News / EVENTI
Ultima settimana per inviare la propria candidatura ad AREA SANREMO 2021 - 4 alla serata finale di SANREMO GIOVANI
Ultima settimana per mandare la propria candidatura all’edizione 2021 di AREA SANREMO, l’unico concorso che dà la possibilità a 4 artisti emergenti di poter accedere alla serata finale di “SANREMO GIOVANI”, prevista il 15 dicembre in diretta su Rai1, in prima serata, dal Teatro del Casinò di Sanremo.
Per iscriversi è necessario scaricare il... continua »
CNA Trapani promuove l’Alta Specializzazione - Venerdì 15 ottobre un seminario su “Agroalimentare e fabbisogni formativi”
di Vittorio Esperia
Favorire l’incontro, nel mondo del lavoro, tra una domanda di occupazione sempre più esigente e un’offerta più specializzata. CNA Trapani è ancora una volta attenta alle esigenze delle imprese del territorio e se ne fa portavoce. “Abbiamo riscontrato più volte, da parte di molti imprenditori della provincia nostri iscritti -... continua »
“LIGABUE - È ANDATA COSÌ” - 30 ANNI DI PALCO
di Giuseppe Messina
Il primo disco, il rapporto con i fan, la consacrazione, i film da regista e poi gli inciampi e i grandi successi: RaiPlay racconta LUCIANO LIGABUE in “LIGABUE - È andata così”, la prima docu-serie, disponibile da domani in esclusiva sulla piattaforma digitale Rai, che ripercorre i 30 anni su e giù da un palco del Liga, attraverso la voce... continua »
ENRICO RUGGERI - NAZIONALE CANTANTI E PREMIO TENCO
di Roberto Dall’Acqua
Lunedì 4 ottobre ENRICO RUGGERI, Presidente della Nazionale Cantanti, è stato inviato all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza per raccontare agli studenti l’impegno costante dell’Associazione per la solidarietà, con particolare riferimento alle Partite del cuore. Con lui, il Direttore... continua »
MARCO MASINI - FESTA PER I 30 ANNI DI CARRIERA
di Salvatore Taibi
È stata una grande festa, e un’importante celebrazione, quella di giovedì 30 settembre all’ARENA DI VERONA. Un appuntamento ricco di ospiti, musica ma anche aneddoti, per celebrare i 30 anni di carriera di uno degli artisti più rappresentativi della storia della musica italiana, MARCO MASINI.
Un concerto-evento che ha visto sul... continua »
Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale
Prosegue la terza edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dell’integrazione dedicato alla cultura e alla musica internazionale! I prossimi appuntamenti si terranno venerdì 1 e sabato 2 ottobre a PARMA presso il MUSEO D’ARTE CINESE ED ETNOGRAFICO (Viale San Martino, 8).
Ahymé è un festival di condivisione in cui la musica ha un ruolo fondamentale in... continua »
MUSICA SACRA - A MONREALE MESSA IN DO MINORE DI MOZART
di Pamela Giampino
Il Coro Lirico Mediterraneo alla 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale
Sarà la Messa in do minore k 427, partitura incompiuta di Mozart, ad aprire la 63esima Settimana Internazionale di Musica Sacra a Monreale. “Si tratta di uno dei capolavori del Settecento, e forse di tutti i tempi - dichiara la direttrice artistica del Festival,... continua »
Il CPM Music Institute a SAN PATRIGNANO
I musicisti del CPM Music Institute di Milano, scuola di Alta Formazione Artistica Musicale fra le più ambite d’Italia, guidati dal Fondatore e Presidente dell’Istituto Franco Mussida, hanno incontrato nei giorni scorsi gli ospiti della Comunità di San Patrignano per valorizzare insieme la Musica, il Suono e l’importanza della comunicazione emotiva.
Un incontro... continua »
Prosegue la terza edizione di AHYMÉ - Prossimi appuntamenti a MILANO e a PARMA
PROSEGUE LA TERZA EDIZIONE DI AHYMÉ
la terza edizione del festival interculturale dell’integrazione
dedicato alla cultura e alla musica internazionale
DOMANI GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE A MILANO
in occasione della MILANO FASHION WEEK 2021
VENERDÌ 24 SETTEMBRE e l’1, 2, 6, 20 e 21 OTTOBRE
al MUSEO D’ARTE CINESE ED ETNOGRAFICO DI PARMA
Dopo la... continua »
INAUGURATO IL CENTRO SPORTIVO GIANNI BRERA
di Manuela Bresciani
Sabato 18 settembre ha visto la vittoria della Nazionale Italiana Artisti Tv su la selezione del cuore per l'evento di inaugurazione dello stadio Gianni Brera a Pero, Milano.
2 reti segnati dai 2 noti speaker di Radio 105, Gibba e Alessandro Sansone!
L’evento come tutti quelli della nazionale Italiana artisti tv era a scopo benefico per l’Associazione in... continua »
NAZIONALE ARTISTI TV INAUGURA CENTRO SPORTIVO GIANNI BRERA
di Manuela Bresciani
Sabato 18 settembre la Nazionale Italiana Artisti Tv scenderà in campo per l’inaugurazione del nuovo centro sportivo di Pero, Gianni Brera.
Il programma inizierà alle 14.30 con un triangolare delle categorie esordienti di Club Milano, AC Milan e Calcio Lecco.
Seguirá alle 16.30 la sfilata delle squadre Gs Pero e Club... continua »
WOMEN ORCHESTRA - INCANTA AL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE
di Pamela Giampino
Un nuovo Rinascimento in un luogo antico, dove la bellezza diventa forza e la forza diventa bellezza. Lo ha detto il direttore del Parco archeologico di Selinunte, Bernardo Agrò, parlando del programma di eventi che si sono susseguiti in questa location d'eccezione, e che sabato scorso ha visto l'esecuzione dell'orchestra tutta al femminile, la Women Orchestra, in... continua »
A GIUSEPPE PIEGARI IL PREMIO “ARTE E LETTERATURA”
di Marco Naponiello
Prestigioso riconoscimento dell’Accademia degli Artisti di Napoli al giovane autore ebolitano, che si riconferma personalità eclettica, attiva nel mondo del Sociale come della Cultura
Eboli/Battipaglia - Una giornata particolare quella di sabato 11 settembre, vissuta da Giuseppe Piegari, apprezzato intellettuale... continua »
Dal 24 al 26 settembre torna l’imperdibile appuntamento con PIANO CITY PALERMO, il festival di pianoforte che animerà oltre 10 luoghi speciali del capoluogo siciliano
Dal 24 al 26 settembre torna l’imperdibile appuntamento con PIANO CITY PALERMO, il festival che fa riecheggiare le note e le melodie del pianoforte per le strade, le piazze e i quartieri del capoluogo siciliano.
Per la quarta edizione del festival, Piano City Palermo ci porterà alla scoperta di oltre 10 luoghi simbolici del capoluogo siciliano, ognuno pensato ad hoc per le... continua »
WOMEN ORCHESTRA - CONCERTI PER L’AFGHANISTAN
di Pamela Giampino
È nata nel 2017* dalla volontà di lanciare un messaggio forte contro la violenza sulle donne, la Women Orchestra, l’orchestra tutta al femminile che, in questi anni, attraverso l’arte musicale, ha portato in tour anche il proprio impegno sociale.
Impegno sociale che non si è mai arrestato e che, oggi più che mai, di fronte alle vicende... continua »
TEATRI POSSIBILI - LA MAGIA DELLE EMOZIONI
di Roberta Crivelli
Teatri Possibili è un'associazione culturale che produce Spettacoli di qualità, nonché una Scuola di teatro da vent'anni al servizio della creatività e dei nuovi talenti. Un punto di riferimento fondamentale per chi desidera studiare recitazione a Milano.Il corso base del mercoledi dalle 18, alle 20, condotto da Roberta Crivelli, in partenza l'8... continua »
Il CPM MUSIC INSTITUTE e il PREMIO CAMPIELLO GIOVANI per la prima volta insieme con “NOTE & PAROLE. Racconti in Musica”
Il CPM MUSIC INSTITUTE e il PREMIO CAMPIELLO GIOVANI
PER LA PRIMA VOLTA INSIEME CON
“NOTE & PAROLE. Racconti in Musica”
un progetto culturale e creativo che unisce giovani talenti della musica e della letteratura
GLI ESTRATTI DEI RACCONTI DEI FINALISTI E LE COMPOSIZIONI DEGLI ALLIEVI DEL CPM SARANNO PRESENTATI ED ESEGUITI DAL VIVO
VENERDÌ 3 SETTEMBRE AL... continua »
PREMIO RAVERA 2021 - “ UNA CANZONE È PER SEMPRE”
di Giovanna Ferradini
“Una canzone è per sempre”
Serata evento in memoria di Gianni Ravera
Stadio della Fortuna, Tolentino (Macerata), 4 settembre 2021
Sabato 4 settembre 2021 alle ore 21.00 torna il prestigioso e attesissimo Premio Ravera: “Una canzone è per sempre” giunto alla settima edizione per celebrare e ricordare l’indimenticabile... continua »
TERRASINI OPERA FESTIVAL - “LA TRAVIATA” E “STORNELLO SICILINO”
di Pamela Giampino
Al via la quarta edizione del Terrasini Opera Festival: in scena “La Traviata” e “Stornello Siciliano”
Prosegue il tour del Sicilia Classica Festival tra i teatri più belli della Sicilia. Dopo il successo de "La Traviata" al Teatro antico di Taormina, il cast- composto da artisti di calibro nazionale ed internazionale quali Maria Francesca... continua »
“INCONTRI SUL PALCO” - AHYMÉ Festival Interculturale dell’Integrazione
di Vittorio Esperia
È disponibile sul canale YouTube di Esagono Dischi “INCONTRI SUL PALCO”, il docufilm di Luca Fabbri, con le illustrazioni di Christian Galli, che racconta attraverso musica, interventi e interviste, l’edizione 2020 di AHYMÉ, il Festival Interculturale dell’Integrazione.
Ideato e diretto dal musicista Bessou GnalyWoh, presidente... continua »
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE