News / Il racconto della Domenica
"Dimmi chi sei"
di D. M. Winters
Capitolo Uno: “Ti sei spaventata?” Quando l'ambulanza arrivò, tutto era ormai risolto.La mia insegnante di danza, Alessia, aveva avuto un altro dei suoi attacchi di tachicardia, causati da ansia e stress - così ci diceva. Nonostante avesse da poco raggiunto i cinquant'anni e fosse ancora una donna piuttosto atletica, questi disturbi cominciavano a farsi... continua »
News » Il racconto della Domenica | 16/10/2016
"Viktor - Il Ciclo della Rinascita" di Francesco Leo
VIKTORIl Ciclo della Rinascita
di Francesco LeoL’ ALBA DI UN NUOVO GIORNO
La luna splendeva argentea sulle cime dei pini e dei monti, diradando le tenebre che la gelida notte portava con sé.Nella fitta foresta tutto taceva, solo il fruscio delle foglie spostate dal vento interrompeva quel solenne silenzio che regnava incontrastato.I muschi, le piante e i fiori vennero... continua »
News » Il racconto della Domenica | 09/10/2016
"Vita e il libro dei morti"
di Alessandra Cinardi
CAPITOLO 1 LA PRESCELTA: LA TROVATRICE O EVOCATRICE (INCONTRI NON ORDINARI)
Se avessero riferito a Mr. Arthur De Tolomeis che ben presto sarebbe stato coinvolto, suo malgrado, in loschi affari concernenti eventi di natura non proprio “normale”, bensì “paranormale”, come sedute spiritiche, possessioni demoniache, divinità egizie in... continua »
News » Il racconto della Domenica | 02/10/2016
Come l'arcobaleno tra una criniera
di Paola Iotti
A un certo punto, quello che inizialmente sembrò costituire un problema e un inconveniente sventurato, si rivelò occasione per accrescere il legame con il partner nitrente e scoprire aspetti nuovi e imprevedibili della realtà. Non è quando tutto scorre come deve che appare l’arte! Un altro segreto bisbigliatole dal saggio amico. Un... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/09/2016
Il sindaco con due mogli
di Duilio Parietti
(Albus Edizioni)
1° capitolo Uscendo dalla porta, quel venerdì, Aldo si sentì svuotato. Appagato ma nello stesso tempo amareggiato e non certo orgoglioso di se stesso. Quella donna giovane, bella e... continua »
News » Il racconto della Domenica | 11/09/2016
Le paure del cuore
di Silvia Bortoli
∞ CAPITOLO 46 ∞
GIULIA
L'ho seguito fino al magazzino sul retro, perché mi deve una spiegazione.
Sono stanca del suo comportamento.
Sono davvero arrabbiata ed inveisco contro di lui, fino a mollargli due ceffoni.
Mi pulsa la mano dal dolore, ma se lo merita.
E così scopro il motivo per cui scappa: ha paura di perdermi.
È assurdo! Assurdo!... continua »
News » Il racconto della Domenica | 04/09/2016
Il sogno che ho di te
di Emanuela Aprile
26
Eleonora
Immobile, in lacrime e con un vuoto mai provato, guardo in direzione della porta dalla quale pochi minuti prima è uscito Alessio. Il vetro della finestra è ormai in pezzi. Poco me ne importa, ripagherò i danni quanto prima a Clelia. Le crepe del mio cuore, invece, quelle non posso sanarle. Mi sono illusa di poterlo fare. Sono stata una... continua »
News » Il racconto della Domenica | 28/08/2016
"Dimmi chi sei"
di D.M. Winters
Capitolo Uno: “Ti sei spaventata?”
Quando l'ambulanza arrivò, tutto era ormai risolto.
La mia insegnante di danza, Alessia, aveva avuto un altro dei suoi attacchi di tachicardia, causati da ansia e stress - così ci diceva. Nonostante avesse da poco raggiunto i cinquant'anni e fosse ancora una donna piuttosto atletica, questi disturbi... continua »
News » Il racconto della Domenica | 21/08/2016
Celeste, la Forza di una Regina
di Cristina Vichi
Celeste
La Forza di una Regina
Autore: Cristina Vichi
© copyright 2016- All Rights Reserved
Tutti i diritti sono riservati. È’ vietata ogni riproduzione dell’opera, anche parziale.
Questa è un’opera di fantasia.
Nomi, personaggi, luoghi ed eventi narrati sono il frutto della fantasia dell’autore o sono... continua »
News » Il racconto della Domenica | 14/08/2016
La storia vera del fantasma di Bath House
di Anna Isabella Sanna
Il nome del dottor Francis Edwards si annovera tra quelli dei più famosi psichiatri d’Europa, ma, dal momento che lui stesso preferisce che non mi dilunghi sui suoi titoli, mi limiterò a dire che Francis Edwards è la creatura più umana e comprensiva che esista sulla terra. Quando gli scrissi per chiedergli se fosse al corrente di una... continua »
News » Il racconto della Domenica | 07/08/2016
"Due corpi, una sola mente"
di Cosimo Mirigliano
Parte prima - L’andata
Dopo una notte di birra e sigarette Giacomo si sveglia da solo nel letto che per sette anni ha diviso con Gaya. Oggi sarebbe stato il loro anniversario, e pensare che c’è chi dice che non vale la regola del settimo anno. Dall’ultima litigata sono trascorsi dodici giorni. E appena dodici ore da quando ha deciso di mettere fine... continua »
News » Il racconto della Domenica | 31/07/2016
Elvira e i tre levrieri
di Vittorio Esperia
Donna e i suoi tre levrieri procede lenta sulla riva. Il sole appena levato, domenica 10 luglio; estate. Ha il passo spedito e il profilo fiero da occidentale in gita. Trapassa dai suoi pantaloncini di jeans sbrecciati, con quei buchi messi lì apposta da un genio della moda. Le gambe sono lievemente tornite, il tronco sodo, le braccia toniche; il bianco lattiginoso... continua »
News » Il racconto della Domenica | 24/07/2016
Un detective filosofo
di Pina D'Alatri
Il romanzo giallo è una tipologia narrativa che trova ampio riscontro tra gli scrittori siciliani contemporanei. Il giallo, come genere commisto, è ricco di suggestioni letterarie e paraletterarie e in esso si mescolano metafora e allegoria, intrecciandosi in un gioco sottile e complesso. Sofisticheria, ambiguità, paradosso ,in un mondo in bilico tra potere... continua »
News » Il racconto della Domenica | 18/04/2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE