News / DEVIAZIONI ARTISTICHE
FRANCO MUSSIDA - IL CODICE MUSICALE
di Vittorio Esperia
17 ottobre - 6 dicembre 2020
Inaugurazione: sabato 17 Ottobre ore 18.00INGRESSO LIBERO previa prenotazione da effettuarsi telefonicamenteai numeri 039 2145174 / 039 7397202 o inviando una mail all'indirizzo prenotazioni.museo@comune.lissone.mb.it
L'Amministrazione di Lissone è lieta di ospitare nel piano nobile del... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 14/10/2020
RADIOTIVUAZZURRA ARRIVA IN AMERICA
Continua l’ascesa dell’emittente radio-televisiva palermitana. E’ stato siglato un accordo tra l’editore di RTA Sasà Taibi e l’editore dell’emittente americana Ciao Usa Channel, Joe Barone. La programmazione musicale di Rta, fatta da 60% di musica italiana e 40% internazionale, con annessi alcuni format con le... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 10/09/2020
CPM MUSIC INSTITUTE - TUTTI A SCUOLA!
di Roberto Dall’Acqua
Sabato 12 settembre dalle ore 11.00 si terrà l’OPEN DAY al CPM Music Institute di Milano (via Elio Reguzzoni, 15), il primo in presenza dopo il lockdown. Organizzata nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, la giornata di orientamento sarà un’occasione speciale per conoscere il mondo della scuola di Alta... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 06/09/2020
ARENALIVE.IT CREA “DIVA”
Dal 1 settembre è online il sito ufficiale Arenalive.it dedicato agli eventi “live” e TV e agli appuntamenti speciali dell’Arena di Verona con foto, video e testimonianze di tanti artisti nazionali e internazionali che si esibiranno, e si sono esibiti, nel prestigioso Anfiteatro. Ci sono infatti le sezioni News e Archivio, oltre... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 03/09/2020
A EBOLI IL LIBRO “LA CITTÀ DEI SANGUI” DI FRANCESCO M. PASSARO
di Marco Naponiello
Foto di copertina di Raffaele Agresti
Ricominciano gli appuntamenti letterari con la IIedizione “Estate Divini Libri- Città di Eboli” tenutosinella splendida cornice del giardino “Vacca - de Dominicis nel cuore antico cittadino. Ha dialogato con l’autore, Vincenzo Pietropinto,... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 05/08/2020
“GAUDIUM MAGNUM, STORIA E COLORE DEL CONCLAVE”
di Marco Naponiello
"GAUDIUM MAGNUM, STORIA E COLORE DEL CONCLAVE": L’OPERA DEI GIOVANI ALESSIO SCARPA E GIUSEPPE PIEGARI
Un’iniziativa benefica caldeggiata dalla fondazione cittadina “Fra Umile Fidanza”.
È una grande gioia.“Gaudium Magnum” è il libro scritto dal Presidente Giuseppe... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 18/06/2020
CPM MUSIC INSTITUTE - 6 GIUGNO OPEN DAY ONLINE
di Roberto Dall'AcquaIl 6 giugno, dalle ore 11.00, si terrà il primo OPEN DAY completamente ONLINE del CPM Music Institute, scuola di Alta Formazione Artistica Musicale di Milano, diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA.
L’Open Day Online sarà strutturato in due momenti:- dalle ore 11.00 alle ore 12.00 si terrà la diretta streaming... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 24/05/2020
EBOLI - “LA CULTURA È CONDIVISIONE”
di Marco Naponiello
“La cultura è condivisione”: una rassegna social con cui il Comune di Eboli rinnova l’offerta culturale ed artistica in questa seconda fase dell’emergenza da Covid-19.
Una serie di appuntamenti culturali, a cadenza settimanale, presentati in video, di produzioni artistiche e culturali ebolitaneportate in scena a Eboli divise per macroaree.... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 21/05/2020
DIEGO MORENO - “BELLA CHE INCANTA”
di Roberto Dall’Acqua
Dopo l’uscita del brano “Bella Chao” che ha riscontrato un ottimo successo di critica, il 22 maggio esce “BELLA CHE INCANTA” (Intermezzo / The Orchard), secondo singolo tratto dal nuovo album di inediti in uscita in autunno del compositore, cantante e chitarrista argentino (napoletano d’adozione) DIEGO... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 14/05/2020
MUSEO MAN - IL REGNO SEGRETO. SARDEGNA PIEMONTE
Apre al pubblico la mostra Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale a cura di Luca Scarlini
Il Museo MAN di Nuoro riapre al pubblico, dopo aver disposto tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza sanitaria dei visitatori e dello staff dell’Istituzione.
La mostra Il regno segreto. Sardegna-Piemonte: una visione postcoloniale, a cura di... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 14/05/2020
“7 DONNE - ACCANTO A TE”
di Roberto Dall'Acqua
Le 7 artiste protagoniste di “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”, FIORELLA MANNOIA, EMMA, ALESSANDRA AMOROSO, GIORGIA, ELISA, GIANNA NANNINI e LAURA PAUSINI, con “7 donne - AcCanto a te” portano la loro musica nelle nostre case, perchè anche in questi giorni così difficili per il mondo interno, nel quale necessariamente dobbiamo... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 11/05/2020
ICEV - IL RAP CHE SPACCA
di Elisa Serrani
Questa settimana vogliamo parlarvi di IceV, una giovane e talentuosissima rapper italiana.
IceV, nome d’arte di Valeria Martino, nasce nella periferia sud di Milano il 04 Maggio 1996.
Si avvicina alla musica fin da piccolissima ed, a 11 anni, inizia a studiare chitarra classica.
La sua passione per la musica e per l’arte è sempre più forte e questo... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 04/05/2020
FABIO ROVAZZI - GIORNALISTA SU TWITCH
di Roberto Dall’Acqua
Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue il nuovo format lanciato su Twitch pochi fa da FABIO ROVAZZI. Dopo Gianni Morandi, Frank Matano, Pierluigi Pardo, Calcutta, Fabio Volo, Antonio Candreva, Flavio Briatore e Marco Montemagni, questa sera sono ospiti EMMA MARRONE e MICHELLE HUNZIKER.
Una serie di appuntamenti esclusivi, annunciati... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 26/04/2020
GIUSEPPINA TORRE - “NEVER LOOK BACK”
di Roberto Dall’Acqua
Il Ministero Degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Farnesina accoglie il video messaggio lanciato dalla pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE - già vincitrice di premi internazionali ai Los Angeles Music Awards (2012) - per la campagna #WEAREITALY che si pone l’obiettivo di promuovere nel mondo la cultura... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 22/04/2020
MARIA MAZZOTTA - PIZZICA “AMOREAMARO”
di Roberto Dall’Acqua
MARIA MAZZOTTA, con il nuovo album “Amoreamaro”, esprime un'intensa e appassionata riflessione - da un punto di vista femminile - sui vari volti dell'amore: da quello grande, disperato e tenerissimo a quello malato, possessivo e abusato.
Con “Canzoniere Grecanico Salentino”, Mazzotta conferma le sue foto... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 13/04/2020
LAURA BOZZI - IL PODCAST DI “LA RIVINCITA DEI PETTEGOLI”
di Giuseppe Messina
Laura Bozzi svela il mondo nascosto del gossip
Lunedì 24 febbraio, in esclusiva su Storytel, la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast che vanta un catalogo di più di 100mila titoli, è uscito in esclusiva nazionale La rivincita dei pettegoli, a cura di Laura Bozzi, prodotto da Raflesia Group/Storylands. Il... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 25/02/2020
JAMES BLUNT - “MONSTERS” DA SCACCIARE
di Giuseppe Messina
Non servono altre parole, per definire il termine che da più teorie scientifiche è chiamato "la madre di tutte le paure", se non la traduzione è il video della canzone di James Blunt "Monsters". Dedicata al padre (compare anche in video) che ha una grave patologia ai reni giunta ormai al quarto stadio.
"Mostri"
Oh prima che si... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 16/02/2020
DIODATO - “FAI RUMORE”
di Giuseppe Messina
Diodato, superstar al Festival di Sanremo, vincitore con “Fai rumore” rivela: <<Avevo paura, e mi rintanavo nella mia stanza quando ero bambino. Mi sono rivisto, con un brivido, mentre imparavo il giro di do sulla chitarra, Wish you were here o forse Bennato. Il mio spirito ragazzino è ancora accanto a me>>.
La famiglia... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 12/02/2020
GIOVANNI TRUPPI: “MIA”, UNA STORIA A FUMETTI
di Salvatore Taibi
Foto di copertina di Roberto Cavalli
Dalla canzone “Mia” di Giovanni Truppi con Calcutta è stato scritto un fumetto. Da venerdì 22 novembre 2019 è disponibile su tutte le piattaforme digitali una versione del brano Mia del cantautore Giovanni Truppi reinterpretato assieme a Calcutta. Si tratta del primo estratto da... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 16/12/2019
LE “TELE NASCOSTE” DI LORENZO CHINNICI
di Salvatore Taibi
“Tele Nascoste” - il nuovo libro su Lorenzo Chinnici - scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori - sarà presentato a Palazzo del Toscano di Catania (Piazza Stesicoro, 38) il 14 dicembre alle 18.
Il testo non... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 06/12/2019
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, "LiQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA