News / t
CORONAVIRUS - LA CINA SAPEVA GIÀ A NOVEMBRE
di Giuseppe Messina
È morto Liu Zhiming, direttore dell’ospedale Wuchang di Wuhan. È il primo responsabile di un centro medico a morire – “sacrificarsi” secondo il gergo eroico del regime cinese – per il Coronavirus Covid-19. Nella città epicentro dell’epidemia – dove ieri sono stati inviati altri 4 mila medici militari, e al... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 18/02/2020
I DUE PAPI - PAPA EMERITO BENEDETTO E PAPA FRANCESCO
di Francesca Minervini
Evento Sinodale Amazzonico, la minaccia dello scisma nella Chiesa Cattolica Romana, il Papa Emerito e Papà Francesco, le Donne nel mondo e nella Chiesa Cattolica Apistolica Romana, il tempo post sinodale
Non si fa che parlare di questo, in un bombardamento ostinato di notizie e di schieramenti... Ma cosa chiedono i fedeli laici, quelli che in Dio ci... continua »
JAMES BLUNT - “MONSTERS” DA SCACCIARE
di Giuseppe Messina
Non servono altre parole, per definire il termine che da più teorie scientifiche è chiamato "la madre di tutte le paure", se non la traduzione è il video della canzone di James Blunt "Monsters". Dedicata al padre (compare anche in video) che ha una grave patologia ai reni giunta ormai al quarto stadio.
"Mostri"
Oh prima che si... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 16/02/2020
Il fucile italiano che uccise Kennedy
di Giovanni Schiavo
C’è una parte italiana in questa tragedia americana: il fucile usato da Lee Harvey Oswald, il 22 novembre 1963, fu un moschetto Carcano-Mannlicher 91/38, calibro 6,5×52 mm, numero di serie C2766, fabbricato nel 1940 nelle regie armerie di Terni. Era stato equipaggiato dal rivenditore con un visore telescopico giapponese, capace di ingrandire 4 volte il... continua »
News » STORIA E MEMORIA di Mauro Bonafede | 16/02/2020
OZUNA - “100 PREGUNTAS” A SOPRESA
di Roberto Dall’Acqua e Salvatore Taibi
Da ieri è uscito “100 PREGUNTAS”, il brano che la superstar mondiale OZUNA dedica a tutti i suoi fan (https://SMI.lnk.to/100preguntas), non incluso nel nuovo album “NIBIRU”, da oggi disponibile in versione CD (https://SMI.lnk.to/nibiru).
Il brano allontana dalle atmosfere urban tipiche... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 15/02/2020
GOODBYE JUDE: ROMANZO ROMANTICO DI RAFFAELLA MACCHI
di Raffaella Iannece Bonora
Sinossi:
Eleonora è un giovane avvocato di Milano che recita con scarsa convinzione la parte della donna in carriera in uno studio legale prestigioso, nevrotico e competitivo. La sua vita sentimentale è una costellazione di disastrosi appuntamenti al buio, così sempre più spesso preferisce rifugiarsi nella finzione dei film del suo attore... continua »
News » #LIBRIALLASPINA | 15/02/2020
KILUANJI KIA HENDA - IN MOSTRA AL MAN
di Giuseppe Messina
Conversazione tematica sulla mostra 'Something Happened on the Way to Heaven' , Kiluanji Kia Henda
Conversazione a cura di Gianvincenzo Monni sulla mostra dedicata a Kiluanji Kia Henda (Luanda, Angola, 1979), uno dei più significativi artisti e attivisti di origine africana nello scenario dell’arte contemporanea.
L'esposizione presenta una serie di... continua »
News » ESPOSIZIONI E MOSTRE | 14/02/2020
FRANCESCO COSENTINO - “NON È QUEL CHE CREDI”
di Francesca Minervini
Ho letto il libro di Don Francesco Cosentino in uno dei quei periodi che assomigliano tanto a quei banchi di sabbia non molto lontano dalla riva, che ho visto in quei mattini estivi, quando, molto presto, me ne stavo a guardare il mare chiaro, con la sua foschia. Sembrava un miscuglio di colori tenui, sopra alla tavolozza pasticciata di un pittore stanco... e tutto... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 14/02/2020
TEATRO DELLA MEMORIA: “GLI AMORI DISPERATI DI BEETHOVEN”
di Salvatore Taibi
Invito a Teatro 2019-2020
Gli amori disperati di Beethoven
Opera originale del m° Adriano Bassi
Prenota online
Venerdì 14 febbraio 2020 ore 21,00
Sabato 15 febbraio... continua »
News » TEATRI E TEATRANTI | 13/02/2020
DIODATO - “FAI RUMORE”
di Giuseppe Messina
Diodato, superstar al Festival di Sanremo, vincitore con “Fai rumore” rivela: <<Avevo paura, e mi rintanavo nella mia stanza quando ero bambino. Mi sono rivisto, con un brivido, mentre imparavo il giro di do sulla chitarra, Wish you were here o forse Bennato. Il mio spirito ragazzino è ancora accanto a me>>.
La famiglia... continua »
News » DEVIAZIONI ARTISTICHE | 12/02/2020
GIAPPONE - FUNERALI ORIGINALI
di Gio Catena
Azienda Giapponese organizza funerali per bambole gonfiabili
I Giapponesi sono un popolo davvero assurdo su alcuni aspetti, come ad esempio, la sessualità. Sanno seppellire molti tabù sostituendoli saccentemente con pratiche, servizi e accessori unici e apprezzati senza veli di vergogna.
Il funerale per le bambole gonfiabili o bambole sessuali, a seconda di come... continua »
News » CURIOSITA' | 12/02/2020
ENRICO NIGIOTTI - “NIGIO” REGALO PER SAN VALENTINO
di Giuseppe Messina
Il 14 febbraio esce “NIGIO” (Sony Music Italy), il nuovo album di inediti di ENRICO NIGIOTTI. L’album contiene il singolo in gara al 70° Festival di Sanremo “BACIAMI ADESSO” e il brano inedito “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 11/02/2020
PINATEX - LA NUOVA VITA DELL’ANANAS
di Gio Catena
La pelle è uno dei materiali con i maggiori interrogativi sulla sostenibilità, che si intrecciano ad ulteriori domande circa l’etica del suo utilizzo. A tutte queste perplessità ha provato a rispondere la designer spagnola Carmen Hijosa, che ha dedicato gli ultimi 5 anni a pensare, sviluppare e brevettare il sostituto perfetto della pelle, che... continua »
News » CURIOSITA' | 10/02/2020
MUGHINI E TELESIO INTERLANDI - CHI ERA COSTUI?
di Vittorio Esperia
"A via della Mercede c'era un razzista"
Nell'epoca desiderosa di oblio che fu il secondo dopoguerra italiano, la storia di Telesio Interlandi, l'intellettuale che più spudoratamente approvò le leggi razziali in Italia, fu dimenticata con un certo sollievo.
Eppure la sua figura rimane centrale per capire il contesto culturale di quegli anni. Se infatti,... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 09/02/2020
FRANCESCO M. PASSARO - DIVINI LIBRI A EBOLI
di Marco Naponiello
PRESENTAZIONE LIBRO LA CITTÀ DEI SANGUI
Evento letterario che si terrà sabato 22 p.v. alla biblioteca comunale “S. Augelluzzi” di Eboli- inizio ore 18.00
Mario Sellitri
Settembre 1971. Appena passata la mezzanotte, Armando Calascibetta varca la soglia della presidenza. La paura è tanta ma la voglia di fuggire ancora di più. Nella... continua »
News » #LIBRIALLASPINA | 08/02/2020
LE VIBRAZIONI - “DOV’È” E GLI URTI QUOTIDIANI DELLA VITA
di Giuseppe Messina e Marta Falcon di www.paroleedintorni.it
LE VIBRAZIONI, per il terzo anno al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Dov’è” nella sezione Campioni, si sono aggiudicate il primo posto nella classifica parziale della prima serata. ”Dov’è” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, mentre è... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 07/02/2020
DIODATO - CHE VITA MERAVIGLIOSA
di Roberto Dall’Acqua
DIODATO con “Fai rumore” partecipa al 70 esimo Festival di Sanremo e in sala stampa - rinominata sala Lucio Dalla - ha presentato anche “Che vita meravigliosa” (brano presente in “La dea fortuna”, film di Ferzan Ozpetek), disco in uscita il 14 febbraio 2020 per Carosello Records.
Antonio Diodato,... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 07/02/2020
GIORDANA ANGI - È NATA UNA STELLA
di Roberto Dall’Acqua
Giordana Angi è fantastica. Ha una gran bella voce e “Come mia Madre”, in gara al Festival di Sanremo 2020, racconta del rapporto che l’artista italo francese intesse con sua madre. “Se un giorno sarò una madre vorrei essere come mia madre”, canta Giordana. La canzone presentata al 70esimo Festival di Sanremo... continua »
IRENE GRANDI - MAGICA “FINALMENTE IO”
di Roberto Dall'Acqua e Salvatore Taibi
Irene Grandi al Festival Sanremo con una canzone fantastica creata su misura per lei da Vasco Rossi e Gaetano Curreri per la scrittura e per l’arrangiamento dal maestro Celso Valli. Un abito su misura, cantato con grinta ed eleganza, dalla 50 enne fiorentina.
“Finalmente io” è un gioiellino che dimostra la... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 07/02/2020
FASMA - “PER SENTIRMI VIVO” SONO UN FANTASMA
di Giuseppe Messina
FASMA è un artista eccezionale. Ha una canzone - in gara nelle Nuove Proposte al Festival di Sanremo - che spacca, con un inciso accattivante ed energico.
“Per sentirmi vivo” è pura vitalità e vigore con parole semplici che raccontano una storia d’amore. O meglio i ricordi di una storia d’amore; un... continua »
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE