News / Il racconto della Domenica
"Da ora in poi" di Catia Proietti: Come rosso malpelo
di Catia Proietti
LEZIONE 3
COME ROSSO MALPELO
1.
“21 settembre 2011” scrive sulla lavagna la prof d’italiano, Nadia Nobile, con una faccia livida che tutti si guardano intorno con aria interrogativa. Si siede alla cattedra e scruta i suoi alunni in silenzio, mentre un sommesso mormorio si diffonde nell’aula.
«Ma che c’ha?» bisbiglia Enrico a... continua »
News » Il racconto della Domenica | 10/03/2019
“Il bisturi di Elisa” di Donatella Maino
di Donatella Maino
Era autunno, il gran pennello stava cambiando i colori vivi dell’estate con le calde sfumature della stagione più variopinta dell’anno. Elisa stava seduta alla finestra e osservava i monti, suoi antichi nemici. Avevano sempre rappresentato i suoi limiti, non poteva spaziare guardando orizzonti senza confini, tutto era circoscritto, trattenuto da un muro di... continua »
News » Il racconto della Domenica | 10/02/2019
“Aquila, le vette dello spirito”
di Monica M.
Partendo da fonti storiche originali, Monika M, costruisce un thriller storico avvincente. I Templari nascosero, in varie città europee, parte del tesoro riportato dalla Terra Santa, L'Aquila sarebbe una di queste. La narrazione prende il via alla morte del Papa Angelico, Celestino V, protagonisti un manipoli di uomini fedeli al Santo che lotteranno per impedire al... continua »
News » Il racconto della Domenica | 03/02/2019
"Da ora in poi" di Catia Proietti
di Catia Proietti
Catia Proietti con "Da ora in Poi", (Ed. Il Ciliegio) scrive un romanzo di formazione dove il protagonista è Claudio, tredicenne appassionato di skateboard, che evita un destino segnato dalla delinquenza grazie alla scuola e allo sport. La storia, di fantasia, è costruita su eventi realmente accaduti intorno al 2012 nel quartiere di San Basilio,... continua »
News » Il racconto della Domenica | 13/01/2019
“Aquila, le vette dello spirito”
di Monika M
“Aquila, le vette dello spirito”
Giunti che fummo in vetta l’anima mia sprofondò in quella solitudine incontaminata che ai miei più intimi pensieri mi ricondusse. Varcai l’ingresso del Santo eremo come forse avrei fatto con la porta stessa dell’inferno. Chinai il capo cercando di celare i miei fanciulleschi peccati sotto il cappuccio... continua »
News » Il racconto della Domenica | 03/01/2019
IDRA DI LERNA: MOLTO DI PIU' DI UN SERPENTE VELENOSO
di Paola Ponte
L'IDRA DI LERNA (in greco antico: Ύδρα, Hýdra) è un leggendario mostro della mitologia greca e romana che appare, principalmente, nei miti riguardanti Eracle. E' descritto come un mostro a forma serpente, capace di nuotare e uscire dall'acqua, di istinto diabolico e di grande resilienza. L'Idra è detta altresì figlia di Echidna... continua »
News » Il racconto della Domenica | 30/12/2018
"Da ora in poi" di Catia Proietti
di Vittorio Esperia
Catia Proietti con "Da ora in Poi", (Ed. Il Ciliegio) scrive un romanzo di formazione dove il protagonista è Claudio, tredicenne appassionato di skateboard, che evita un destino segnato dalla delinquenza grazie alla scuola e allo sport. La storia, di fantasia, è costruita su eventi realmente accaduti intorno al 2012 nel quartiere di San Basilio, tristemente noto... continua »
News » Il racconto della Domenica | 16/12/2018
“Vorrei chiederti” di Elisa Grilli
di Elisa Grilli
Solamente una cosa vorrei chiederti...
Io ti esorto,
ad essere con me il più franco possibile,
senza mezzi termini,
senza inutili giri di parole.
Quando sono inopportuna,
quando non hai voglia di parlare,
di sentirmi
o semplicemente non è giornata.
Tu dimmelo.
Ti assicuro che fa meno male di un silenzio,
in cui dentro... continua »
News » Il racconto della Domenica | 09/12/2018
“MADRI PARALLELE”
di Vittorio Esperia
“Madri parallele”
Dolore lancinante nel petto
Aggredisce la psiche
Tu non ci sei.
Fragore alluvionante nel cuore
Contorni fluviali di biche
Tu non ci sei.
Tu non ci sei, tu non ci sei
Qui non conto più le stelle
Non le vedo più.
Tu non ci sei, tu non ci sei... continua »
News » Il racconto della Domenica | 09/12/2018
“Il segreto del portone”
di Sara De Rosa
A volte ci sono ricordi indelebili, legati a particolari strani ed originali che, nella nostra memoria visiva, assumono una importanza rilevante. Io non dimenticherò mai l’attesa in auto davanti a quel Portone antico, in legno massiccio, brillante, misterioso, che nascondeva per me quello che temevo, il peggiore dei segreti. Facciamo un passo indietro di qualche... continua »
News » Il racconto della Domenica | 02/12/2018
“SOLO BUGIE”
“Solo bugie”
di Giulia Guarnaccia
Rarefatta incombenza di pochi ricordi in due che ci ritraggono amanti in un riquadro di vita che non m'appartiene.
Sento i tuoi occhi addosso come una condanna che lacera e intrappola la parola "noi"
e non dirmi che è così che mi vuoi bene..
Solo bugie.
Donna a metà
metà in... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/11/2018
Quell’armonia che è rifugio dell’anima
di Patrizia Faccaro
Ho sempre pensato che le più grandi passioni nascano con noi, come prezioso orpello per le vesti che sceglieremo d’indossare e che talvolta ci verranno imposte. E non sempre ci sarà possibile indossarle comodamente, adeguatamente e proficuamente. La mia passione più intima e profonda è la musica ed in particolare suonare un... continua »
News » Il racconto della Domenica | 18/11/2018
FRAGILITA’ E BELLEZZA
di Elisa Grilli
Figlia mia,
non hai bisogno
di metterti in mostra.
La tua vera bellezza
non risiede nelle curve sinuose,
nei bei lineamenti,
nell'involucro che vai ostentando.
La tua vera bellezza
è nella parte più interna,
dentro quella corazza
che mostri agli altri.
La tua parte più bella,
è quella che nascondi,... continua »
News » Il racconto della Domenica | 04/11/2018
LA MASCHERA PERMANENTE
di Sara De Rosa
Era la prima volta che Luca si preparava per una serata in maniera così minuziosa e ricercata;
doccia di un quarto d’ora, barba e capelli in perfetto ordine, scelta accurata dei vestiti, jeans e camicia bianca… alle donne piace sempre questo stile!
Era anche la prima volta che tradiva dichiaratamente la sua ragazza, Greta.
La loro storia era iniziata tanti... continua »
News » Il racconto della Domenica | 28/10/2018
La nostra canzone
di Elisa Grilli
Quante notti passate
ad aspettarti col cuore in gola.
Quante lacrime versate
tra le lenzuola.
Tu come stai?
Ora che la vita
che chiedevo a Dio
la vivi con un'altra
che non sono io.
Tu come stai?
Ora che stringi le sue mani
e accarezzi i suoi capelli.
I nostri anni così lontani,
restano solo i ricordi belli.
Tu... continua »
News » Il racconto della Domenica | 14/10/2018
ELISA GRILLI: “TI GUARDO NEGLI OCCHI”
di Elisa Grilli
Ti guardo negli occhi
mentre sovrasti
il mio corpo
e ti muovi lento.
Cerco di scorgere
un segnale,
uno sguardo diverso,
qualsiasi cosa
che scaldi il mio cuore.
Vorrei sapere,
vorrei capire
cosa nasconde
il volto insondabile...
ma nulla trapela.
Non scorgo dolcezza,
non ci sono parole
ne tenerezza.
Nel corpo il calore,
nell'anima il gelo.... continua »
News » Il racconto della Domenica | 07/10/2018
MEMORIA E RICORDO: ORIGINE E SIGNIFICATO
di Silvio Raffo
“L’uomo ha soltanto questo d’immortale: il ricordo che porta e il ricordo che lascia” (Paola Faccioli)
‘Memoria’ e ‘ricordo’ sono due vocaboli di significato analogo e tuttavia diversi.
E’ l’etimologia, innanzitutto, a evidenziare la differenza: “memoria”, dal greco... continua »
News » Il racconto della Domenica | 23/09/2018
Sara De Rosa incanta con “La vita, quale Meraviglia”
di Sara De Rosa
Ho scritto questa breve biografia sperando che possa essere una te- stimonianza forte per tutte le donne che ad un certo punto pensano di non farcela... non hanno semplicemente capito quanta forza possono avere in loro per superare tutte le difficoltà di questa bellissima vita...
La sera che precedeva l’arrivo di Santa Lucia ero sempre fre- netica... Io e mia... continua »
News » Il racconto della Domenica | 16/09/2018
TIZIANA LARA SCATARZI INCONTRA “LA VIA DELLA LUCE”
di Tiziana Lara Scatarzi
"La via della luce" e' un viaggio che inizia dentro, nel profondo dell'anima. Laura e' alla ricerca di se stessa e dei mille perche' urlati dalla sua mente. Percorrera' molte strade, a volte in salita, a volte in discesa. Trovera' amici che l'accompagneranno per un breve tratto, fra cui una barboncina color dell'argento.Quando pero' dovra' attraversare la porta... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/08/2018
“UN GIORNO ME NE ANDRO’”
di Giulia Guarnaccia
“Un giorno me ne andrò”
Un giorno me ne andrò..Non so come..né dove..né quando...Un giorno lascerò spoglie mortali e vestiro' solo un'impalpabile sottile velo bianco....
Sarò alito di vento al mattino che soffiera' via ogni mio passato tormento..Sarò primo raggio di sole in un'alba che cancellerà... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/08/2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE