2018
110 ANNI DI INTER IN MUSICA
Nel 2018 FC INTERNAZIONALE MILANO celebra 110 anni dalla fondazione…e per l’occasioneIL 30 NOVEMBRE ESCE“INTER HITS”LA PLAYLIST DEI CAMPIONI NERAZZURRIUN DOPPIO CD CON 40 IMPERDIBILI SUCCESSIDA BALLARE E CANTARE PER TUTTI I TIFOSI NERAZZURRI!
Nel 2018 l’INTER celebra i 110 anni dalla fondazione e, per l’occasione, il 30 novembre uscirà... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 29/11/2018
LA BELLEZZA DELLA VITA
di Elisa Grilli
Un pranzo in riva al mare.
L'ebbrezza della libertà.
La dolcezza di un buon vino,
che tutto trasforma
in leggerezza.
Ed ecco, non mi accorgo più
di ciò che sto facendo.
Non mi rendo conto,
dell'abbraccio troppo stretto
del bacio troppo lungo,
delle mani troppo avide.
Non mi rendo conto,
del calore che avvampa
nel mio stomaco in subbuglio.... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 18/11/2018
“I RUMORI DELL’ANIMA” DI PAOLA BOSCA EMOZIONANO
di Roberto Dall’Acqua
<<Togli la trave dai tuoi occhi, leggerai gli errori commessi. Perdersi nel buio acceca la parola>>.
I “Rumori dell'Anima” è un'associazione culturale no-profit fondata nel 2010 da Paola Bosca, che ne è anche presidente.
La missione dell'associazione è promuovere l'arte - in ogni sua forma e... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 10/11/2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE