News / LUOGHI DELLA MEMORIA
Roma: vociare a cielo aperto
di Luca Figlioli
Spinto dal desiderio di dare una scossa ai miei orizzonti, a 29 anni ho lasciato Brescia per trasferirmi nella Capitale. Ricordo i primi pomeriggi trascorsi camminando senza una precisa mèta, frugando con gli occhi tra gli imponenti monumenti e i viottoli, che sembrano sgorgare come rigagnoli dalle arterie del centro. Quello che rammento con maggior nettezza è il senso... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 23/09/2016
L'estate sta finendo
di Mirko Salvatori
L'estate è finita o sta finendo? Comunque sia godiamoci questo video "marino".
© RIPRODUZIONE RISERVATA copyright www.ilgiornaledelricordo.it
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 13/09/2016
Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”
di Anna isabella Sanna
A Is Domus de Ayayu, “la casa degli avi”, un archeo-parco didattico turistico si trova a Settimo San Pietro (Cagliari) per riassaporare - in un'area di 700 metri quadrati – la Sardegna dall'epoca del Neolitico all'età Romana. I volontari dell'associazione Acuas, ideatrice del progetto sperimentale, hanno rifatto capanne preistoriche con frasche,... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 02/09/2016
Estate: paguri, secchiello e primi amori
di Irene Teyxeira
Estate: da aestas -atis, connesso con aestus ‘calore'. Etimologia di una parola che evoca: immagini di relax, vacanze in località balneari o montane, nostrane o esotiche. Associazioni di idee. Compiendo un rapido viaggio a ritroso nel tempo, a partire dall'infanzia: profumo di crema abbronzante, sole da prendere sugli scogli, secchielli da riempire... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 20/08/2016
Scuola nautica "Sea Roots", radici della spiaggia
di Vittorio Esperia
"Sea Roots"...Siamo andati alle radici della spiaggia e abbiamo trovato Antonio Albis e la sua scuola di vela. Non solo una scuola di vela, surf, windsurf e sup ma anche un crogiolo di attività marine. Un insieme di divertimento e professionalità, condito da certificazioni e diplomi I.S.I. che testimoniano la sua competenza e preparazione. La pazienza -... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 19/07/2016
I formidabili anni '70
di Nicoletta Cerrani
Il grande passo avvenne nella primavera del 1970: prendere una casa in affitto a Milano e andare a vivere da sola, fuori dal nido familiare, fuori dal paese di provincia e dalla tranquillità del lago, per fiondarsi nei "pericoli della grande città"! La mia amica del cuore Luisa aveva visto in bacheca allo IULM l'annuncio di un appartamento di nuova... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 24/06/2016
Odio et amo
di Lusy
Non lo so cosa provo, davvero, lo giuro. Non ci capisco niente. E' che la sera io sento di amarti, di amarti forte, di aver bisogno di vivere tra le tue braccia per un tempo che oscilla dal per sempre all'eternità.E poi, invece, ci sono dei momenti in cui ti odio, perché io ho così bisogno di te e tu non ci sei, non puoi esserci, e dato che nessuno mi sa spiegare il... continua »
News » LUOGHI DELLA MEMORIA | 28/05/2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Egidio Lamboglia, la mostra "liQuida" 22/02/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA