News / Il racconto della Domenica
LA BIMBA E IL PORTAGIOIE
di Cetty Cannatella
parte 2
Ero piccola e curiosa avevo cinque anni,andavo dalla pro zia materna .Io vedevo questo porta gioie sul suo alto como'.Lo chiamavo e lo chiamo tutt'ora (l'uovo).In realtà è... continua »
News » Il racconto della Domenica | 23/04/2017
FUORI TEMPO
CAPITOLO OTTO
Non riesco a... continua »
News » Il racconto della Domenica | 16/04/2017
RICORDI NEL CUORE
di Pasquina Filomena
Ho un ricordo di te su una diapositiva in bianco e nero, strappata alla vita.Sei arrivato a battere sul mio cuore in un periodo dove facevo a pugni col destino. Combattevo una sorta di lotta fisica e psicologica molto forte e ingiusta, forse. Un giorno mi svegliai con dolori lancinanti all’inguine, immediatamente sotto consiglio medico mi sottoposi a degli... continua »
News » Il racconto della Domenica | 09/04/2017
CETTY CANNATELLA: IL SIGNIFICATO DEI SUOI RICORDI
di Cetty Cannatella
parte 1
Avevo 16 anni, ero la tata di due bimbi.Nel periodo estivo mi trasferii con la loro famiglia in una grande casa dentro un bosco."Ora riserva naturale ".Alberi di sughero, pini enormi, eucalipti profumatissimi...Ricordo un corso d'acqua meraviglioso. Quanti abbracci agli alberi (perché io gli alberi li abbraccio) e i bimbi mi imitavano, raccoglievamo i pinoli,... continua »
News » Il racconto della Domenica | 02/04/2017
DAVIDE LEONARDO PETRI, "PSYCO: LA PROSSIMA SCELTA"
di Davide Leonardo Petri
PSYCO: LA PROSSIMA SCELTA
(In parte ispirato da fatti realmente accaduti)
Un incontro importante
A New York a pochi passi da Central Park in una limpida e inoltrata notte di ne ottobre di un autunno che più di altri gli sembrava intriso di malin- conia, Massimo era ancora sveglio, nella sala del suo appartamento, confor- tevolmente sdraiato sulla... continua »
News » Il racconto della Domenica | 26/03/2017
TULLIO ARAGONA, IN LIBRERIA CON "CXII - CENTUMDUODECIM"
di Tullio Aragon... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/03/2017
ANGELO DI DIO
di Giulia Guarnaccia
Ogni giorno era un buongiorno straordinario, bastava che entrasse in una stanza, prima grigia, per inondarla di accecante luce: era il suo sorriso.
Era sempre stato così, fino a che tutto fu tenebre!
È una notte buia, fredda e piovosa, in casa Emiliani tutti dormono, solo Angelo è ancora sveglio.
Il suo cuore è ballerino stanotte, non... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/03/2017
"L'EMISSARIO" DI PAOLO OGGIANU E L'ANNUS HORRIBILIS DEI SEQUESTRI IN SARDEGNA
di Vittorio Esperia
I fratelli torinesi Giorgio e Marina Casana furono rapiti il 22 agosto 1979; quindici anni lui e sedici lei. In quell'anno (dieci rapimenti) - fatalmente segnato dai rapitori di uomini che prelevarono, tra gli altri, anche Fabrizio De André e la sua compagna Dori Ghezzi - i due ragazzi furono sequestrati da un gruppo di quindici uomini mentre si trovavano una spiaggia... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/03/2017
ANDREINA MORETTI, "SONO UN ALBERO GUERRIERO"
di Andreina Moretti
SONO UN ALBERO GUERRIERO
Credo che in ogni uomo cresca un albero che lo identifichi e gli assomigli
Dentro di me c'è un alberello contorto spuntato sulla cima di un dirupo, con le radici non affondate nella terra, ma aggrappate alla roccia a cui si tiene disperatamente…”disperatamente” è il termine adatto a rende l’idea... continua »
News » Il racconto della Domenica | 05/03/2017
I CARDI DELLA SIGNORA 'NZINA
di Adriana Saja
I cardi...di la signura 'Nzina, ovvero una sera a casa di Rosa
-Allura cci piaciru i carduna?-Sì, buonissimi davvero, grazie! Ma come li ha cucinati?-Eh.. li fici vugghiri, poi rintra a pariedda ci misi 'anticchia d'olio, agghiu, anciova e petrosino...li fici rusulare e ci iettai i carduni ancura cauri...buoni vinniru ah?-Squisiti davvero!La guardo con tenerezza.Piccola... continua »
News » Il racconto della Domenica | 26/02/2017
SCRIVERE
di Davide Giandrini
Ero un ragazzinoTurbolento e simpatico.Alle scuole medie e superiori.I voti non erano buoni.Indifferente,Navigavo nella sufficienza.La professoressa di italiano chieseCosa vuoi fare da grande?Scrivere!Sorrise in varie occasioniLa zitella Moroni.Schernendomi divertitaDavanti ai compagni.Quest'anno sono 20 anniChe vivo di scrittura.E' un regalo meravigliosoVivere del... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/02/2017
MAGARI C'È UN TRENO..VERSO L'ARCOBALENO
di Paolo Agrati
Foto di Francesco Quattrocchi
Tratto da "Amore & Psycho"
Magari c’è un treno
Certe opinioni andrebbero ignorate
pensavo, come le erbacce cresciute
ai bordi delle strade di campagna.
Sono trecentomila mi disse
lo... continua »
News » Il racconto della Domenica | 29/01/2017
ELENA LOMBARDI, EMOZIONI IN "SORPRESI DAL DESTINO"
di Roberto Dall'Acqua
Elena Lombardi nasce scrittrice. Lo possiamo affermare, senza ombra di dubbio, perché scrive fin dalla più tenera età e perché il suo obiettivo è dare gioia e far provare emozioni non solo ai lettori ma anche alle persone che incontra nella vita di tutti i giorni.
- Elena come hai iniziato la tua carriera di scrittrice? <<Come... continua »
News » Il racconto della Domenica | 22/01/2017
MASSIMO ZANINELLI E "IL DONO INQUIETANTE"
Massimo Zaninelli ci offre un breve estratto dal capitolo 23 de "Il dono inquietante".
MASSIMO ZANINELLI
"IL DONO INQUIETANTE"
Dopo che Nicholas fu uscito, fu Bestermann a prendere la parola:
«Cosa pensate che farà?».«Non ha importanza – rispose Glass – Noi ormai lo abbiamo avvisato e non potrà recriminare di essere stato estromesso: se... continua »
News » Il racconto della Domenica | 15/01/2017
IL RAGAZZO DEL BRONX
Cosa succederebbe se un ragazzo Bad Boy, proveniente dal quartiere più pericoloso di New York, si innamorasse di una ragazza viziata di Manhattan? Martina e Jorge, la coppia che definiscono: "Gli opposti si attraggono".....
CAPITOLO 1
Con la mano destra aggiustai lo specchietto retrovisore della macchina in modo da potermici specchiare, mentre con l'altra cercavo dentro la tasca il... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/12/2016
I "NOTTURNI FRAINTENDIMENTI" DI CLAUDIO SPINOSA
XLII
Dietro la mia vita apparentecomunico con l'invisibileE non importa se nessunoha qualcosa da dirmiL'importante è disperdersiIn segreto siamo tutti sinceriProiettiamo fuoriciò che dentronon possiamo vedere.
XXXIII
Ho ingannato il mareHo crocifisso il cielocalpestando terraper non sentirmi altrove.Settimane incendiarieconsumanolo sgomento auspicatoEspio un passatoche ricorre... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/12/2016
IVANA POSTI E "QUELLO STRANO CLICK"
"Quello strano click"
di Ivana Posti
Faligi Editore
"Ho sbagliato"
Ho accarezzato di nuovo
il mio sogno
Una nuova vita che nasce
dentro di me
che cresce giorno dopo giorno
Il miracolo che si ripete
continuamente per chi
non lo desidera
che terrorizza i ragazzi troppo giovani
dopo la passione di una notte
che costringe a scelte terribili
chi non se lo può permettere
chi non... continua »
News » Il racconto della Domenica | 18/12/2016
"MARTA RUSSO, IL MISTERO DELLA SAPIENZA"
di Mauro Valentini
Un delitto, rimasto dopo cinque sentenze, come inspiegabile: l’assassinio con un colpo di pistola di una giovane studentessa che camminava sorridente per i viali dell’università di Roma in una tranquilla mattina di maggio. L’omicidio di Marta Russo.
Capitolo Uno: Marta
Diritto Costituzionale Scrivo a te queste cose, che sono di un passato che sembra... continua »
News » Il racconto della Domenica | 04/12/2016
GIANLUCA D'ANDREA RICORDA IN "TRANSITO ALL'OMBRA"
di Roberto Dall'AcquaUn tracciato familiare, innervato dallo scorrere del tempo, è quello percorso da Gianluca D'Andrea nelle sue liriche raccolte in "Transito all'ombra" per Marcos y Marcos Editore. Memorie d'infanzia, consumate tra cartoni animati, partite di pallone in cortile, ma anche sole e mare che porta, non solo brezza sul viso e crea un dolce respiro, ma pure lezzo d'immondizia e... continua »
News » Il racconto della Domenica | 20/11/2016
"Come un'isola" di Monika M.
di Monika M.
Ferma, accanto al treno appena arrivato, si guardò attorno spaesata. L'odore di bruciato che proveniva dai binari, unita all'agitazione che provava ed allo stomaco ormai vuoto, le dava la nausea. Per l'emozione non aveva mangiato nulla oltre la colazione ed era ormai ora di cena. Sospirò pesantemente facendosi coraggio e afferrò il manico del trolley... continua »
News » Il racconto della Domenica | 23/10/2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE