News / INCHIESTE

Aug 19

POLIZZA AUTO PIU' ECONOMICA

di Anna Isabella Sanna Buone notizie per gli automobilisti italiani. L'assicurazione rc auto diventa più economica e in linea con le innovazioni tecnologiche del periodo, si punta a ridurre le frodi ma anche a rendere più efficienti i risarcimenti. Sono queste le principali novità sulle polizze auto contenute nella legge sulla Concorrenza, che diventerà pienamente... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 19/08/2017

Aug 17

70 ANNI DI INDIPENDENZA INDIANA: TRE STATI, TRE NAZIONI?

di Carolina Polo Sono trascorsi settantanni dal giorno in cui India e Pakistan ottennero l'indipendenza dal Regno Unito. Una sofferta lotta di separazioni per l'indipendenza che ancor'oggi non è stata placata. Dopo quasi 200 anni di colonialismo britannico, la rivolta pacifista di Mahatma Gandhi portò la Madre Patria inglese a sanare i conflitti interni ed esterni attraverso un... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 17/08/2017

Jul 29

LA DANZA DEL SOLE DEI LAKOTA-SIOUX

di Vittorio Esperia La Danza del Sole viene chiamata in lingua originale Wi wanyang wacipi (da wi, "sole", wanyang, "guardare" e wacipi, "ballano", di conseguenza, "danza guardando il sole"). Questo è l'unico rituale fisso, effettuato in estate, di solito in giugno o luglio, ma ora più spesso a fine luglio e primi d'agosto. Durante questo periodo le numerose tribù si... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 29/07/2017

Jul 28

LA TERRA IN PIENA ESTINZIONE DI MASSA

È iniziata la sesta estinzione di massa: «La popolazione animale è già dimezzata» di Vittorio Esperia La Terra, dopo 65 milioni di anni dalla fine dei dinosauri, vive una nuova estinzione di massa, la sesta della sua storia. La perdita di biodiversità in corso - finora stimata solo in base alle specie estinte - è ancora più grave del... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 28/07/2017

Jul 21

LA PIU ANTICA FORESTA EUROPEA RISCHIA DI SCOMPARIRE

di Carolina Polo Già dallo scorso giugno 30 manifestanti sono riuniti presso Postolowo, località della Polonia settentrionale, non lontano dal Mar Baltico. Al limite della foresta si sono incantenati attorno ai "relitti" di una delle foreste più importanti e preziose d'Europa per protestare contro l'estirpazione sregolata di uno dei beni più importanti per la... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 21/07/2017

Jul 12

QUANTO SPENDERE PER L'ASSICURAZIONE RCA ONLINE

di Francesca Colombo Ciascuno di noi, anche se inconsapevolmente, ha ben chiaro in mente cosa sia un “comparatore”, vuoi per aver sentito riecheggiare nella testa un noto tormentone televisivo, vuoi perché se ne è avuta conoscenza in via diretta. In ogni caso per chi non lo sapesse... Cosa si intende con il termine “comparatore”? In generale, gli... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 12/07/2017

Jul 04

UN MILIONE DI BOTTIGLIE AL MINUTO: PERICOLOSO TANTO QUANTO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

di Carolina Polo É questa la denuncia di GREENPEACE. Il consumo annuale di bottiglie di plastica è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni ed è previsto un ulteriore incremento, tre volte maggiore, entro il 2021. Questo non farà che porre all'orlo della salubrità oceani, litorali e l'ambiente che ci ospita. Ogni minuto un milione di bottiglie di plastica... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 04/07/2017

Jun 26

PERCHE' CALANO LE ADOZIONI

di Vittorio Esperia Dai numeri appena pubblicati dal Cai sul mondo delle adozioni internazionali, l’Italia si conferma primo Paese ospitante in Europa per numero di minori adottati, seconda al mondo solo agli Stati Uniti, con 2.206 minori accolti da famiglie italiane nel 2014 e 2.216 nel 2015. Lo stesso rapporto però sottolinea come, in dieci anni, il numero di adozioni... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 26/06/2017

Jun 08

FACEBOOK ACCUSATO DI SPIONAGGIO, QUALI LE RESPONSABILITÀ?

di Carolina Polo Che Internet abbia pro e contro non è una novità, ma ora sotto il mirino c'è Facebook, accusato di usare la vulnerabilità degli adolescenti per spingere a fare acquisti. Il quotidiano The Australian, sarebbe entrato in possesso di un documento marchiato: “Confidential: Internal Only” e datato 2017. Il documento rivela che il social network... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 08/06/2017

May 30

HENDERSON, L'ISOLA SOMMERSA DALLA PLASTICA

Un sogno sommerso da 38 milioni di pezzi di plastica di Vittorio Esperia Henderson è una piccola isola corallina situata nel sud dell’Oceano Pacifico, a 193 chilometri dalle isole Pitcairn. Dimenticata dal mondo e dall’uomo, l’isola è disabitata. Qui nidificano varie specie di uccelli marini e le acque cristalline sono abitate da pesci di vario tipo. Un... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 30/05/2017

May 29

APPLE COMPRA BEDDIT PERCHE' VUOLE SAPERE COME DORMIAMO

di Anna Isabella Sanna Apple ha acquisito Beddit, una startup finlandese che produce sensori per tracciare il sonno e un software proprietario che ne elabora i dati ottenuti. La società ha confermato, proprio in queste ore alla stampa americana, un'indiscrezione uscita martedì 9 Maggio 2017 sul canale Cnbc. Anche Beddit, ha confermato l'acquisizione in un post pubblicato sul... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 29/05/2017

May 23

BALENA AZZURRA, IL "GIOCO" DELLA MORTE

di Roberto Dall'Acqua Lo chiamano gioco ma non ha nulla a che vedere con il divertimento, anzi: “Balena Azzurra” – questo il suo nome – ha già ucciso negli ultimi 6 mesi 130 adolescenti solo in Russia, dove è nato nel 2015. L’ultima vittima è un ragazzo kenyota di 16 anni, morto suicida lunedì. Tuttavia la morte non è un terribile... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 23/05/2017

May 20

ALITALIA VOLA O NON VOLA?

di Luca Goldoni Se dovessi parlar male di Alitalia e di chi l’ha spolpata non saprei da dove cominciare: manager incapaci e rapaci, politici e sindacalisti emuli in cinismo, dipendenti che disdegnano assurdamente l’ultima scialuppa di salvataggio. Ma ora che è in gioco la sua sopravvivenza, dedico alla compagnia con l’A stilizzata in timone, un romantico amarcord. Ho... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 20/05/2017

May 18

800 EURO DI BONUS ALLE FUTURE MAMME

di Vittorio Esperia Dal 4 maggio è possibile inoltrare direttamente sul sito Inps la domanda per il bonus da 800 euro destinato alle future mamme Via libera al bonus di 800 euro riservato alle future mamme.  L’assegno, previsto dalla Legge di Bilancio (art.1, comma 353. Legge n. 238/2016), esente da imposte, viene corrisposto dall’Inps su domanda a partire dal 4... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 18/05/2017

May 10

PENSIONI: DEBUTTA L'APE

di Vittorio Esperia Ape e Rita, due tra le più grandi novità in ambito pensionistico introdotte dalla Legge di Bilancio 2017, sono a un passo dal via: tra ritardi e novità, tutte le informazioni utili su Anticipo Pensionistico e Rendita Integrativa Temporanea Anticipata. Mancano ormai solo pochi giorni al primo maggio, data che segna, almeno sulla carta, il debutto ufficiale... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 10/05/2017

Apr 28

L'ITALIA NON LEGGE, QUALE RESPONSABILITÀ PER LE SCUOLE?

di Carolina Polo La lettura, quel momento di immersione in mondi paralleli che fanno sognare, coinvolgono e stupiscono, sta divenendo una pratica in disuso. www.ilgiornaledelricordo.it vi riporta di seguito qualche dato, per comprendere come questo atto, seppur in mutamento, in linea con le nuove tecnologie, stia scomparendo. "In Italia oggi ci sono oltre 4 milioni (4.300.000 per la... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 28/04/2017

Apr 12

IL PESCE SCORPIONE ARRIVA IN ITALIA

di Carolina Polo Originario del Mar Rosso e dell'Oceano Indiano, il pesce scorpione è arrivato anche in Italia. Lo studio è stato compiuto da Ispra,  Cnr e dalla American University of Beirut nella riserva Naturale Orientata Oasi Faumistica di Vendicari, in Sicilia, dopo alcuni avvistamenti di naturalisti. Questo pesce si presenta come molto vistoso e appariscente; con lunghi... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 12/04/2017

Mar 13

DISCONETTERSI E' UN DIRITTO IN FRANCIA

di Massimiliano Gorgoni Il diritto di disconnessione è ufficialmente legge per i lavoratori francesi: un provvedimento davvero necessario?  La Francia, nell’ampia riforma del diritto del lavoro appena varata, ha inserito in Legge il diritto di disconnessione. Di cosa si tratta? Sinteticamente, possiamo definire il diritto di disconnessione come quel diritto riconosciuto al... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 13/03/2017

Mar 04

DA CAMPANIA FELIX A TERRA DEI FUOCHI: LA NATURA E' STANCA, I CAMPANI ANCHE

di Raffaella Bonora Iannece In Campania, le bare bianche, simbolo dei bambini morti di cancro, sono diventate un triste simbolo di quello che è stato riconosciuto come uno dei più grossi disastri ecologici e ambientali del Mondo. In Campania, se si percorrono le strade e si intervistano i passanti, si scopre come tristemente ognuno ha avuto a che fare con il cancro, magari... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 04/03/2017

Mar 02

PETROLIO, L'ORO NERO CHE SEMINA MORTE

di Aldo Ferrara Massari 8 milioni! Tanti i decessi, ogni anno, per i cambiamenti climatici, stimati per difetto. A cosa attribuire infatti l’aumento della morbosità della malaria per effetto dello spostamento negli emisferi subtropicali dell’Anophele? Come dimostrare che aumenta la mortalità degli anziani per effetti dell’estremizzazione del... continua »

News » INCHIESTE - Sede: t | 02/03/2017