News / INTERVISTE
I nuovi progetti di DJ MATRIX
Come è nato il format "Musica da Giostra"?
«Nel corso degli anni siamo riusciti a riproporre la vecchia musica dance in un format musicale unico ed innovativo. Molti ragazzi che non hanno avuto l'occasione di vivere il momento d'oro del genere, ovvero gli anni '90, si stanno lasciando travolgere da questo sound, mentre i nostalgici possono finalmente smettere di vivere di soli... continua »
News » INTERVISTE | 19/01/2020
FEDERICA RUSSO: CHEF PASTICCERA DELIZIOSA
Testo di Roberto Dall'Acqua
Video di Giovanni Schiavo
Federica Russo è una giovane pasticciera - entusiasta del suo lavoro - che lavora da Fabrizio Galla a San Sebastiano da Po. Crea dolci sopraffini, da magiare con gli occhi prima di tutto. <<Attraverso le mie mani - spiega Federica - voglio trasmettere le stesse emozioni che provo quando creo un dolce: ogni ricetta è... continua »
News » INTERVISTE | 19/01/2020
NELLO DE MARTINO: GIORNALISTA DEL SUD
di Raffaella Bonora Iannece
Nello de Martino nasce sullo splendido mare di Castellammare di Stabia, città napoletana famosa per le sue terme, i suoi monumenti storici, la bellissima Marina di Stabia ma, soprattutto, per essere stata la culla dei tre fratelli Abbagnale, campioni di canottaggio e per aver dato i natali ad un genio del teatro partenopeo come Annibale Ruccello. Tutte queste... continua »
News » INTERVISTE | 17/08/2019
GIUSEPPINA TORRE: PIANISTA CHE EMOZIONA
Testo di Roberto Dall'Acqua
Video 1 di Giovanni Schiavo
La pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE, dopo Piano City Milano dove ha eseguito al pianoforte alcune delle sue composizioni contenute nell’album “Il Silenzio delle Stelle”, ha donato ail lettori di www.ilgiornaledelricordo.it questa intervista.
https://amzn.to/2HxFK5N
A Milano ha presentato in... continua »
News » INTERVISTE | 22/05/2019
COMUNE DI CINISELLO BALSAMO: CURA BENE I GIOVANI
di Roberto Dall'Acqua
Il comune di Cinisello Balsamo (www.comune.cinisello-balsamo.mi.it) fornisce ampi siti dedicati ai giovani. Spaziose biblioteche allocate nel Centro Pertini -
www.ilpertini.it, piazzza Confalonieri, 3 Cinisello Balsamo - dove esitono confortevoli sale letture, e un gradevole auditorium con 200 posti dedicato anche a esibizioni canore e spettacoli teatrali.
Tra i progetti... continua »
News » INTERVISTE | 01/05/2019
PELIGRO: "MIETTA SONO IO", TRAP CHE SPACCA
di Roberto Dall'Acqua con Morgana Bonesi
PELIGRO incanta con "MIETTA SONO IO". Perchè il disco è un impasto originale di testi e musica dove i protagonisti sono l'amore-odio per Milano, l'eterna lotta tra "male e bene, libertà e catene", la sofferenza verso l'ipocrisia e le maschere che assumiamo nel quotidiano e, naturalmente, l'amore. PELIGRO - mi piace scrivere Andrea... continua »
News » INTERVISTE | 04/01/2019
MIMMO LOCASCIULLI: DOTTORE IN MUSICA
di Roberto Dall’Acqua (con Ivonne Ucci)
UNA STREPITOSA “CENERE”
L'artista abruzzese, romano d'adozione, si racconta con la sua musica ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it. "Cenere" è magnifico. Intenso per testi e musica. Questo disco di MIMMO LOCASCIULLI tocca vette sublimi e si affianca - per intensità e poesia ai precedenti “Idra” (2009) e... continua »
News » INTERVISTE | 28/12/2018
PAOLA MEROLLI: PIU' DI UNA SCRITTRICE
di Roberto Dall'Acqua
- Chi è Paola Merolli? Presentati ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it. Come hai iniziato la tua carriera di scrittore?
<<Mi chiamo Paola, sono di Roma, città in cui vivo e lavoro. Ho viaggiato molto e vissuto a lungo a Parigi, a Londra e a New York dove mi sono laureata in Architettura di interni e dove è nato mio figlio. Dopo alcuni anni... continua »
News » INTERVISTE | 23/12/2018
LE "MILLE VITE" DI PELIGRO: SUONI E TESTI DELIZIOSI
di Roberto Dall'Acqua e Morgana Bonesi (Ufficio Stampa: Parole & Dintorni (Morgana Bonesi – morgana@paroleedintorni.it - 02.20404727)
“MIETTA SONO IO” è un disco sublime che incanta, "spacca" già al primo ascolto. Qualcuno definisce PELIGRO un rapper ma è, invece, un artista completo che meraviglia già al primo ascolto. ANDREA MIETTA si racconta... continua »
News » INTERVISTE | 14/12/2018
FRANCESCA BERGER E SALOME' DA SILVA IN "ENRICA LA TRADITA"
di Roberto Dall'Acqua
Francesca Berger nasce attrice e, attraversando l'universo spettacolo in ogni sua declinazione, ha fatto molteplici, proficue esperienze. La troviamo adesso - mercoledì 5 dicembre 2018 in scena a Roma - con lo spettacolo teatrale "Enrica La Tradita". Un soggetto scritto da lei in una rappresentazione che vede in scena la figlia. Sentiamo, in esclusiva per i lettori... continua »
News » INTERVISTE | 01/12/2018
PATRIZIA CALDONAZZO: FAMIGLIA E CULTURA
di Roberto Dall’Acqua
Una persona rara, difficile da incontrare. PATRIZIA CALDONAZZO racconta - in esclusiva per i lettori di www.ilgiornaledelricordo.it - le sue giornate di madre e di professionista della cultura. Nel marito e nel figlio coniuga il suo essere madre e compagna; nel lavoro in Rai scopre l'universo dello spettacolo e dei libri. Patrizia - specialmente però - non... continua »
News » INTERVISTE | 23/11/2018
ANGELICA E VIRGINIA PERRONI: ARTISTE DELIZIOSE
di Roberto Dall'Acqua
Sono sorelle, sono romane, sono intelligenti e simpatiche. Sono due attrici "in fieri", in divenire, che - in questa intervista doppia - raccontano ai lettori di www.ilgiornaledelricordo.it le loro giornate. Una vita sempre di corsa, fra set e provini, alla rincorsa di ruoli sempre più importanti. Nel cinema, in televisione ma, specialmente, nella vita.... continua »
News » INTERVISTE | 22/11/2018
“FINCHE’ AMORE NON CI SEPARI”: IL RACCONTO DI ADRIANA DI COLANDREA
di Roberto Dall’Acqua
Parole - quelle di Adriana Di Colandrea - pesanti come macigni perché narrano una storia vissuta. In prima persona. Quindi sono la testimonianza non solo di un racconto ma, soprattutto, di una vita. Un’esistenza che aveva preso una cattiva strada e che ha avuto il destino - segnato dalla volontà e dall’amore della sua protagonista - di... continua »
News » INTERVISTE | 06/04/2018
YLENIA MEZZANI, NATA ATTRICE
di Roberto Dall’Acqua
Una donna tenace e intelligente, prima di un’attrice versatile e ambiziosa; dove l’ambizione fa rima con cinema, radio, teatro e televisione. La ferrea volontà di sperimentare e di lavorare con tanti artisti, ha portato Ylenia Mezzani in giro per l’Italia e sui palcoscenici più prestigiosi. Citiamo solo - tra le innumerevoli esperienze... continua »
News » INTERVISTE | 11/02/2018
UNA NUOVA CULTURA DELLA MORTE PER LA VITA, INTERVISTA A MARIA ANGELA GELATI
di Carolina Polo
Maria Angea Gelati, curatrice, con Marco Pipitone, della rassegna "IL RUMORE DEL LUTTO", racconta per noi i punti focali sui quali l'evento sarà incentrato quest'anno.
L'appuntamento è da domani, 31 ottobre al 2 novembre, per la XI edizione, con tema IL VIAGGIO. Potete consultare il programma completo dei numerosi eventi qui: "Il Rumore del... continua »
News » INTERVISTE | 30/10/2017
"il lutto" DI ENRICO CAZZANIGA, UN LIBRO COME TERAPIA
di Roberto Dall'Acqua
Il lutto è un tema sfuggente, da sempre. Di questo argomento si occupano psicologi, medici, filosofi, guaritori, sciamani, persone comuni. Tutti in pratica, anche noi comuni cittadini, abbiamo un unguento, una pomata da spalmarci sul cuore per lenire il dolore. Il dottor Enrico Cazzaniga spiega a www.ilgiornaledelricordo.it cosa succede quando muore una... continua »
News » INTERVISTE | 24/07/2017
DELIZIE BOLOGNESI, NUTRIRE SPIRITO E GUSTO CON IL GELATO
di Roberto Dall'Acqua
"Ci sono poche parole per descrivere la bontà dei gelati e del cioccolato di questo posto, e tutte non bastano a descrivere adeguatamente quello che troverete qui. Gusti unici e super fantasiosi. Da provare assolutamente"
"ottimi gusti originali...ricotta reale sembra di mangiare un cannolo....ottimo non c'è nient'altro da dire"
- Quanto ti arricchisce... continua »
News » INTERVISTE | 25/04/2017
ELISA SARTARELLI, SCRITTRICE ECLETTICA
di Roberto Dall'Acqua
Elisa Sartarelli è una giornalista, scrittrice e blogger davvera poliedrica e multiforme; collabora con il "Corriere di Rieti e della Sabina", con il settimanale "Nuovo" e con il mensile "Dimensioni nuove". Si è Laureata in Lingue e Letterature Moderne all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ha pubblicato la sua tesi in... continua »
News » INTERVISTE | 22/04/2017
ILARIA PORCEDDU, EMOZIONI IN MUSICA
di Roberto Dall'Acqua
- Ilaria, un album dopo 4 anni: perché così tanta attesa?<<Dopo “In equilibrio” ho dovuto riprendere il mano la mia vita, artistica e privata. Riparte da zero, camminando sulle mie gambe, e cambiando squadra di lavoro. Mi ci è voluto del tempo per capire cosa stavo diventando e cosa avrei voluto raccontare in questo nuovo... continua »
News » INTERVISTE | 11/04/2017
GIUSY ERCOLE ALLA RICERCA DELLA LIBERTA'
di Carolina Polo
Giusy Ercole nasce a Monte di Procida, studia prima pittura, sartoria e poi scenografia con tesi in Costume per lo spettacolo (La Traviata) all'Accademia di Belle Arti di Napoli, dipinge da sempre, ha lavorato sia per il teatro che per la televisione.
Giusy osservando le tue opere si nota che non ti collochi in nessuno stile: ci sono opere sperimentali, materiche e altre... continua »
News » INTERVISTE | 28/03/2017
Ultimi diari
- Travelogue, dialoghi sul viaggio 27/04/2025 | I viaggi della memoria
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Rue du Rivoli, la maison d’artistes 29/03/2025 | Incontri con gli autori
- Baltico in bici, Russia che non fu... 22/03/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- TikTok, il Digital Therapist degli adolescenti 30/08/2025 | SALUTE E BENESSERE
- Imagine 2025, Festival delle connessioni umane 29/08/2025 | FESTIVAL
- Le radici del conflitto israelo-palestinese, storia di popoli e promesse mancate 29/08/2025 | RICERCHE E STUDI
- Perché siamo ancora innamorati dei ’90s 28/08/2025 | MEMORIE DI MODA
- L’uomo performativo, vulnerabilità al gusto matcha 27/08/2025 | LA DONNARICCIA.IT
- Festival di Venezia 2025, riflettori sull’attualità 26/08/2025 | FESTIVAL