News / CRONACA
Brianza, imprese e futuro
La Brianza negli studi statistici della CCIAA di MILOMB
La Brianza è un territorio storicamente a forte vocazione imprenditoriale, con un tessuto produttivo che ha contribuito allo sviluppo economico e sociale. Tuttavia, oggi si registra una contrazione delle attività. Secondo i dati 2024 della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, le imprese attive in provincia di... continua »
Prevenzione, truffe agli anziani
Le truffe ai danni degli anziani sono un fenomeno purtroppo in crescita. I truffatori approfittano della buona fede e della solitudine di molte persone anziane, mettendo in atto inganni sempre più sofisticati. Per questo motivo, la prevenzione e l’informazione sono strumenti essenziali per proteggere i nostri cari.
I raggiri più diffusi seguono schemi ben rodati. Tra... continua »
Villa Lampedusa: 4 feriti al ristorante
L’incidente è accaduto ieri sera nel corso di un nubifragio. I feriti sono tre donne e il cuoco del ristorante
Quattro persone sono rimaste ferite a Palermo, due in modo grave, nella pizzeria Braciera in Villa, nella storica villa Lampedusa. Sono state colpite dai detriti di una antica torre crollata a causa, pare, di un fulmine e perché, ieri sera, era in corso un... continua »
Trentenne in carcere, ubriaco in bici
Ha passato sei mesi in carcere dopo essere stato fermato ubriaco in bicicletta. La storia riguarda un trentenne originario dell’Emilia-Romagna, da oltre un anno trasferitosi a La Spezia, in Liguria. Il ragazzo non ha ricevuto la notifica a causa del cambio di residenza e la pena è diventata così inesorabilmente esecutiva. A sollevare la questione è stato Doriano... continua »
Migranti, storie dietro la fila per il cibo
Francesco Micheletto è in coda dalle 7 del mattino al Pane Quotidiano di via Toscana a Milano. Nato a Milano, ha vissuto fino a poco tempo fa una vita scandita da orari quotidiani di lavoro presso un’azienda d’impianti elettrici. Poi la ditta dove lavorava chiude e lui, poco dopo, divorzia. Per Francesco è un colpo tremendo; la perdita del lavoro lo spinge ai margini.... continua »
L’Arma dei CarabinierI per le donne
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna di... continua »
AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI, SEMPRE PIU' MULTE
Secondo un'indagine condotta dal Codacons, nei primi 10 mesi del 2024 sono stati incassati 1,3 miliardi di euro, una cifra in linea con quella del 2023, pari a 1,5 miliardi. La Regione che ha incamerato di più è la Lombardia, con 348 milioni di euro, seguita dal Lazio - che ha ottenuto 130 milioni - e dall'Emilia-Romagna, con 129 milioni. La città che ha incassato di... continua »
Vittori Sgarbi, ancora sotto i riflettori
“È un errore da parte di alcuni giornali, non sono indagato.” Così Vittorio Sgarbi difende la sua posizione dopo le recenti accuse legate all’esposizione di due opere, appartenenti alla sua collezione privata, presentate a Palazzo dei Diamanti di Ferrara e al Mart di Rovereto, che potrebbero essere state oggetto di furto.
I Carabinieri hanno sequestrato a... continua »
La CAMORRA UCCIDE - NEL NOME DEL PADRE
Padre chiede di far uccidere il figlio alla camorra. Blitz e arresti nel napoletano
Padre chiede di fare iccidere il figlio. Grazie ad alcune intercettazioni telefoniche della DDA di Napoli, la polizia è riuscita ad incastrare diversi soggetti. L'episodio in questione risale al 20 giugno 2022: gli inquirenti vengono a conoscenza del fatto che in un ufficio del cimitero di Palma Campania... continua »
BANDA ULTRALARGA - IL 5 G È PERICOLOSO?
Eboli. Ritorna al centro del dibattito il potenziale inquinamento elettromagnetico della banda ultralarga. Difatti su tale scottante tema afferma Erasmo Venosi: "Lesa l’autonomia dei Comuni nella funzione, di pianificazione del territorio. Emendamento al decreto coesione convertito in legge, estromette i comuni da qualsiasi attività nelle zone classificate bianche ai fini della... continua »
SARROCH - MADRE NEL CONGELATORE
di Paola Bonacina
Per due anni lascia il cadavere della madre nel congelatore per intascare la pensione
A Sarroch un uomo di 54 anni, Sandro Mallus, è stato denunciato per occultamento di cadavere e truffa aggravata ai danni dello Stato: i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione trovando il corpo della madre 78enne, Rosanna Pilloni, all'interno del congelatore, che si trova al... continua »
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE