News / EVENTI
Da lunedì 19 a sabato 24 novembre torna l'Open Week al CPM Music Institute (Milano) di Franco Mussida nell'ambito della Milano Music Week.
DA LUNEDÌ 19 A SABATO 24 NOVEMBRE TORNA L’OPEN WEEK
AL CPM Music Institute (Milano)
scuola diretta e fondata da FRANCO MUSSIDA
sei giorni di incontri, seminari, workshop, masterclass e concerti con i professionisti
e i protagonisti della Musica anche quest’anno
all’interno del programma della MILANO MUSIC WEEK 2018
SPECIAL GUEST: JOEY BLAKE... continua »
LE GIORNATE DELL'INTERCULTURA
di Raffaella Iannece Bonora
Cosa significa intercultura? Integrazione? Globale? Nel 2018, ben inoltrati nel XXI secolo, siamo tutti cittadini del mondo, il nostro vicino parla una lingua diversa, il migliore amico ha un altro credo, nostro figlio a scuola vive in una classe multi etnica. Ampliare i propri confini è sempre un bene, ci porta a sperimentare, conoscere, crescere.... continua »
SOLETERRE: nasce l'asta dei sogni "Dreaming night for children". I fondi ricavati sostengono il PIOP.
IL “FASHION FOR CHILDREN” DI SOLETERRE COMPIE 10 ANNI…
e PER L’OCCASIONE SI RINNOVA!
NASCE L’ASTA DEI SOGNI
“DREAMING NIGHT FOR CHILDREN”
che mette in palio speciali EXPERIENCE con
DEMETRIO ALBERTINI, MAURIZIA CACCIATORI, PIO E AMEDEO
e molte altre ancora da svelare!
i fondi ricavati sostengono il Programma Internazionale per... continua »
SMEMORANDA a Bookcity con "A SUON DI PAROLE”, lo show di racconti e musica. Castello Sforzesco di Milano - 17 novembre h 19.
Sabato 17 novembre, ore 19
Libreria del Castello Sforzesco di Milano
ARRIVA A BOOKCITY
“A SUON DI PAROLE”
LO SHOW LETTERARIO-MUSICALE
FIRMATO SMEMORANDA
In occasione dell’uscita di Smemoranda 12 mesi,
l’agenda letteraria con i racconti degli scrittori più amati,
Smemo fa festa con cinque racconti in musica
Partecipano i direttori di Smemoranda, Nico... continua »
QUANDO IL LUTTO FA RUMORE
di Roberto Dall’Acqua
A Parma la XII edizione de "IL RUMORE DEL LUTTO"
“L’uomo sacrifica la salute per arricchirsi. Poi sacrifica la ricchezza per recuperare la salute.
E diventa così ansioso sul futuro da non godere del presente, così non sa vivere né nel presente né nel futuro.
Vive come se non dovesse mai morire e poi... continua »
Festa di Ognissanti: leggende del Sud
di Raffaella Iannece Bonora
Il 31 ottobre arriva una delle feste più attese dell'anno per grandi e piccini: Halloween. Ci si veste da streghe, fantasmi o vampiri, si va in giro a bussare alle porte per chiedere dolcetti o fare scherzetti, si intagliano le zucche... perchè? Perchè da alcuni anni (non così pochi) abbiamo iniziato a boicottare feste nostrane in onore di... continua »
NOTE D'AUTORE 2018: domani al Ronchi 78 di Milano la quarta serata eliminatoria.
DOMANI AL RONCHI 78 DI MILANO LA QUARTA SERATA
LA PRIMA SEMIFINALE SARÀ L’ 8 NOVEMBRE
Domani, giovedì 25 ottobre, presso il locale Ronchi 78 (Via S. Maurilio 7) a Milano, si terrà la quarta e ultima serata eliminatoria del concorso musicale NOTE D’AUTORE (VI edizione).
Organizzato da Palbert, NOTE D’AUTORE ha da sempre... continua »
ROBERTA BONANNO ha vinto il PREMIO MIA MARTINI 2018!
ROBERTA BONANNO
È la vincitrice del PREMIO MIA MARTINI 2018!
ROBERTA BONANNO è la vincitrice del “PREMIO MIA MARTINI 2018”! La cantante ha ricevuto questo importante riconoscimento a Bagnara Calabra (RC) lo scorso sabato 20 ottobre, nel corso della serata finale della manifestazione dedicata all’indimenticabile Mimì, giunta quest’anno... continua »
Finale del concorso di poesia IL SAGGIO
di Raffaella Iannece Bonora
Conclusa l’edizione 2018 del concorso di poesie Il Saggio: oltre 200 partecipanti. La serata finale impreziosita dalla partecipazione dell’attore Vincenzo Bocciarelli
Si è conclusa, con la serara finale di sabato 28 luglio, nel chiostro del complesso monumentale San Francesco, la XXII edizione del Concorso di Poesia "Il Saggio", organizzato da... continua »
IL "FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO" ARRIVA AL MAN
Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio il 20 ottobre al MAN
di Vittoria Ponte
Partita da Sassari sabato 13 ottobre la terza edizione del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio giunge a Nuoro il 20 ottobre al Museo MAN prima della conclusione a Cagliari il 28 ottobre. Il tema portante di quest’anno sarà quello della... continua »
A VOLTE RITORNANO: LA SMEMO 2019
UN ANNO NUOVO LUNGO SEDICI MESI RICCO DI CONTENUTI
di Vittorio Esperia
Per i lettori di www.ilgiornaledelricordo.it presentiamoSmemoranda 16 mesi 2019 che si concentra sul web il mezzo preferito dai ragazzi, dove il diario ha un contatto diretto con la sua community che dura tutto l’anno. I social media, la seconda casa di Smemoranda - Facebook (736mila fan), Twitter (16,4mila follower) e... continua »
NOZZE FERRAGNI-FEDEZ: QUANDO L’AMORE E’ PER SEMPRE
di Valentina Princic
DITE DI LORO COSA VOLETE, GIUDICATELI PER IL LORO ESSERE ESAGERATI, STRAVAGANTI, SOCIAL... MA PER ME LA COSA IMPORTANTE È L'AMORE E CHI CREDE NEL 'PER SEMPRE', HA GIA VINTO IN PARTENZA
#Ferragnez
Lei dice una parola e già si ferma: «Quello che mi aveva colpito durante i primi appuntamenti: io, viaggiatrice costante e tu,... continua »
FERIAE: IL FERRAGOSTO DI AUGUSTO
di Marco Nese
15 agosto: si celebra l'Assunzione di Maria.
Come nasce questa credenza? A partire dal IV secolo gli autori di testi cristiani cominciarono a fare congetture sulla sorte di Maria. Chi riteneva che il suo corpo era rimasto intatto e chi credeva che Maria era resuscitata, resa immortale e trasferita nei cieli.
Nel 451, l'imperatore Marciano e sua moglie... continua »
OMBRE CANNIBALI SULLA TRAGEDIA DI GENOVA
Foto di Carolina Polo
Testo di Marcello Vitale
Lo spunto, l'imput me lo da il ponte Morandi, il fatto tremendo di Genova, non doveva succedere, avrebbe potuto e dovuto essere evitata la carneficina di tante povere anime innocenti, chi andava in villeggiatura, chi ritornava a lavoro, chi. Si accerteranno colpe, responsabilità a iosa, che paghino duramente!, ma parlarne ora è... continua »
GRILLO E LA DEMOCRAZIA PER SORTEGGIO
di Luca Goldoni
Stavo mestamente aggirandomi fra le vicende di questo infelice paese ormai senza opposizione, normalizzato, spesso umiliato, quando come un festoso fuoco d’artificio ha fatto irruzione nella mia mestizia la associazione presidi. Li avrei abbracciati uno per uno questi signori di mezza età decorosamente vestiti, forse abituati a sentirsi dire ossequi alla... continua »
ARRIVEDERCI SALE DI SICILIA!
di Cetty Cannatella
Ho preparato una valigia fuori misura, dentro metterò un poco della mia terra, sabbia, lava dell'Etna.Il sole e la calura...Uno scrigno pieno di voli, sogni esagerati tipo "vivere serenamente".Uno spirito da ventenne e la consapevolezza di chi ha combattuto sempre per le sue idee di rispetto e libertà. É quasi pronta, ho caricato l'anima di... continua »
JAZZ&WINE - PROFUMI, MUSICA E SAPORI M.O.A DI EBOLI
di Raffaella Bonora Iannece
In Campania, precisamente ad Eboli, c'è un antico monastero, oggi sede del M.O.A - Museum of Operation Avalanche che, oltre ad essere un interessante museo, si occupa di molti eventi sul territorio. Sabato 9 giugno le sue porte si apriranno per ospitare "Jazz & Wine", manifestazione enogastronomica e culturale, dove le note profumate dei vini sposarenno... continua »
BUEN CAMINO PER LA SOLIDARIETA’
di Raffaella Bonora Iannece
Buen Camino per la solidarietàIl cammino di Santiago per aiutare gli orfani di kabul
Sin dal medioevo uno stuolo di pellegrini, da ogni angolo del mondo, invade le strade sterrate del "cammino" per giungere ad inginocchiarsi di fronte al Santuario di Santiago de Compostela, dove riposa l'Apostolo Giacomo. Sono stati scritti libri su questo viaggio mistico,... continua »
IL FESTIVAL DELLA COMPLESSITA’
di Vittorio Esperia
Festival della Complessità 2018Festival diffuso e a Km ZeroNona Edizione
Il Festival della Complessità è la manifestazione nazionale, completamente autofinanziata, dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico. La nona edizione del Festival si svolgerà tra Maggio e Luglio 2018 in... continua »
ANTON GERONA CI SPIEGA “L’AMORE COS’E’”
di Silvia Franco
Milano: “L’AMORE, COS’E'”, dal 15 al 22 Maggio3 MAGGIO 2018 ~ ANTONGERONA
Lettori di www.ilgiornaledelricordo.it, a breve Anton Gerona tornerà a Milano, dove sarà ospite dell’ASD Postura e Benessere, dal 15 al 22 Maggio, per svolgere sessioni individuali ed…una nuova sperimentale conferenza…
Sperimentale nel... continua »
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE