News / nazionale
FANTASESSO SUL WEB E DATI SCIENTIFICI
di Anna Isabella Sanna
Agli uomini, in verità, non c’è nulla di più appagante - durante l’amplesso - di sentire la propria donna lasciarsi andare a sonore urla. Però quello che stiamo per dirvi potrebbe non farvi piacere. Queste espressioni sonore, secondo una ricerca pubblicata su Archives of Sexual Behavior, non sarebbero strettamente collegate con... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 29/12/2016
ALESSANDRA PELUSO: <<BIOS ED ETHOS UGUALE VITA>>
di Roberto Dall'Acqua
www.ilgiornaledelricordo.it ha chiesto ad Alessandra Peluso, amante della verità e studiosa di bioetica, di raccontarsi: <<Un saluto affettuoso ai lettori del giornale, sono Alessandra Peluso. Mi presento, piacere di conoscervi e stringervi la mano se pur virtualmente. Non sono abile a definirmi e a parlare di me. Posso dire di amare la vita, la poesia e la... continua »
News » RIFLESSIONI DI VITA | 28/12/2016
PER NON DIMENTICARE IL GIORNO DELLA MEMORIA
di Carolina Polo
L'associazione NESTORE organizzerà, il giorno 19 gennaio 2017, ore 1 5.00, una visita guidata al Memoriale della Shoah di Milano. Una visita che sarà dedicata proprio al Giorno della Memoria (il 27 gennaio); questa data simbolica, che coincide con il giorno nel quale furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, è stata scelta per ricordare ogni tipologia... continua »
News » RICORRENZE | 27/12/2016
COS'È IL RETRATTO SUCCESSORIO
di Marusca Pilla
Oggi parliamo di retratto successorio: cosa significa quando parliamo di tale istituto? Nel caso in cui un coerede voglia alienare, a titolo oneroso, la sua quota o parte di essa ad un estraneo, gli altri coeredi hanno diritto di essere preferiti nell’acquisto. Pertanto il coerede che vuole alienare è obbligato a notificare la proposta di alienazione, indicandone il... continua »
News » ANNOTAZIONI LEGALI | 26/12/2016
IL RAGAZZO DEL BRONX
Cosa succederebbe se un ragazzo Bad Boy, proveniente dal quartiere più pericoloso di New York, si innamorasse di una ragazza viziata di Manhattan? Martina e Jorge, la coppia che definiscono: "Gli opposti si attraggono".....
CAPITOLO 1
Con la mano destra aggiustai lo specchietto retrovisore della macchina in modo da potermici specchiare, mentre con l'altra cercavo dentro la tasca il... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/12/2016
I "NOTTURNI FRAINTENDIMENTI" DI CLAUDIO SPINOSA
XLII
Dietro la mia vita apparentecomunico con l'invisibileE non importa se nessunoha qualcosa da dirmiL'importante è disperdersiIn segreto siamo tutti sinceriProiettiamo fuoriciò che dentronon possiamo vedere.
XXXIII
Ho ingannato il mareHo crocifisso il cielocalpestando terraper non sentirmi altrove.Settimane incendiarieconsumanolo sgomento auspicatoEspio un passatoche ricorre... continua »
News » Il racconto della Domenica | 25/12/2016
DA SAN NICOLA A SANTA CLAUS: UN AMICO PER I BAMBINI
di Carolina Polo
Père Noël, Santa Claus, Joulupukki, Papai Noel, Weihnachtsmann, Hoteiosho, sono tutti modi, in diverse lingue, per dire un unico nome: Babbo Natale. La figura del buon uomo, un po' umano un po' entità magica, come la conosciamo noi oggi, ha origini piuttosto recenti; viene fissata al 1822 infatti, la nascita vera e propria di un mito.... continua »
News » CURIOSITA' | 24/12/2016
LA STANZA DI GRETA: CANZONI POP IN METALLO E LEGNO MASSELLO
di Roberto Dall'Acqua
lastanzadigreta nasce in occasione di un’iniziativa di solidarietà, dall’incontro di cinque musicisti torinesi già attivi con diverse formazioni. E' il 2009 e, subito, sono create alcune canzoni originali che vede il gruppo schierato in questa formazione:
lastanzadigreta
[canzoni pop in metallo e legno massello]
è... continua »
News » DISCHI VOLANTI, MUSICA IN RETE | 23/12/2016
CONCERTO DI NATALE SULLE SPONDE DEL NAVIGLIO
di Carolina Polo
Nella splendida cornice del Naviglio Grande, si terrà, a Cassinetta di Lugagnano, uno speciale concerto dedicato al Natale il 23 dicembre. A pochi chilometri da Milano sorge,... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 21/12/2016
WIDE SNC, DODICI MESI IN CALENDARIO
di Carolina Polo
Il giorno 22 dicembre WIDE, importante azienda che lavora nel mondo della produzione siti internet e grafica, invita a partecipare alla presentazione del Calendario 2017. L'evento si terrà alle 17.30, nella Sala Convegni della biblioteca Comunale "E. Salmeri" a Villabate, Palermo. Il calendario è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Villabate,... continua »
News » CURIOSITA' | 20/12/2016
IVANA POSTI E "QUELLO STRANO CLICK"
"Quello strano click"
di Ivana Posti
Faligi Editore
"Ho sbagliato"
Ho accarezzato di nuovo
il mio sogno
Una nuova vita che nasce
dentro di me
che cresce giorno dopo giorno
Il miracolo che si ripete
continuamente per chi
non lo desidera
che terrorizza i ragazzi troppo giovani
dopo la passione di una notte
che costringe a scelte terribili
chi non se lo può permettere
chi non... continua »
News » Il racconto della Domenica | 18/12/2016
KETTY PASSA, SUONI DIAMANTINI
di Giulia Licata
KETTY PASSA è un'artista poliedrica, sfaccettata come diamante grezzo e prezioso, figlia della Brianza e dell'Italia del Sud, nata e cresciuta con la musica nel sangue. Il suo essere proteiforme lo esprime come cantante, musicista, performer, presentatrice televisiva e speaker. Come cantante prende parte al progetto Rezophonic ed è attiva come dj/selecter per la... continua »
News » APPUNTAMENTI TRA LE NOTE | 17/12/2016
SARDEGNA E MIGRANTI: CHE FARE?
di Anna Isabella Sanna
Il 20 dicembre 2016 si tiene - a partire dalle 9.00 all’Hotel Regina Margherita di Cagliari - l'incontro "La Sardegna e i migranti: le politiche europee, le proposte delle realtà locali", con la partecipazione di Marc Arno Hartwig, team leader dell’Hotspot Team Italia della Direzione Generale Migrazione e Affari Interni della Commissione... continua »
“THE VOICE” NASCEVA UNA DOMENICA DI 101 ANNI FA
di Katiuscia Ester Marino
12 Dicembre 1915: veniva alla luce, nel New Jersey, Francis Albert Sinatra, destinato a passare alla storia come la voce per eccellenza del panorama canoro statunitense e mondiale. Italo-americano, dotato e versatile allo spettacolo fin da ragazzino, attraversò la piccola e la grande storia americana. La sua vita incontrò le stars e le leggende di... continua »
News » PERSONAGGI | 15/12/2016
CIECHI DI SENTIMENTI
di Giulia Licata
Le persone cieche come fanno la spesa? In internet ok, e se vanno in un supermercato come possono scegliere un prodotto da un altro? Possono fotografare? Se si ha bisogno di un farmaco e un cieco non conosce il braille come fa ad essere sicuro di poterlo prendere? E se il farmacista sbaglia a dare un farmaco? Come cercano i vestiti da indossare? I commessi aiutano in questo... continua »
ITALIANI AMANTI DELLE APP
di Beatriz VieiraMarketing Manager EMEA
Negli ultimi 20 anni, la proporzione di utenti internet, al di fuori degli Stati Uniti misurata da comScore è cresciuta dal 34% all'89%, e l'area EMEA rappresenta oggi un terzo dell'audience complessiva. Ulteriori dati sono disponibili nella relazione 2016 Global Future in Focus. La crescita globale delle piattaforme mobile ha creato nuovi... continua »
SANITA' PER TUTTI: GIORNATA MONDIALE IL 12 DICEMBRE
di Giulia Licata
L’Organizzazione Umanitaria SOLETERRE – STRATEGIE DI PACE si unisce alla GIORNATA MONDIALE PER LA COPERTURA SANITARIA UNIVERSALE promossa per il prossimo lunedì 12 dicembre dalla UNIVERSAL HEALT COVERAGE COALITION (www.universalhealthcoverageday.org). Obiettivo principale della giornata è sensibilizzare politici, istituzioni, organizzazioni... continua »
News » SALUTE E BENESSERE | 12/12/2016
DOPO PIAZZA FONTANA, IL RACCONTO DI LICIA PINELLI
di Mariangela Mombelli
“Dopo” è il breve, ma intenso racconto che Licia Pinelli fa della sua vita successiva alla tragica notte fra il 15 e il 16 dicembre 1969, quando il marito Giuseppe Pinelli, ferroviere anarchico invitato in Questura per accertamenti in seguito alla strage della bomba esplosa nella Banca Nazionale dell’Agricoltura di piazza Fontana il 12... continua »
CARLO ZANNETTI INCANTA CON "LA GIRAVOLTA DI LORIS"
di Vittorio Esperia
Il romanzo "La giravolta di Loris" di Carlo Zannetti nasce dalle esperienze giovanili e dalle riflessioni, realizzate in età ormai adulta. Il libro racconta di ragazzini, di pericolosi delinquenti e di uomini ricchissimi pieni di rimorsi. «La giravolta di Loris - spiega Carlo Zannetti - è un guardarsi indietro, una riflessione su tutti gli incontri... continua »
News » LETTERATURA E LIBRI | 11/12/2016
STORIA DI UNA TRADIZIONE: LA FESTA DI SAN FRANCESCO SAVERIO
Testo e foto di Paolo Brundu
Il 3 dicembre (e anche nel mese di giugno) si è celebrata a Orani la festa di San Francesco Saverio, nella chiesa campestre, situata sulla collina dedicata al Santo. Egli nacque a Javier, in Navarra, provincia della Spagna. Fu un giovane ricco, benestante e molto ambizioso: ciò gli consentì di lasciare la Spagna per andare a... continua »
News » RICORRENZE | 10/12/2016
Ultimi diari
- L'eleganza di Fabrizio De André 21/02/2025 | Ricordo dei defunti
- Il calcio dell'Est, maestro di geografia 12/02/2025 | I ricordi del calcio di una volta di Giovanni Curatola
- Gianni Colombo, artista cinetico 12/02/2025 | AdArte
- “I miserabili”, dalla parte dei più bisognosi 10/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- “Le città invisibili”, sempre attuali 02/02/2025 | Appunti letterari di Elisabetta Cassone
- Irena Sendler, paladina di libertà 01/02/2025 | Ricordo dei defunti
Notizie in evidenza
- Santhià, il Carnevale storico 23/02/2025 | EVENTI
- Perico, lettura assistita con Marley 22/02/2025 | AMICI ANIMALI
- Radio Day 2025, cambiamento climatico 21/02/2025 | APPUNTAMENTI TRA LE NOTE
- Vannacci, politiche sociali al contrario 20/02/2025 | DIBATTITI E OPINIONI
- Brianza, imprese e futuro 20/02/2025 | CRONACA
- Miriam Leone, “Miss Fallaci” 19/02/2025 | TELEVISIVAMENTE