News / INTERVISTE
IRA FRONTEN, RECITARE PER ESSERE MIGLIORI
di Roberto Dall'Acqua
- Ira Fronten come hai iniziato la tua carriera di attrice e presentatrice? <<La mia carriera di attrice e presentatrice è iniziata dopo aver scoperto una compagnia teatrale nella mia città; loro con la scusa di trovare fondi per la scuola hanno organizzato una sfilata di moda a cui mi sono presentata. Nelle prove per la sfilata loro ci... continua »
News » INTERVISTE | 02/02/2017
ALESSANDRA D'AGOSTINO E L'ELEFANTE BIANCO
di Roberto Dall'Acqua
- Alessandra come hai iniziato a occuparti di formazione nelle carceri? <<Da qualche anno, con la Compagnia di Teatro Emozionale/ Interattivo che ho fondato nel 2012, Into The Aquarius, portiamo eventi performativi anche all'interno di Case Circondariali e di Reclusione, un po' in tutta Italia. Accadde così che portammo uno spettacolo "E tu... continua »
News » INTERVISTE | 30/01/2017
MARTINA MENICHINI, "L'AMANTE" DI PINTER
Da "Nient'altro che noi" al meteo di Sky ai Cesaroni. Per l'attrice romana "niente è impossibile"
testo di Roberto Dall'Acqua
foto di Cesare Colognesi e Debora Di Franco
Martina Menichini è un'attrice poliedrica, ha mille sfaccettature come un diamante prezioso che sapienti mani di professionisti del teatro e registi hanno levigato per contribuire a darle un'impronta completa. La... continua »
News » INTERVISTE | 29/01/2017
MANUELA ARCURI ISTANTANEE DAL PALCO RICORDANDO LA SUA LATINA
di Giovanni Curatola
Che alle tentazioni gastronomiche nostrane non sfugge nessuna star ogniqualvolta il suo destino professionale la catapulti all’ombra di Monte Pellegrino, è cosa nota. Vittima di turno, Manuela Arcuri, in scena fino al 29 gennaio al Teatro Massimo di Palermo con la commedia “Bravi a letto”, e che con Palermo città ha un feeling ormai... continua »
News » INTERVISTE | 21/01/2017
BARBARA SCOPPA, ATTRICE DELLA BOTTEGA DI GASSMAN
di Roberto Dall'Acqua
Barbara Scoppa saluta il primo giorno dell'anno così: <<Ogni creatura ha un suo proprio bene la cui natura dovremmo tendere a ricercare. Con il pensiero al dolore di molti, vi auguro un buon anno 2017 dove ognuno di voi possa divenire portatore di Vita>>. Per questa frase, profumata di parole vibranti e sincere, www.ilgiornaledelricordo.it ha... continua »
News » INTERVISTE | 08/01/2017
ELISA ZANOTTO, ATTRICE SENSIBILE DEL PROFONDO NORD
Testo di Roberto Dall'Acqua
Le foto sono di Danilo Roberto (in esterna), e di Giacinto Malospiriti (in studio)
Un volto fine ed elegante, una fine dizione: Elisa Zanotto aspetta il momento - e l'occasione giusta - per diventare un'attrice affermata. Non solo di successo ma, specialmente, crescere come personalità e affinare le proprie capacità.
... continua »
News » INTERVISTE | 01/01/2017
"IL SENSO DELLA VITA", DIECI ANNI DELLA BAND GHOST
di Carolina Polo
Per festeggiare i primi dieci anni di carriera, i GHOST, band romana, dei fratelli Magistri, ha composto un nuovo cd di inediti "IL SENSO DELLA VITA". Già ai primi posti delle classifiche, l'album vanta collaborazioni del calibro di Ornella Vanoni e Enrico Ruggeri e molti altri.
- Com'è nata la collaborazione tra due grandi della musica come Ornella... continua »
News » INTERVISTE | 19/11/2016
"Fausto e Iaio": il film per ricordarli
di Roberto Dall'Acqua
Daniele Biacchessi descrive il suo impegno civile, per un'educazione al fare, che passa attraverso la sua vita, i suoi scritti, le sue testimonianze. "Fausto e Iaio" è un libro scritto nel 1996 - aggiornato nel 2014 - che ora diventa film.
- Fausto e Iaio chi erano?<<Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci avevano appena compiuto 18 anni. erano due ragazzi che... continua »
News » INTERVISTE | 23/09/2016
Niccolò Bossini: "La vita adesso"
di Roberto Dall'Acqua
Niccolò Bossini si presenta così:<<Sono un ragazzo ormai cresciutello di trentott'anni che è nel mondo della musica da ormai vent'anni. Ho suonato con Iron Power - storica band hard-core emiliana che ha fatto successo in America negli anni ottanta, con una band, Teachers, che ho formato io agli inizi degli anni 2000 con cui ho fatto un... continua »
News » INTERVISTE | 14/09/2016
Roberto Serri, maestro del cemento
di Vittorio Esperia
Roberto Serri, 53 anni di Oliena, è un'artista completo. La sua arte nasce da un fatto contingente: <<Avevo perso il lavoro nel 2010 - argomenta Serri - e da muratore mi sono ritrovato artista: ora realizzo queste opere in cemento>>. Tutto è nato sei anni fa quando il lavoro nell'edilizia, settore in cui era impiegato lo scultore, va in crisi,... continua »
News » INTERVISTE | 11/09/2016
Alessandro, alfiere di ANDDOS
di Roberto Dall'Acqua
Alessandro Paesano - dopo l'approvazione della legge 76/2016, meglio nota come Cirinnà - ha rilasciato a www.ilgiornaledelricordo.it queste lungimiranti parole. Confermando la nostra arretratezza, come italiani e specialmente come maschi, nei comportamenti discriminanti nei confronti delle persone.
Perché l'Italia arriva tardi con questa... continua »
News » INTERVISTE | 13/07/2016
Geraldina Trovato, libertà di pensiero
di Geraldina Trovato
E con questo credo fermamente che il mio "staff" abbia la prova provata che sono un po' matterella...Ho preso in totale autonomia questa decisione, al di fuori delle regole e di tutte le indicazioni ricevute. Dopo numerose, non molto, riunioni "segrete" ecco creata l'occasione di presentarmi integralmente come artista e come persona umana, finalmente la possibilità di... continua »
News » INTERVISTE | 11/07/2016
Esperanto, la lingua del futuro
di Roberto Dall'Acqua
Quante volte ti è capitato di voler conoscere una persona, di volere scambiare con lei parole ma hai desistito. E non perché sei timido ma solo perché la lingua, che non conosci, è per te un ostacolo. Il Giornale del Ricordo ha intervistato Ermigi Rodari, segretario del Circolo Esperantista Milanese, proprio per rispondere a questa domanda e per... continua »
News » INTERVISTE | 12/06/2016
La rivoluzione del passato
di Paola Sanfelice
Le competenze sono fondamentali ai nostri giorni, ma quali competenze però? Se parliamo di esigenze del mercato del lavoro vediamo studenti, che terminano l’università o le superiori, in possesso di una professionalità spendibile subito. Questa è la bramosia inconfessabile di chi frequenta le scuole, oltre che bandiera degli addetti alla... continua »
News » INTERVISTE | 11/06/2016
"Le Rivoltelle", colori mischiati con grinta
di Vittorio Esperia
Le Rivoltelle sono una rock band, tutta al femminile con una personalità ironica e anticonformista, nata nel 2005 dall’incontro tra le calabresi Elena (voce, violino, sax e chitarre), Alessandra (basso, chitarre, voce e cori), Paola (batteria, percussioni e cori) e Angela (chitarre e cori). <<Noi componiamo e arrangiamo le nostre canzoni, ma siamo anche... continua »
News » INTERVISTE | 28/05/2016
Eleonora Napoli sempre in rete con l'Hac Nuoro
di Roberto Dall'Acqua
Stabilire un contatto con gli ambienti, con le situazioni, con le persone specialmente. A Eleonora Napoli è accaduto questo quando ha incontrato Roberto Deiana, il suo allenatore oggi alla Hac Nuoro, che è andato nella scuola elementare dell'atleta, allora bambina, a tenere un corso di mini pallamano. Fissare negli occhi parole e obiettivi, i traguardi sul... continua »
News » INTERVISTE | 27/04/2016
Ultimi diari
- Un triplice confine con...falce e martello. Dimenticanza? 07/10/2025 | Viaggi del cuore
- Dove Lituania, Lettonia e Bielorussia si incontrano 05/10/2025 | Viaggi del cuore
- Introversi o estroversi? Non otroversi? 27/09/2025 | Tutto bene? di Laura Leone
- 28 giugno 1940: l'accidentale morte di Italo Balbo 28/06/2025 | La Storia racconta di Giovanni Curatola
- Sardegna non rispettata, Forza Paris! 21/06/2025 | La storia racconta
- Fra scatti d'autore e riflessioni pallonare... 03/06/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
Notizie in evidenza
- LAVU’ con “Ci voleva”, un pop cosmico e liberatorio 13/10/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Enzo Gentile racconta Ludovico Einaudi: tra memoria, musica e silenzi 12/10/2025 | INTERVISTE
- Tregua tra Israele e Hamas, Trump mediatore decisivo 11/10/2025 | CRONACA
- Guojiao1573 illumina Milano con le Lanterne del Palazzo 10/10/2025 | ESPOSIZIONI E MOSTRE
- Il silenzio dell’umiliazione 09/10/2025 | L'ECO DEL MIO SENTIRE
- Pink Noise, l’arte che accende Mantova 08/10/2025 | INTERVISTE