News / Il Giornale del Ricordo

Nov 14

Milano, giorno di vento e di voci: la città attraversata dagli studenti

C’era un’aria tesa ma limpida, questa mattina, in largo Cairoli. Come quando, a Milano, succede qualcosa che non è solo cronaca: è un fremito. Da ogni angolo della città arrivavano gruppi di studenti, zaini sgonfi sulle spalle e cartelli tenuti stretti come fossero scudi. Pareva che per loro il mondo:  il clima, la Palestina, la scuola, la politica, fosse... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 14/11/2025

Nov 13

Abbiamo tutti l’ansia di cancellare le foto

Quando la memoria del telefono diventa la memoria di noi stessi. C’è un momento nella vita di ogni donna (e di ogni smartphone) in cui compare quella frase tanto temuta: «Hai esaurito lo spazio sul tuo dispositivo».E lì, davanti a quello schermo pieno di ricordi, ci sentiamo come davanti a un armadio che trabocca di vestiti: sappiamo che dovremmo fare ordine, ma... continua »

News » NOI DONNE - Sede: t | 13/11/2025

Nov 12

Onde alfa, il ritmo segreto della mente

C’è una nuova tendenza che attraversa silenziosamente biblioteche, aule universitarie e stanze di studenti di tutto il mondo: le onde alfa. Non si tratta di un metodo di studio miracoloso, ma di un vero e proprio “stato cerebrale”, che secondo la scienza favorisce concentrazione, memoria e creatività. Sempre più giovani si affidano a playlist su YouTube o... continua »

News » MENTE & PSICHE - Sede: t | 12/11/2025

Nov 11

Inequalities, riflettere sulle disuguaglianze attraverso l'arte

Si è conclusa pochi giorni fa Inequalities, la 24ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, che dal 13 maggio al 9 novembre 2025 ha trasformato il palazzo di viale Alemagna in un grande spazio di riflessione sul tema delle disuguaglianze. Dal 1923, ogni tre anni la Triennale di Milano ospita le Esposizioni Internazionali, invitando designer, architetti e artisti da... continua »

News » ESPOSIZIONI E MOSTRE - Sede: t | 11/11/2025

Nov 10

Arriveranno gli alieni per Natale?

Avi Loeb, il professore di Harvard che vuole rovinarti il cenone con una domanda scomoda: “E se quel coso là fuori non fosse una cometa?” Il professor Avi Loeb ha il raro talento di mandare nel panico chiunque pensi che la scienza sia un affare ordinato, sobrio e prevedibile. Harvard, cattedre, premi, un curriculum che sembra un elenco telefonico dell’eccellenza... continua »

News » CURIOSITA' - Sede: t | 10/11/2025

Nov 09

La corsa di Dennis, Clinton e Oscar finita all’alba di Bergamo

Il sorpasso che ha fermato il tempo Era l’alba, quella sottile linea grigia in cui la notte sembra ancora trattenere il respiro prima che il giorno le strappi via l’ombra. Domenica mattina, tangenziale Sud di Bergamo, un’ora in cui il mondo è sospeso e la strada, vuota, invita a crederci invincibili. Poi, in un istante, il silenzio si è spaccato come vetro. Tre... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 09/11/2025

Nov 08

Addio a Peppe Vessicchio, il cuore musicale dell’ Italia

L’Italia della musica piange oggi uno dei suoi maestri più grandi. Peppe Vessicchio, il direttore d’orchestra che ha fatto vibrare milioni di cuori con la sua arte, ci ha lasciati all’età di 69 anni, strappato dalla vita da una polmonite improvvisa. Il San Camillo di Roma, dove si trovava ricoverato, ha visto spegnersi una luce che aveva illuminato palchi, studi... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 08/11/2025

Nov 07

James Watson, l’uomo che guardò dentro la vita

Se n’è andato in silenzio, a 97 anni, James Dewey Watson, l’uomo che un giorno osò guardare dentro la vita e ne svelò la forma. La doppia elica del Dna, quell’elegante spirale che racchiude il mistero dell’esistenza, non è solo una scoperta scientifica: è un gesto di vertigine umana, una finestra aperta sull’invisibile. Da quel 21... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 07/11/2025

Nov 06

Milano Music Week 2025, la città che suona

Milano non dorme. Milano vibra. Dal 17 al 23 novembre, Milano si trasforma in un organismo pulsante. Teatri, club, piazze e strade diventano strumenti vivi, pronti a vibrare con oltre 400 eventi tra concerti, talk, panel e dj-set. La Milano Music Week 2025 non è solo un festival: è un’esperienza totale, un invito a sentire, vivere e lasciarsi sorprendere dalla musica. La... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 06/11/2025

Nov 05

Expo del Turismo Culturale, Barumini capitale dell’identità sarda

Nei giorni 7, 8 e 10 novembre, Barumini, la cittadina italiana simbolo del patrimonio nuragico, ospiterà l’11ª edizione dell’Expo del Turismo Culturale in Sardegna, un appuntamento ormai consolidato che intreccia archeologia, arte e identità. Promosso e organizzato dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura, l’evento coinvolgerà i luoghi più... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 05/11/2025

Nov 04

Semi della gratitudine, un gesto silenzioso che coltiva il presente

C’è chi semina piante aromatiche sul balcone, chi speranze nel futuro, e chi, in maniera più silenziosa, sceglie di “seminare” gratitudine. Non si tratta di speculazioni filosofiche o mode del momento: i semi della gratitudine sono piccoli gesti quotidiani, pratiche di mindfulness, capaci di trasformare il nostro modo di percepire il mondo.  Le radici e... continua »

News » MENTE & PSICHE - Sede: t | 04/11/2025

Nov 03

BookCity Milano 2025, la settimana che celebra il potere delle idee

La settimana che celebra lettura e cultura torna dal 10 al 16 novembre: è BookCity Milano 2025, la grande manifestazione che animerà la città con oltre 1300 eventi, tra letture, talk e premi letterari. Il tema al centro dell’edizione di quest’anno è “il potere delle idee / idee al potere”, un filo conduttore che attraverserà una serie... continua »

News » EVENTI - Sede: t | 03/11/2025

Nov 02

Ignazio Deg, “Puglia Nuova RMX”

C’è un’energia che non si spegne mai, un battito che attraversa le piazze, i club, le autostrade tra Sud e Nord. È quello di “Puglia Nuova RMX”, il nuovo capitolo di Ignazio Deg, artista e voce simbolo di una terra che non smette mai di reinventarsi.Dopo il successo travolgente di Puglia Nuova, brano diventato un vero e proprio inno generazionale,... continua »

News » INTERVISTE - Sede: t | 02/11/2025

Nov 01

I capelli salvano il mare, la bellezza diventa ecologia

C’è un gesto che compiamo distrattamente, ogni volta che usciamo dal parrucchiere: osserviamo i nostri capelli cadere a terra, destinati alla spazzatura. Eppure, in quei fili sottili, apparentemente inutili, si nasconde una forza straordinaria: la capacità di assorbire il petrolio e ripulire il mare. Dove inizia la rivoluzione: l’idea che profuma di speranza Mentre il... continua »

News » RICERCHE E STUDI - Sede: t | 01/11/2025

Oct 31

Milano Music Week, Tananai alla guida della “Nuova Generazione” musicale

Dal 17 al 23 novembre Milano torna a essere la capitale della musica con la Milano Music Week. Una settimana di concerti, dj set, panel sul music business, talk con gli artisti, workshop e tanti altri eventi speciali. Il curatore di questa nona edizione è Tananai, cantautore da 33 Dischi di Platino e milioni di ascolti su Spotify. Dopo Colapesce e Dimartino, Francesca Michielin e... continua »

News » MILANO & DINTORNI - Sede: t | 31/10/2025

Oct 30

Cronache di un equilibrio instabile

Ci sono momenti in cui il corpo arriva prima della mente. Attimi in cui non sappiamo esattamente cosa sentiamo, cosa ci succede e per quale motivo ci alziamo stanchi ancora prima di aver messo un piede fuori casa. Ed è allora che tentiamo autonomamente di rifilarci delle scuse per non ammettere a noi stessi che forse, stiamo sbagliando strada. Quando tutto riparte, dopo aver fatto... continua »

News » MENTE & PSICHE - Sede: t | 30/10/2025

Oct 29

Maria Angela Gelati racconta Il Rumore del Lutto

Parlare di morte non è mai semplice. È uno di quei temi che la società tende a rimuovere, come se nominarla potesse farla avvicinare di più. Eppure, è una presenza costante, inevitabile, parte integrante della vita. Il Rumore del Lutto nasce proprio qui: dal desiderio di trasformare un silenzio imbarazzato in un dialogo collettivo, un luogo in cui la morte non... continua »

News » INTERVISTE - Sede: t | 29/10/2025

Oct 28

La Legge 104 si rinnova dopo 33 anni

Dal 2026, una riforma epocale per le persone con disabilità e i loro caregiver Dopo oltre tre decenni di applicazione, la storica Legge 104 del 1992, pilastro delle tutele per le persone con disabilità e per i loro familiari, si prepara a un profondo rinnovamento. Con l’approvazione della Legge 106 del 18 luglio 2025, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 luglio ed entrata... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 28/10/2025

Oct 27

GJ 251 c, la nuova Super-Terra

A soli 18 anni luce dalla Terra, nella quieta costellazione della Lince, brilla una piccola stella rossa attorno alla quale orbita un mondo che sta facendo sognare gli astronomi: GJ 251 c, una super-Terra rocciosa quattro volte più massiccia del nostro pianeta. La sua scoperta, pubblicata su The Astronomical Journal, segna un passo importante nella ricerca di pianeti potenzialmente... continua »

News » CRONACA - Sede: t | 27/10/2025

Oct 26

Il furto al Louvre: arte, tecnologia e web si incontrano

Parigi, 19 ottobre 2025.Sette minuti. Tanto è bastato a un gruppo di ladri straordinariamente organizzati per penetrare nel cuore del Louvre, nella sontuosa Galerie d’Apollon, e sottrarre alcuni gioielli dal valore incalcolabile. Un colpo chirurgico, orchestrato con una precisione quasi ingegneristica, che ha lasciato la Francia sotto shock e scatenato, come solo il web sa fare,... continua »

News » OLTRE LA RETE - Sede: t | 26/10/2025