News / EVENTI
MEI 2022 - Meeting delle Etichette Indipendenti: venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre a FAENZA (Ravenna) tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre
Dopo il grande successo della scorsa edizione, venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre... continua »
DEFILÉE COLORE ED ELEGANZA CON LE MODELLE DI PROGETTO RUNWAY
di Vittorio Esperia
Ormai arrivati al dodicesimo appuntamento con la moda sul Lago di Garda, Spazio Next, Progetto Runway e Convento di Lonato presentano una serata dedicata completamente al colore e all’eleganza.
Dalle 20.30 di domani - mercoledì 28 settembre - si potrà cenare degustando il buffet e aspettando le 21.30 l’inizio dei due... continua »
DEBORA SCALZO DIRIGE “ETNASTAR”
RIPARTE LA RASSEGNA ETNASTARDIRETTA DALLA SCRITTRICE DEBORA SCALZO.
QUEST'ANNO LO SLOGAN È "LA CURA",OMAGGIO A FRANCO BATTIATO
Il mondo della cultura ritorna, e ritorna alla grande. Dal 27 settembre al 1 ottobre riparte il Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania EtnaBook, al suo interno è inserita la prestigiosa Rassegna EtnaStar, ideata, curata e diretta... continua »
COUS COUS FEST CON LA CNA DI TRAPANI-RAGUSA
di Pamela Giampino
CNA Trapani-Ragusa per la prima volta al Cous Cous Fest: si presenta il Progetto CO.ART.
L’Organizzazione presente anche alla Festa della Tagliata di Castelvetrano
CNA Trapani- Ragusa, in rappresentanza di CNA, sarà per la prima volta presente- con un proprio stand istituzionale- al Cous Cous Fest, il Festival dell’Integrazione culturale che si tiene a... continua »
MEI 2022: 30 settembre, 1 e il 2 ottobre al Teatro Masini di FAENZA (RA) omaggio a BATTIATO, BIGAZZI, DALLA, GRAZIANI, PASOLINI e TENCO
Si avvicina la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, in programma il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA).
L’edizione 2022 del MEI sarà ricca di omaggi e si aprirà il 30 settembre alle ore... continua »
MOTO GUZZI - DUE RUOTE PER DISABILI VISIVI
Articolo a cura di Ilaria Solazzo
Non vedenti su due ruote, scoprendo la Moto Guzzi. A Castel Gandolfo una giornata all’insegna dell’accessibilità e del "Made in Italy"
In occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita della Moto Guzzi, storico marchio del Made in Italy, parallelamente al tradizionale motoraduno di Mandello del Lario (LC): Meta Comunicazione Srl,... continua »
SANTI COSMA E DAMIANO - LA FESTA
di Marco Naponiello
Eboli: Alzata del Quadro dei Santi Cosma e Damiano
Si rinnova la sentitissima tradizione per i fedeli del comprensorio del Sele anche in tempo di pandemia, guerra e crisi economica: una consuetudine pluricentenaria che è preparatoria della festa dei due Santi taumaturghi del 27 settembre. L’Ostensione è stata ripresa dalle telecamere di... continua »
MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW - “UN ANGELO VESTITO DA PASSANTE”
di Giuseppe Messina
Lunedì 29 agosto nella suggestiva cornice di Polignano a Mare (BA) andrà in scena l’XI edizione di MERAVIGLIOSO MODUGNO SHOW, la serata-evento dedicata all’opera del grande Domenico Modugno che quest’anno, per la prima volta, diventerà anche un programma televisivo in onda su RAI 1, sabato 3 settembre, in seconda serata.... continua »
DERUTA BOOK FEST - TRIONFA LA CULTURA
Comunicato stampa a cura di Ilaria Solazzo
Deruta fa rima con cultura: dal 26 al 28 Agosto la quarta edizione del Book Fest
Torna a Deruta per la quarta edizione il Deruta Book Fest, manifestazione dedicata a presentazioni di libri, letture di poesie, passeggiate letterarie e spettacoli in piazza in programma dal 26 al 28 agosto.
Dedicata quest’anno alla memoria di Roberta Niccacci e... continua »
FESTIVAL AFROBIX - ARTE, CINEMA, CULTURA E MUSICA
di Giuseppe Messina
Afrobrix, a Brescia torna il festival dedicato all’afro discendenza
In programma dal 2 al 4 settembre a Brescia la terza edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. Se le... continua »
“TUTTO È PARTITO DAL CIELO” - TREKKING E ASTRONOMIA
“Tutto è partito dal cielo”, una giornata tra eco-trekking e astronomia a Monte San Giovanni in Sabina
Al via martedì 30 agosto “Tutto è partito dal cielo”, l’evento di promozione territoriale per sensibilizzare al rispetto della natura e al tema dell’inquinamento luminoso, organizzato da Open Sky con ilpatrocinio della Regione Lazio e del... continua »
“AIDA” E “LA TRAVIATA” AL TEATRO ANTICO DI TAORMINA
di Pamela Giampino
L'Aida del Sicilia Classica Festival approda al Teatro Antico di Taormina il 21 agosto. Il 19 agosto La Traviata
È già in moto la macchina organizzativa del Sicilia Classica Festival che metterà in scena per la prima volta l'Opera lirica Aida di Giuseppe Verdi, il prossimo 21 agosto al Teatro Antico di Taormina.
"È una produzione - dice Nuccio... continua »
CAIANIELLO E MARANDINO - GOLF D’ELITE
Al Venice Open di Golf due salernitani
Caianiello e Marandino in campo per la Campania
Salerno Due salernitani parteciperanno al Venice Open, uno dei più importanti eventi sportivi al Mondo dedicato ai ragazzi, organizzato da Us Kids Golf Italy: 350 atleti, 35 paesi, 3 giorni di gara su invito.
A rappresentare la Campania, Raffaele Caianiello, 11 anni di Pontecagnano che già lo... continua »
“BARCELONA OPERA ROCK” INFIAMMA IL PUBBLICO SICILIANO
di Pamela Giampino
Il concerto di sabato sera è stato il primo del programma del Sicilia Classica Festival 2022, e quindi ne rappresenta il debutto.
I prossimi due spettacoli organizzati dall'Associazione musicale sono l'Opera La Traviata il prossimo 19 agosto, e l'Aida il 21 agosto. Entrambi avranno luogo al Teatro Antico di Taormina.
Barcelona... continua »
VINCENZO BOCCIARELLI RECITA La rosa di Lesegannor
È in Costa Smeralda l'attore Vincenzo Bocciarelli per la presentazione in forma di spettacolo del libro La rosa di Lesegannor della scrittrice Loredana Cicu d’Escano.
L'evento avrà luogo giovedì 18 agosto alle ore 19.00 a Portorotondo (Olbia) in Piazza San Marco con ingresso libero ed è... continua »
Prosegue MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce enogastronomia e musica per far conoscere il Monferrato. Prossimi appuntamenti domani a TIGLIOLE (AT) e domenica 7 agosto a ROATTO (AT)
Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato (Piemonte).
Domani, venerdì 5 agosto, a TIGLIOLE (AT) sul palco del Monferrato On Stage saliranno gli ANXIA LYTICS, reduci dall’esperienza a “The Band”, il... continua »
Oltre 2.000 i dischi già donati per LECATTEDRALI ARTS, il museo di opere e cimeli musicali condiviso in continua evoluzione che sarà ospitato all'interno de LECATTEDRALI nel Monferrato
A meno di un mese dall’annuncio della sua realizzazione, sono già più di 2.000 i dischi donati da ogni parte d’Italia per LECATTEDRALI ARTS, il museo di opere d’arte e cimeli musicali condiviso in continua evoluzione che sarà ospitato all’interno de LECATTEDRALI, struttura che sarà inaugurata nel Monferrato nella primavera del 2023.
La Raccolta... continua »
SICILIA CLASSICA FESTIVAL - “QUEEN BARCELONA OPERA ROCK”
di Pamela Giampino
Desirée Rancatore e Johan Boding a Terrasini per “Queen Barcelona Opera Rock”. Presentato il programma del Sicilia Classica Festival
Saranno due artisti di calibro internazionale ad inaugurare il Sicilia Classica Festival 2022: il soprano lirico made in Sicily, Desirèe Rancatore, che vanta una carriera nei teatri di tutto il mondo,... continua »
IIS FERRARI PROTAGONISTA CON DIVINA
A Paestum va in scena lo spettacolo Divina L’Iis Ferrari protagonista al Tabacchificio
Ospite l’attore Massimo Bonetti
Paestum - Al via la prima edizione di “Divina”, lo spettacolo organizzato dall’IIS Ferrari di Battipaglia che porterà in scena l’arte, la bellezza, la cultura, moda e food. Il 28 luglio alle 20 al Tabacchificio Cafasso si... continua »
Sà Show di Sasà Taibi e il cabaret di Dalila Pace in onore di San Benedetto
di Giuseppe Messina
Tutto il mese di luglio, a San Martino delle Scale, è dedicato ai festeggiamenti di San Benedetto. Il santo è patrono della località siciliana e anche d’Italia.
Le manifestazioni - organizzate dal comitato figli di San Benedetto - hanno preso il via il 3 luglio, alle ore 17,30 nella Basilica Abbaziale di San Martino delle Scale,... continua »
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE