News / nazionale
FERIAE: IL FERRAGOSTO DI AUGUSTO
di Marco Nese
15 agosto: si celebra l'Assunzione di Maria.
Come nasce questa credenza? A partire dal IV secolo gli autori di testi cristiani cominciarono a fare congetture sulla sorte di Maria. Chi riteneva che il suo corpo era rimasto intatto e chi credeva che Maria era resuscitata, resa immortale e trasferita nei cieli.
Nel 451, l'imperatore Marciano e sua moglie... continua »
TIZIANA LARA SCATARZI INCONTRA “LA VIA DELLA LUCE”
di Tiziana Lara Scatarzi
"La via della luce" e' un viaggio che inizia dentro, nel profondo dell'anima. Laura e' alla ricerca di se stessa e dei mille perche' urlati dalla sua mente. Percorrera' molte strade, a volte in salita, a volte in discesa. Trovera' amici che l'accompagneranno per un breve tratto, fra cui una barboncina color dell'argento.Quando pero' dovra' attraversare la porta... continua »
News » Il racconto della Domenica | 19/08/2018
ECONOMIE DI STATO: LIBERI DI PRIVATIZZARE LE AUTOSTRADE
Foto di Carolina Polo
Testo di Giovanni Curatola
Nel 1935 quel mascalzone del Duce fece costruire il viadotto Venezia- Mestre. Una autostrada sull'acqua, lunga 3 km e 850 metri, e larga 20 metri. Il lavoro fu compiuto in 680 giorni, meno di due anni. Questa autostrada sull'acqua sta ancora lì. In democrazia le hanno subito cambiato nome: Ponte del Littorio è diventato Ponte della... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 18/08/2018
ELISA GRILLI: POETESSA DELL’ESTASI D’AMORE
di Elisa Grilli
E chissà se a volteti ritornano in mentequei momenti insieme,quei piccoli dettaglisu cui ancora io mi soffermo,malinconica, in queste sere d'estate.Chissà se ripensi a quei baci rubati,ognuno a trattenere l'altro.Sempre più vicini, io e te,fino a sentirci dentro.Chissà se in questo abisso che ci separa adessopotrà mai comparire un ponte.Per... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 17/08/2018
INCONTRI SOCIAL OVVERO QUANDO LA SESSUALITA’ VA IN RETE
Tema del giorno n1: approcci in rete, ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso peccato che non sia un film di Woody Allen e lo spermatozoo non disquisisca sul senso di colpa con la coscienza..
di Ilaria Cerioli
Questa volta colpo di scena: non sono le amiche il mio punto di riferimento ma gli amici.
Coloro che definisco bonariamente "i miei uomini", a... continua »
News » SPOCCHIOSAMENTE ILARE di Ilaria Cerioli | 16/08/2018
OMBRE CANNIBALI SULLA TRAGEDIA DI GENOVA
Foto di Carolina Polo
Testo di Marcello Vitale
Lo spunto, l'imput me lo da il ponte Morandi, il fatto tremendo di Genova, non doveva succedere, avrebbe potuto e dovuto essere evitata la carneficina di tante povere anime innocenti, chi andava in villeggiatura, chi ritornava a lavoro, chi. Si accerteranno colpe, responsabilità a iosa, che paghino duramente!, ma parlarne ora è... continua »
TEORIE LIBERALI: PLATONE E SOCRATE
di Dino Cosimo Guida
A Platone si fa risalire l'ipotesi del cosiddetto "contrattualismo liberale" che trova negli scozzesi Hume e Smith i suoi primi teorizzatori, ovvero la necessità dell'individuo di mantenere le proprie prerogative di autodeterminazione e libertà limitando le proprie azioni sottoposte comunque alle leggi dello Stato che da parte sua non si arroga il diritto di... continua »
News » DIBATTITI E OPINIONI | 15/08/2018
GIORGIO MONTANARI, POETA ESISTENZIALE
di Roberto Dall’Acqua
Nelle liriche di Giorgio Montanari il tempo e la fragilità umana si rincorrono, vanno a braccetto con gli elementi naturali dell’esistenza: acqua, aria, fuoco e terra. Una poesia dell’anima che - lì - guarda dove brillano colori e ricordi. Memorie di un tempo che da giovani e felici virano - nello spazio di poche righe -... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 13/08/2018
“UN GIORNO ME NE ANDRO’”
di Giulia Guarnaccia
“Un giorno me ne andrò”
Un giorno me ne andrò..Non so come..né dove..né quando...Un giorno lascerò spoglie mortali e vestiro' solo un'impalpabile sottile velo bianco....
Sarò alito di vento al mattino che soffiera' via ogni mio passato tormento..Sarò primo raggio di sole in un'alba che cancellerà... continua »
News » Il racconto della Domenica | 12/08/2018
“DAL MIO ALBERO” DI ANTONIO D’ANCORA
di Antonio D'Ancora
” Dal mio albero “
Sono avvolto in questaaria cupidigia e bramosa.Solerte è il pensiero, comesuccede ultimamente,insieme ai miei silenzi.Mi chiedo : Se per mequesta fosse l'ultimastagione che tu mi doni.Quante parole dimenticate,avrei potuto dirti e nonl'ho fatto.Quanti sogni incompiuti,della mia vita, urlata e trafitta.Quante speranze illuse, sene... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 11/08/2018
A PROPOSITO DI ROUSSEAU
di Marco Nese
A proposito di Rousseau.Dubito che Di Maio abbia letto una riga di Jean Jacques Rousseau, ma il suo mentore Casaleggio (soprattutto il padre) di sicuro lo ha studiato. Non a caso, la sua piattaforma web porta proprio il nome Rousseau. E probabilmente è stato Casaleggio a suggerire la parola "contratto" per il programma di governo che richiama il testo più famoso di... continua »
News » ECONOMIA E POLITICA | 10/08/2018
ARRIVEDERCI SALE DI SICILIA!
di Cetty Cannatella
Ho preparato una valigia fuori misura, dentro metterò un poco della mia terra, sabbia, lava dell'Etna.Il sole e la calura...Uno scrigno pieno di voli, sogni esagerati tipo "vivere serenamente".Uno spirito da ventenne e la consapevolezza di chi ha combattuto sempre per le sue idee di rispetto e libertà. É quasi pronta, ho caricato l'anima di... continua »
AGOSTO: TEMPO DI MARE E DI COSTUMI!
di Raffaella Iannece Bonora
La prima preoccupazione per ogni donna, ma anche uomo, da maggio in poi, è la temutissima prova costume. Siamo in forma? Abbiamo mangiato sano durante l'inverno? Esiste un riparo last minute per la cellulite? Come si perdono 5 chili in 5 giorni? Ma, soprattutto, che costume da bagno indosserò? Bikini? Intero? Tankini? Culotte? Brasiliana? Tanga? Push up?... continua »
News » MEMORIE DI MODA | 06/08/2018
« SILENZI » DI GIULIA GUARNACCIA
di Giulia Guarnaccia
« Silenzi »
Solo silenzi...
Emozione pervade e invade cuore che ha perso per le vie del mondo un suo battito d'amore...
Ombre lontane rivangano momenti di vita che non vedrai mai più tornare...
Piange cuore invecchiato che rimembra gioventù come granelli di sabbia dispersa da un vento corrotto tra i solstizi del tempo....
Occhi stanchi... continua »
News » Il racconto della Domenica | 05/08/2018
PAOLA: MI CHIAMI ANCORA
di Rita Vecchi
E mi chiami... mi chiami nel silenzio, per raccogliermi e pregare, pregare ancora, pregare sempre, perché nessuna preghiera é stata vana, nessuna supplica é stata inutile. La tua morte é stata una perdita immensa, ma non una sconfitta! E mi chiami... mi chiami nei ricordi che sono tutti talmente vividi e fluidi che non possono essere considerati... continua »
News » OLTRE LO SPECCHIO di Esmere Taconet | 02/08/2018
“Una donna..una vita...” di Giulia Guarnaccia
di Giulia Guarnaccia
“Una donna..una vita...”
"Non si può ingannare il destino..Non lo si può prevenire..né evitare....Ma..se mi terrai nel cuore come nel palmo di questa mano..Nulla sarà per sempre...E ci ritroveremo......"
Terry è una studentessa...I suoi 17anni sono vissuti pienamente nella libertà più assoluta,la... continua »
News » Il racconto della Domenica | 29/07/2018
“L’INNOCENZA VIOLATA”: POESIA DI GIULIA GUARNACCIA
di Giulia Guarnaccia
L'innocenza violata
Occhi bassi..pieni di pianto...Viso rosso..impaurito...Cerchi aiuto..Ma nessuno ode o non vuole udir il tuo angelico lamento....La vita no..non è questa!!Non si può violare l'innocenza di un bimbo!!!
Eppur..ti hanno lasciata sola..In questo orrendo momento!!!Tradita pure da chi ti ha generato!!!Venduta come bestiame in uno... continua »
News » Il racconto della Domenica | 22/07/2018
“BATTITI”: LE POESIE DI CLELIA MOSCARIELLO
di Clelia Moscariello
“Stanca”
Capiterà di sentirti stanca.Ed intorno ci sarà solo rumore,nessuno ascolterà ed avrà voglia di sentire le tue ragioni,ma in compenso ti grideranno le loro,E parleranno anche gli stolti,e gli ignavi che non hanno mai avuto un Paradiso ce lo avranno.Tu abbandona quella parte,non ti serve più ormai,non ti... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 21/07/2018
IL RIFUGIO DEI LIBRI A RICCIONE
di Debora Grossi
Se si percorre Riccione nel senso opposto dei turisti, dal mare al paese, ci si potrebbe imbattere in piccole sorprese.Se vi lasciate gli ombrelloni alle spalle e salite quel lungo viale patinato che è viale Ceccarini, se uscite dai confini del glamour e proseguite sotto i pini ricurvi, potreste casualmente girare in una via.Ad accogliere voi piccoli esploratori è... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 19/07/2018
“IN FONDO A UNA LACRIMA” DI GIULIA GUARNACCIA
di Giulia Guarnaccia
Trafitto cuor che stanco aspetti il tuo morire..
Ti chiedo tacitamente di restare ancora....
E poi..Quando arriverà la temuta tenebrosa ora..
Mi troverai lì con te..accanto a te...a dir al cielo una preghiera...
E..semmai vorrai scandire un'ultimo battito ancora..
Chiederò ad un Angelo di fermare il tempo in quel momento..... continua »
News » Il racconto della Domenica | 15/07/2018
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE